carlo de benedetti john elkann gianni agnelli

“ELKANN È UN PAVIDO. HA COMPRATO ‘REPUBBLICA’ PERCHÉ AVEVA PAURA LA COMPRASSE MONTEZEMOLO” – CARLO DE BENEDETTI SPARA A PALLETTONI CONTRO JAKI: “DOPO LA MIA INTERVISTA AL ‘FOGLIO’ MI HA CHIAMATO E MI HA DETTO CHE AVREI DOVUTO SENTIRMI PARTE DELLA STORIA DELLA FIAT. E IO GLI HO DETTO GUARDA, NON C'ENTRA NIENTE. HO DETTO CHE HAI DISTRUTTO 'REPUBBLICA', CHE È LA VERITÀ” – “COME HO CONOSCIUTO GIANNI AGNELLI? A TORINO ARRIVA CON ANITA EKBERG E IO, RAGAZZINO, RIMANGO LÌ. E LUI MI DICE: ‘VAI A FARTI UNA SEGA…’” - VIDEO

 

 

1. CARLO DE BENEDETTI A "100 MINUTI"

Trascrizione da “100 minuti – La7”

 

carlo de benedetti a 100 minuti 4

A fine 2019, mentre fa l'alleanza con Peugeot, Ekann si compra direttamente i giornali. I figli di De Benedetti cedono a Exor per 102 milioni di euro, la maggioranza del gruppo Gedi che vuol dire prendersi insieme alla Stampa, storico giornale torinese della Fiat e il secolo XIX, il gruppo espresso con Repubblica. A dicembre scorso De Benedetti padre in un'intervista sul foglio dice: “Elkann ha distrutto Repubblica.

 

CDB: John Elkann, mi ha chiamato al telefono e senza menzionare intervista., perché lui è un pavido, mi dice: “Ma sai, tu dovresti sentirti più parte della Fiat, perché tu sei parte della storia della Fiat. La Fiat non potrà mai esserti abbastanza riconoscente per aver fatto la Panda. E io gli ho detto guarda, non c'entra niente. ho detto che hai distrutto Repubblica, che è la verità. Io non ho parlato di Fiat, ho parlato di Repubblica.

 

 

JOHN ELKANN CARLO DE BENEDETTI

Perché si è comprato Repubblica?

Perché ha avuto paura che la comprasse Montezemolo. Questo non lo sa nessuno e lo dico per la prima volta.

 

[…]  CDB: Beh Gianni Agnelli non è mai stato un imprenditore, non ha mai neanche voluto dirigere la Fiat, intesa se non come rappresentanza. È chiaro che la Fiat non poteva avere nel mondo un miglior rappresentante di Agnelli, ma lui mi ricordo che chiacchierando e prendendosi un po’ in giro diceva, ma guardi, io se mi avessero dato da gestire una edicola sarei stato capace di farla fallire.

 

Lei quando l'ha conosciuto l'avvocato Agnelli?

carlo de benedetti a 100 minuti 5

CDB: Ma devo dirle una cosa che la farà sorridere. Noi stavamo già prima della guerra su Matteotti 26, che era la casa Agnelli. Avevano due inquilini che non si capisce perché le avessero. Io mi ricordo che la prima volta che ho incrociato Gianni Agnelli saranno state le 11 di sera e io tornavo a casa dopo aver studiato con un amico. E arriva lui con Anita Ekberg e io rimango, come a dire, sei un ragazzino a Torino ti trovi Anita Ekberg, è una roba impensabile. Lui mi ha detto: vai a farti una sega. Me lo ricorderò per tutta la vita. E in quell'occasione, se si può dire, l’ho conosciuto ma ha scambiato due parole con me e mi ha dato un suggerimento, diciamo.

 

2. CARLO DE BENEDETTI, BORDATE A JOHN ELKANN: "UN PAVIDO. LA FIAT NON ESISTE PIÙ"

Estratto da www.liberoquotidiano.it

 

Carlo De Benedetti non risparmia bordate a John Elkann nella quarta puntata di 100 minuti, il programma di La7 condotto e scritto da Corrado Formigli e Alberto Nerazzini. La puntata di ieri sera 29 aprile è intitolata "Autostop" e ripercorre la storia della Fiat, che oggi "non esiste più", come sottolinea l'Ingegnere, e di Stellantis.

ANITA EKBERG - GIANNI AGNELLI

 

La storica industria automobilistica italiana e le vicende che ruotano intorno agli Agnelli-Elkann viene sviscerata nell'inchiesta di Giovanna Boursier. Si parte dalla battaglia sulla eredità dell'Avvocato Gianni Agnelli e si arriva a John Elkann […]. Ma Agnelli e John Elkann, come spiega molto bene Carlo De Benedetti, sono due persone molto diverse, con caratteristiche differenti.

 

Agnelli viene descritto da De Benedetti […] come una persona "intuitiva", "geniale", "autoironica" magari anche "non adatto per il ruolo che aveva" ma attaccato alla sua azienda, all'auto, alla bellezza, ai suoi lavoratori. "Non è mai stato un imprenditore Agnelli. Mi disse 'se mi avessero dato da gestire un’edicola sarei stato capace di farla fallire'", rivela l'Ingegnere.

 

de benedetti agnelli

Il ritratto che invece fa De Benedetti fa di John Elkann è negativo. L'Ingegnere lo definisce un "pavido". Ad un certo punto dell'Intervista l'Ingegnere parla dell’acquisizione della maggioranza del gruppo Gedi - ovvero La Stampa, Il secolo XIX, e il gruppo Espresso - da parte di John Elkann e i retroscena dell’operazione. "John Elkann ha distrutto La Repubblica. Ed è la verità. Se l'è comprata solo perché aveva paura che se la comprasse Montezemolo, questo non lo sa nessuno, lo dico qui per la prima volta". Lo ha fatto "per vanità" […]

IL FOGLIO INTERVISTA A CARLO DE BENEDETTI

RODOLFO DE BENEDETTI MONICA MONDARDINI JOHN ELKANN

carlo de benedetti a 100 minuti 7CARLO DE BENEDETTI AGNELLICARLO DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI JOHN ELKANNGianni Agnelli con De Benedetti CARLO DE BENEDETTI BACIA ELLY SCHLEIN carlo de benedettisilvio berlusconi carlo de benedetticarlo de benedetti a 100 minuti 3eugenio scalfari carlo de benedettieugenio scalfari carlo caracciolo carlo de benedetti carlo de benedetticarlo de benedetti a 100 minuti 8carlo de benedetti a 100 minuti 2carlo de benedetti a 100 minuti 9carlo de benedetti a 100 minuti 1carlo de benedetti a 100 minuti 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…