beatles milano

CAZZOFIGA, I BEATLES! - IN MOSTRA LE FOTO INEDITE DEL TOUR MILANESE DEI FAB FOUR (1965): “L’ITALIA ERA ARRETRATA E I BARONETTI EBBERO UN’ESPERIENZA RARA: SUONARE DAVANTI A UNO STADIO MEZZO VUOTO, CIOÈ IL VELODROMO VIGORELLI”. E LENNON SCRISSE CHE NON FURONO MAI PAGATI

Lorenzo Viganò per www.corriere.it

 

beatles archivio farabola  9beatles archivio farabola 9

Le foto più famose (e viste) sono quelle che li ritraggono seduti o appoggiati alla ringhiera dell’Hotel Duomo con dietro, a fare da sfondo-cartolina, le guglie della Basilica, sotto lo sguardo vigile e protettivo della Madonnina. Oppure quelle che li immortalano mentre alla Stazione Centrale scendono dal treno che li portava a Milano da Lione (e che per ingannare i 2.000 fan in attesa al binario 16, dove era previsto l’arrivo, fu dirottato al binario 3).

 

O ancora quelle del primo dei due concerti tenuti al velodromo Vigorelli, con quella luce chiara del pomeriggio che ha sempre dato all’esibizione un effetto spiazzante, lontano dalle classiche atmosfere di un concerto rock. In tutto, poco più di una decina di fotografie per testimoniare il breve - e unico - soggiorno-tour dei Beatles a Milano (tappa cui sarebbero seguite prima Genova, con concerto al Palazzo dello Sport, e quindi Roma, al Teatro Adriano).

 

beatles archivio farabola  8beatles archivio farabola 8

Più o meno sempre le stesse usate per illustrare l’avvenimento sui giornali dell’epoca e per ricostruire i favolosi gorni italiani dei Favolosi quattro sui numerosi libri pubblicati in seguito. Fino a oggi, quando, a cinquant’anni dal quel 23 giugno 1965) dagli archivi dell’agenzia Farabola (che seguì l’appuntamento milanese) sono riemersi un centinaio di altri scatti, rimasti inediti. Una ventina dei quali verranno esposti per la prima volta nella mostra «I Beatles dal vivo!» allestita nei locali della Feltrinelli Duomo e di cui mostriamo in anteprima una selezione.

beatles archivio farabola  7beatles archivio farabola 7

 

«Era da tempo che mi chiedevo se quelle fossero le sole fotografie scattate», racconta Franco Zanetti, che oltre a essere il direttore di «Rockol» e appassionato e storico dei Beatles (cui ha dedicato numerosi libri) è anche il curatore della mostra. «Così ho preso contatto con Farabola e sono andato nel loro archivio a Vaiano Cremasco per controllare. E lì la scoperta: in una scatola di cartone ecco custodite un centinaio di immagini mai viste, tra cui i ritratti singoli dei Beatles (sette), probabilmente realizzati in fretta e furia la mattina della conferenza stampa.

 

Una scoperta che in un altro Paese sarebbe finita in asta da Sotheby’s». Si tratta di immagini che testimoniano il concerto del pomeriggio del 24 («Di quello serale, con un numero di spettatori tre volte maggiore e i quattro vestiti con abiti diversi, non ce ne sono») e soprattutto il pubblico. Perché fu principalmente sul fenomeno di costume che si concentrarono gli articoli - moralisti - dell’epoca, nei quali i Beatles (che avevano già conquistato l’America) venivano liquidati e apostrofati come «i quattro zazzeruti», senza capirne e riconoscerne la portata .

beatles archivio farabola  5beatles archivio farabola 5

 

«Queste immagini sono importanti perché raccontano un piccolo pezzo della storia dei Beatles mostrando una situazione decisamente diversa rispetto a quella che erano soliti vivere negli altri tour», conclude Zanetti. «L’Italia era arretrata in questo campo, e credo sia successo due o tre volte che, dopo lo scoppio della beatlemania, i baronetti si trovassero a suonare davanti a uno stadio mezzo vuoto come era stato il Vigorelli nel pomeriggio».

beatles archivio farabola  4beatles archivio farabola 4

 

Forse per questo nell’«Anthology», che ricostruisce meticolosamente la storia dei Beatles, il tour italiano è citato solo due volte. Una delle quali da Lennon che sostiene che per quei concerti il gruppo non fu mai pagato.

beatles archivio farabola  1beatles archivio farabola 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO