quotidiani giornali giornale quotidiano cartaceo edicola

CARTA STRACCIATISSIMA – ORMAI IL REPORT SULLE VENDITE DEI QUOTIDIANI IN ITALIA È UN NECROLOGIO (E ANDRÀ SEMPRE PEGGIO): IN TUTTO A NOVEMBRE 2021 IN EDICOLA SONO STATE ACQUISTATE 1.230.758 COPIE, 168MILA IN MENO DEL 2020. IL MERCATO SI È DIMEZZATO IN 5 ANNI – SOLO “LA VERITÀ” PRESENTA UN TREND IN CRESCITA, MA PARLIAMO PUR SEMPRE DI 27MILA COPIE - "BLITZQUOTIDIANO": "QUELLI DEL FATTO FANNO I FENOMENI MA FORSE CONVERREBBE ANCHE A LORO OSSERVARE IL TREND CHE LI HA PORTATI A POCO PIÙ DI 23MILA COPIE, SOTTO DEL 9 PER CENTO SULL'ANNO PRIMA"

quotidiani italiani 2

Sergio Carli per www.blitzquotidiano.it

 

Vendite giornali quotidiani in Italia, Ads conferma un novembre 2021 nero. Mi sento come un becchino o un estensore di necrologi e non ne posso più.

 

Purtroppo sento che andrà sempre peggio. Solo un giornale presenta un trend in crescita, la Verità. Ma parliamo di 27.699 copie, da 24.874.

 

maurizio belpietro la verita

Su 60 milioni che siamo in Italia è un po’ poco. Anche Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport crescono, ma è un rimbalzo dopo il blocco degli stadi causa Covid. Tuttosport nemmeno ce la fa, travolto dalla crisi della Juventus.

 

Vendite giornali novembre 2021, qualche numero

In tutto nel mese di novembre del 2021 sono state vendute in edicola 1.230.758 copie, 168 mila copie in meno del 2020, pari al 12%. In ottobre il dato fu di un altro 12% di calo.

MARCO TRAVAGLIO A DOMENICA IN

 

Mettendo le cifre in una prospettiva di appena 5 anni, il milione 230 mila copie vendute in edicola nel novembre del 2021 si raffronta con 2.339 mila copie del novembre 2016. Il mercato si è dimezzato in 5 anni. Si tratta di una crisi tipo estinzione dei dinosauri. E tutti si girano dall’altra parte. Solo Draghi si è fatto carico del dramma delle pensioni. Ma questo sistema il passato dei giornalisti non il futuro dei giornali.

 

Le copie vendute in edicola sono una importante fonte di ricavo, che le copie digitali non sembrano in grado di sostituire.

quotidiani.

 

Giornali come il Fatto si deliziano a denunciare come scandalosi i prepensionamenti con cui gli editori cercano di alleggerire il costo di produzione dei quotidiani.

 

Si tratta di uno strumento previsto 40 anni fa da una classe politica consapevole della crisi che anche allora, ancorché per cause diverse, affliggeva il settore. Ma non ci sono più quei democristiani e i post comunisti hanno sciolto l’Unità nell’acido.

 

vendite dei giornali nel mese di novembre 2021

Certo si evitano tagli dolorosi scaricandone l’onere sullo Stato. Ma così è ed è stato fin dal primo riassetto della nostra economia negli anni ‘60.

 

Giusto o sbagliato è coerente con una visione di Stato sociale e un po’ socialista che vuole evitare scontri e miseria.

 

Perché ragliare contro le disparità e poi inveire quando assistiti sono i tuoi colleghi e concorrenti?

 

Quelli del Fatto fanno i fenomeni ma forse converrebbe anche a loro osservare il trend che li ha portati a poco più di 23 mila copie vendute nel mese di novembre, sotto del 9 per cento sull’anno prima. Un anno e mezzo fa sfioravano le 30 mila copie.

 

 

giornali

 

Le poche copie vendute da giornali come Verità o Fatto e la smisurata influenza che esercitano sulla opinione pubblica, anche grazie a fotocopie, rassegne stampa e tam tam internet conferma, se c’è ne fosse bisogno, l’importanza della carta stampata. Il fatto che i giornali come li conosciamo da un paio di secoli stiano per estinguersi però non allarma nessuno.

 

I giornali prodotto industriale e assieme opera collettiva dell’ingegno rinnovantesi ogni giorno presto non ci saranno più. Cosa resterà per contrastare, arginare, controbattere il flusso mefitico delle notizie fai da te, delle notizie selfie, dei comunicati senza filtro.

 

La democrazia nasce due secoli fa

vendite dei giornali nel mese di novembre 2021 (1)

Quella mitica di Atene era una burla: poche migliaia di proprietari terrieri e di miniere che passavano il tempo a tramare mentre decine di migliaia di schiavi lavoravano per loro senza diritto di voto. Oggi democrazia e è inscindibile dalla stampa, serva quanto volete ma indispensabile nella sua funzione di collettore e filtro. Per voi e per i nostri figli e nipoti sarà un brutto momento.

vendite dei giornali nel mese di novembre 2021 (2)MARCO TRAVAGLIO A DOMENICA INquotidiani italiani MARCO TRAVAGLIO A DOMENICA IN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....