scott zelda fitzegerald

CARO SCOTT, CARISSIMA ZELDA – LE LETTERE D’AMORE DI FRANCIS SCOTT FITZGERALD E SUA MOGLIE ZELDA: UNA STORIA BELLA E DANNATA TRA L’ALCOLISMO DI LUI E LA SCHIZOFRENIA DI LEI - ANCHE QUANDO SCOTT INTRAPRESE UNA RELAZIONE CON SHEILAH GRAHAM (UNA GIORNALISTA DI CRONACA ROSA DI HOLLYWOOD), SI FECE CARICO DI ZELDA CHE CONTINUÒ A SOGGIORNARE IN CLINICHE PSICHIATRICHE CHE SOMIGLIAVANO AD ALBERGHI A CINQUE STELLE – PER HEMINGWAY ZELDA FU LA PALLA AL PIEDE CHE IMPEDÌ AL MARITO DI AVERE LA CARRIERA E LA VITA CHE AVREBBE MERITATO…

Tiziana Lo Porto per “il Venerdì di Repubblica” - ESTRATTI

 

SCOTT E ZELDA FITZGERALD 47

Della vita coniugale di Zelda Sayre e Scott Fitzgerald ci è data oggi notizia dalla pubblicazione di una moltitudine di lettere. Alcune erano state già raccolte negli Stati Uniti e poi anche in Italia in un volume (scomparso dalle librerie e poi riapparso qualche anno fa per La Tartaruga) che si chiama Caro Scott, carissima Zelda e che li raffigura in copertina entrambi in bianco e nero, fotografati fianco a fianco.

 

Altre sono state scoperte o riscoperte solo di recente, e arrivano da noi rimescolate in un inedito montaggio per raccontare nuovamente i Fitzgerald nella raccolta curata da Sara Antonelli, La parte inventata della vita. Lettere (Feltrinelli).

 

SCOTT E ZELDA FITZGERALD COVER

Del loro matrimonio è arrivata prima la leggenda di una documentata storia, facendo il lettore di volta in volta partecipe di un'interpretazione che a turno decideva di privilegiare l'uno o l'altra, Scott o Zelda, mai entrambi contemporaneamente. Prezioso è così il loro epistolario, che al racconto di una vita sopra le righe predilige quello del quotidiano, dei conti da pagare, della manutenzione delle case, della vita in ospedale (le cliniche psichiatriche dove per necessità e malattia si ritrovò a soggiornare più di una volta Zelda), dell'educazione della figlia Scottie.

(...)

 

mai adulti Le lettere (quelle sopravvissute) raccontano in particolare il decennio tra il 1930 e il 1940, quando i due non erano più giovanissimi dunque (Zelda era nata nel 1900, Scott nel 1896, si sposarono nel 1920), ma nemmeno e mai completamente adulti, intrappolati già in vite che, per via della schizofrenia di lei e dell'alcolismo di lui, non somigliavano più alle loro.

 

SCOTT E ZELDA FITZGERALD 45

Eppure qualcosa della loro natura sfrenata rimase, così come rimase qualcosa (anche moltissimo) del loro amore (probabilmente la parola più ricorrente nell'epistolario). È un racconto involontario, quasi inedito e parallelo, di due coniugi profondamente dedicati l'uno all'altra, desiderosi di trovare una soluzione a ogni problema, per quanto irrilevante o ampiamente più grande di loro fosse, a modo loro zelanti verso una figlia che, anche da adolescente, sembrava sempre più adulta di loro.

 

cliniche di lusso La parte inventata della vita è una selezione di lettere: da Scott a Zelda – ma anche al suo editore, Maxwell Perkins, o alla madre Molly – o da Zelda a Scott, temporaneamente separati da uno dei tanti ricoveri di Zelda, di cui lui finché visse si fece carico con zelo e, come in ogni aspetto delle loro vite, grandiosità.

 

Così, anche quando i Fitzgerald si lasciarono (più per una impossibilità oggettiva di stare insieme che per la fine del loro amore), e Scott intraprese una relazione con Sheilah Graham (una giornalista di cronaca rosa di Hollywood, più simile a Jay Gatsby che alle eroine dei romanzi di Fitzgerald), Zelda continuò a soggiornare in cliniche che somigliavano più ad alberghi a cinque stelle che a ospedali. Eppure il senso pratico, e un particolare talento nel fare quadrare gli esagerati conti, ai coniugi Fitzgerald non è mai mancato, capaci com'erano di lasciare l'America per la Costa Azzurra sulla base delle oscillazioni dei tassi di cambio delle valute.

 

SCOTT E ZELDA FITZGERALD

Dalla Craig House di Beacon, nello Stato di New York, in una delle sue tante lettere a Scott, il 12 aprile del 1932 Zelda scrive: «Mi dispiace per le tasse e i soldi che spendo qui. Non vedo perché io debba starmene in mezzo al lusso mentre tu ti affanni così. Dato che a quanto pare non ho modo di affrettare la guarigione, forse sarebbe saggio tentare in un luogo meno caro.

 

Ti prometto che non mi lascerò scoraggiare da qualunque cambiamento del genere tu decida e, naturalmente, farò del mio meglio, dovunque. La bellezza messa in mostra costa denaro, ma, come Tolstoj ha scoperto molto prima di Einstein, tutte le cose sono relative e le qualità universali che contano davvero sono inerenti a ogni cosa, singolarmente. Tolstoj diceva, credo, che quando Pietro era stanco delle guerre, la sua brandina militare gli pareva morbida e dolce come i petali di rosa cui era abituato in condizioni più prospere».

 

ZELDA E SCOTT FITZGERALD

 

(...)  E mentre Scott inventava eroine ed eroi nei suoi racconti e romanzi, Zelda inventava la vita, e non avrebbe voluto fare altro, mai stanca di un marito che era sempre pronto a fare da cassa di risonanza alle sue scelte e alle sue frasi audaci e azzardate. Per chi avesse dubbi sulla fortuna che ebbero quei due nel conoscersi e sposarsi, per chi indugia ancora sulla parola plagio (da parte di Scott nei confronti di Zelda), o per chi viceversa – come Hemingway, ad esempio – si limita a vedere in Zelda la palla al piede che impedì al marito di avere la carriera e la vita che avrebbe meritato, le lettere parlano chiaro. Scott a Zelda, luglio 1930 circa: «Ti amo con tutto il cuore perché sei la mia ragazza e questo è tutto quello che so». Zelda a Scott, dicembre 1931: «Ti amo – Oh, ti amo tanto –». E così via, innamorati, reciproci, invariabili.

f. scott e zelda fitzgeraldZELDA E SCOTT FITZGERALD f. scott e zelda fitzgerald

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO