CASA VENIER - IL SALOTTO DELLA ZIA MARA, UNA MACCHINA ACCHIAPPA-ASCOLTI TRA CINISMO E SORRISI

Luigi Galella per "Il Fatto Quotidiano"

Mara Venier è una regina. La regina dell'infotainment. E utilizza il salotto televisivo con la stessa disinvoltura con cui userebbe quello della sua casa. Che immaginiamo rumorosa e allegra. Più che conduttrice di talk, figura seriosa e noiosa che non le appartiene, a lei piace proprio intrattenere gli ospiti, blandendoli e schernendoli - per lei è equivalente - discutendo del più o del meno o ricordando aneddoti di interessantissime vite private a noi sconosciute, tra un "Massimo Lopez sei l'amore mio" e un "Figlia mia, pensavo d'essere io l'amore tuo" di Cristiano Malgioglio. Ospiti che intiepidiscono il cuore e fanno colore e calore. Ma soprattutto a lei, Mara, piace ridere. Di gusto e di tutto. E più ancora sorridere e canzonare.

Ai danni ad esempio della vittima designata Lorella Cuccarini, conduttrice di "Così è la vita" - c'è sempre un'ipocrita strizzar l'occhio alla vita degli altri in questo genere di programmi - a lungo punzecchiata nei collegamenti per le anticipazioni degli asfittici pomeriggi domenicali, quando può accadere che sogghignando le chieda: "So che hai tantissime cose da dire. Dimmi tutto quello che vuoi".

Possiamo solo immaginare il contesto di quelle risa malcelate, un mondo fatto di piccole beghe fra primedonne, che si abbracciano come grandi amiche del cuore e inavvertitamente, quando possono, ops, si pestano i piedi, senza nemmeno nasconderlo troppo. Perché Mara, infine, si trattiene quanto può, ma poi esplode.

Può succedere anche nel bel mezzo di un racconto drammatico, che altre sue colleghe saprebbero come dominare, indossando per ogni sfumatura di dramma la maschera adeguata. Lei fa più fatica. Eccezione recente, la commozione sincera per il ricordo di Little Tony, che l'ha travolta insieme all'intero studio. Ma di norma, velata dietro l'espressione pensosa, che fa immani sforzi per mantenersi tale, c'è sempre in agguato la sua indole infantile e giocosa.

Un suo modo ironico e irriducibile, contaminato da una punta di cinismo, che la rende impermeabile a ciò che viene raccontato. Un'ironia decostruttiva, puro metalinguaggio, che mentre compone, scompone e irride. Come se volesse spogliare pubblico e ospiti. Come se tutti fossero identici a quello sciocco re della fiaba: nudi. E lei, unica, simile all'innocente bambino in grado di vederli per ciò che sono.

A fine maggio la Rai ha protratto per altre due settimane "La vita in diretta", con l'intenzione di contrastare il pomeriggio di Canale 5. Siamo quindi all'atto finale della stagione e lei, Mara, sostiene che il programma sia una "macchina da guerra". Se consideriamo gli ascolti, in effetti, bisogna riconoscere che non ha torto. Perché a buona parte del pubblico piace stare a casa della Venier.

E oltre alle risa godere perfino di un dibattito serio, in cui si parla ad esempio dei tanti casi di morte ogni anno dei pirati della strada ("La vita in diretta", Rai Uno, giovedì, 17.15). Così mentre si denunciano le tante inutili chiacchiere non si fa che aggiungere chiacchiera a chiacchiera, dichiarando tutti il proprio disappunto perché i responsabili, si sa, restano impuniti, e ci sono tante leggi ma non si applicano, e ce ne vorrebbero altre, ma sono già troppe quelle che ci sono, perché siamo il Paese del diritto, insomma, noi, i Romani... signora mia.

 

Mara Venier Elsa Martinelli e Gianni Dei MARA VENIER E PIERO SANSONETTI MARA VENIER E AURELIO MANCUSO BALLANO MARA VENIER LORELLA CUCCARINI MARA VENIER FAWAZ GROUSI LORELLA CUCCARINI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)