CASSANO SHOW: “E’ MEGLIO CHE NON PENSO QUELLO CHE DICO” - COLLOVATI CHIAMA I RUSSI “SOVIETICI” - RAI BARNUM: DALLE CHIAPPE DELLA NUOVA RAGAZZA DI BALOTELLI AL BALLETTO DI GORIA SULLE NOTE DI UMBERTO TOZZI - “PER CECCHI PAONE IN NAZIONALE CI SONO 2 GAY, UN BISEX E 3 METROSEXUAL. SOLO NON SI VEDONO I DUE LIOCORNI” - “SE BARTOLETTI PASSA DAVANTI A PAOLA FERRARI SI FORMA UN'ECLISSI”…

1- CASSANO SHOW: "E' MEGLIO CHE NON PENSO QUELLO CHE DICO" - COLLOVATI CHIAMA I RUSSI "SOVIETICI"
Antonio Dipollina per "la Repubblica"


1 - Russia-Polonia il 12 giugno, anniversario della dichiarazione di indipendenza dei russi. Per tutto il primo tempo l'immenso Fulvio Collovati cita a più riprese "i sovietici" che riprendono campo. Brividi da guerra fredda. Accanto a lui il telecronista Alberto Rimedio, ma in realtà l'ex stopper è da solo perché con Collovati non c'è rimedio.

2 - Per la verità storica, il calciatore con due orecchini che ha dileggiato i gay ha detto "E' meglio che non penso quello che dico". Che ha pure un senso. Al Tg1 fanno i salti mortali ma riescono a tagliare le sue dichiarazioni senza fargli dire il termine che inizia con fr e finisce con cio.

3 - Successo clamoroso per le immagini Rai di Balotelli a spasso con la nuova fidanzata. O meglio, successo per l'operatore che ha scelto con sagacia di seguire lui e soprattutto lei da dietro. Risolto una volta per tutte il dilemma: a cosa stava pensando Balo quando avanzava verso Casillas e non si decideva. A Notti Europee Andrea Fusco ipotizza: "In questo servizio dev'esserci lo zampino di Marco Mazzocchi". *** Curiosamente, l'inviato Rai scelto per un servizio leggero dalla simil-discoteca a Casa Azzurri piena di tanta bella gioventù è Amedeo Goria. Il quale presenta così l'ospite: "Madàm e Monsiù, Umberto Tozzi". Quello accenna una canzone e Goria accenna passi di danza. Tutto meraviglioso.

4 - "Dare via Thiago è dura, indipendentemente dalle cifre che si leggono sui telegiornali" (Antonio Cassano). "La gara con la Spagna ha dato risposte, anzi, ha suscitato domande" (Aurelio Capaldi). "Continua il mistero sugli arbitri di porta: sono lì, non decidono nulla, non incidono, nessuno li considera, parlano solo se vengono interrogati, sembrano Alfano" (Gene Gnocchi).

5 - "Secondo Cecchi Paone in Nazionale ci sono due omosessuali, un bisessuale e tre metrosexual. Solo non si vedono i due liocorni". (Da Twitter)

2- "Se Bartoletti passa davanti a Paola Ferrari si forma un'eclissi"
Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano

Ha sbagliato Obra, Obrak, Ognak, Onkak, chiedo scusa Obraniak". Così parlò, e inciampò, Fulvio Collovati durante la telecronaca di Grecia-Polonia. Gli Europei 2012 sono appena cominciati e già la Rai gronda bellezza e sapienza. Enrico Varriale se la prende con l'arbitro poco esperto ("E' internazionale da soli quattro anni"). Ivan Zazzaroni cita Venditti con le braccia conserte ("La Polonia sale a marea"). Il portiere polacco che intercetta il rigore è paragonato a un Cessna che vola.

La pubblicità entra a martello sul commento, interrompendo la telecronaca (forse non è un male). E Paola Ferrari, il volto più vanamente illuminato d'immenso, ha ritrovato il suo misterioso Cocoon televisivo. Gli utenti di Twitter l'hanno colpita ancora. "Se Bartoletti passa davanti a Paola Ferrari si forma un'eclissi"; "Ma per il restauro di Paola Ferrari c'è stato appalto pubblico?"; "Paola Ferrari vista quando fuori c'è ancora la luce del sole fa tutto un altro effetto. Si compensa benissimo col monitor".

E ancora: "Paola Ferrari comincia pericolosamente a somigliare a Daniela Santanchè. Stesso chirurgo??"; "La Rai spende metà del canone in lacca per Zazzaroni e in elettricità per i fari sparati in faccia a Paola Ferrari per renderla più liscia". Ed erano i tweet più gentili. Il mattatore è stato però Collovati. Cinque secondi dopo aver sostenuto che la Grecia era penalizzata da "passaggi lenti e giocatori statici", ha pareggiato ("Sono stato subito smentito": eh, Collovati. Forse sì).

Il resto è stato poesia. Medica: "Gli si è girata la caviglia, ma nulla di grave". Fisica: "E' entrato in scivolone". Linguistica: "Gesto tecnico di impaccio da parte del portiere". Poi il colpo di genio: "Samaras spizza la palla verso il discernimento del proprio compagno di squadra". Fenomeno. La speranza, prima o poi, è che Collovati discerna se stesso.

 

antonio cassano COLLOVATI balotelli foto mezzelani gmt AMEDEO GORIA FRIEND CECCHI PAONE PAOLA FERRARI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…