manfredi gassman

CIOCIARIA CANAGLIA: CASTRO DEI VOLSCI HA TRADITO NINO MANFREDI - IL TEATRO DELLA CITTA’ NATALE DEL GRANDE ATTORE RESTA INTITOLATO A VITTORIO GASSMAN, NATO A GENOVA - IL FIGLIO LUCA MANFREDI: "PAPÀ AVRÀ UNA STATUA. MI SEMBRAVA STRANO DIMENTICARE IL PIÙ ILLUSTRE CITTADINO. MI ERA STATO PROPOSTO DI METTERE ENTRAMBI I NOMI AL TEATRO MA IO HO DECLINATO L'INVITO A FARNE UN "CONDOMINIO", LO TROVAVO FUORI LUOGO…”

Michela Tamburrino per “la Stampa”

 

MANFREDI GASSMAN

Sulla disfida del nome i due grandi mattatori della scena italiana, Vittorio Gassman e Nino Manfredi, ne avrebbero riso insieme. Amici di vecchia data, stima reciproca, tutti e due stelle in Accademia d'Arte Drammatica, anzi, gli inizi di Nino furono baciati dall'aiuto di Vittorio. Mai avrebbero immaginato che una risoluzione frutto di una scelta improvvida li avrebbe messi in singolar tenzone.

 

Per l'inizio della storia bisogna andare indietro di vent' anni esatti, quando il teatro del paese natale di Manfredi, Castro dei Volsci, ridente cittadina di quattromila anime in provincia di Frosinone nella laziale Ciociaria, fu intitolato al collega Vittorio Gassman con la scusa che Nino era ancora in vita, come se la sua fama dovesse essere consacrata nell'aldilà. La rivolta dell'opposizione in consiglio comunale non convinse il sindaco d'allora. Oggi una targa intitolata all'attore in un altro paese Ciociaro ha fatto tornare d'attualità il problema.

 

MANFREDI GASSMAN 3

Racconta l'accaduto Luca Manfredi, figlio di Nino, apprezzato regista e sceneggiatore. Luca, Castro dei Volsci ha tradito suo padre?

«Ma no, la mia intenzione era solo quella di sanare un paradosso. Castro dei Volsci ha un centro storico molto bello e ha visto i natali di mio padre, il cittadino più illustre. Mi era parso fuori luogo intitolare il teatro locale a Gassman che è genovese e che ha tanti altri teatri che portano il suo nome».

 

Dunque ha insistito anni per avere giustizia?

«Sinceramente l'avevo quasi dimenticato. L'anno scorso, in occasione del centenario dalla nascita di mio padre, con la targa che lo ricordava scoperta a pochi chilometri da lì, mi è venuto spontaneo parlarne».

castro dei volsci teatro

 

Abbandonata l'idea di cambiare nome al teatro locale?

«Ne avevo parlato con il sindaco precedente per il quale era fuori discussione. Mi era stato proposto di mettere entrambi i nomi ma io ho declinato l'invito a fare del teatro un "condominio", lo trovavo fuori luogo».

 

Perché avevano scelto proprio il nome di Gassman?

«Semplicemente perché il gestore di allora aveva già altri teatri intitolati a Vittorio e dunque si sentiva facilitato. Poi c'è stata la telefonata del nuovo sindaco».

 

E che cosa le ha detto?

«Leonardo Ambrosi mi ha chiesto di pensare a qualcosa che potesse omaggiare la memoria di Nino. Allora mi è venuta in mente l'immagine che chiude il film «Pane e cioccolata», con mio padre nei panni del migrante Giovanni Garofoli con la valigia in una mano e la giacca nell'altra tra i binari del treno. Lo trovavo simbolico, qui è terra di migranti come il mio bisnonno che andò in America. Ne ho parlato con lo scultore Davide Dormino, un artista che amo che realizzerà l'opera a grandezza naturale».

luca manfredi figlio di nino

 

Ha parlato della faccenda con i figli di Vittorio, Alessandro o Jacopo Gassmann?

«No, assolutamente, loro non c'entrano nulla, abbiamo ottimi rapporti. Io avevo trovato inopportuna la decisione dell'amministrazione del teatro e chiesto una mozione perché il teatro fosse reintitolato, ma avevo ricevuto un "no" dal sindaco precedente. Non vorrei che la polemica fosse strumentalizzata. Il Comune ha dimostrato che l'affetto per Nino c'è e noi stiamo lavorando a questo bell'omaggio. Spero che la vicenda si concluda così perché sta andando troppo per le lunghe».

luca manfrediluca e nino manfredinino manfredi pane e cioccolata svizzera

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…