cazzullo mughini

CAZZULLO RISPONDE A MUGHINI - "CERTO, LA GUERRA DI LIBERAZIONE È STATA ANCHE UNA GUERRA CIVILE. MA OGGI DOBBIAMO RACCONTARE ALLE NUOVE GENERAZIONI, CHE VIVONO UNA NUOVA GUERRA CONTRO CRISI E DEGRADO MORALE, DI QUEI LORO COETANEI CHE MORIVANO PER L'ITALIA"

1. LA LETTERA DI GIAMPIERO MUGHINI AD ALDO CAZZULLO: "DEL TUO LIBRO NON CAMBIEREI UNA VIRGOLA, MA VA RACCONTATA LA STORIA DI CHI COMBATTÉ PER SALÒ"

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/versione-mughini-caro-cazzullo-non-cambierei-virgola-tuo-100769.htm

 

 

2. LA RISPOSTA DI CAZZULLO: "OGNI GENERAZIONE HA LA SUA GUERRA. QUELLA DI OGGI DEVE CONOSCERE LE STORIE DI COETANEI CHE POCHI ANNI FA DAVANO LA VITA PER L'ITALIA"

Lettera di Aldo Cazzullo a Dagospia

 

Caro Dago,

aldo cazzullo possa il mio sangue servirealdo cazzullo possa il mio sangue servire

 

ti chiedo ospitalità per rispondere a Giampiero Mughini, perché una lettera così intensa non può restare senza risposta. Non ho problemi, caro Giampiero, a riconoscere che la guerra di liberazione – termine cui sono affezionato – sia stata anche una guerra civile. L’ha riconosciuto Claudio Pavone, che quella guerra combatté, dalla parte giusta; non vedo perché non dovremmo farlo noi oggi.

 

C’erano italiani contro italiani. Un’intera generazione pagò il prezzo della dittatura e della guerra. E sarebbe ingeneroso gettare il marchio dell’infamia su tutti coloro che fecero la scelta sbagliata. E’ giusto ricordare che a Salò andarono in moltissimi. E non erano tutti criminali sadici come quelli che torturarono per una settimana Anna Maria Enriques Agnoletti, che forniva documenti falsi agli ebrei e ad altri perseguitati (purtroppo erano torturatori italiani, e non nazi).

 

Aldo Cazzullo Aldo Cazzullo

Sono d’accordo con te quando scrivi che della guerra di liberazione, o guerra civile che dir si voglia, è stato fatto un uso improprio, in particolare negli Anni Settanta. Se ancora oggi la Resistenza è considerata una cosa solo “di sinistra”, è anche per il mito della “Resistenza tradita”, e per l’uso strumentale e inaccettabile che ne fecero estremisti rossi: pensa al racconto di Alberto Franceschini, che si fa dare le prime rivoltelle delle Br da vecchi partigiani dell’Appennino reggiano.

 

giampiero mughini (2)giampiero mughini (2)

Per troppo tempo si è parlato troppo poco della Resistenza cattolica e monarchica, delle suore e dei carabinieri, dei sacerdoti e dei militari: in particolare degli oltre 600 mila soldati che preferirono restare nei lager nazisti a patire fame e stenti, piuttosto che andare a Salò a combattere altri italiani. Giovanni Guareschi era uno di loro. Ma ormai si parla poco anche dei comunisti eroici, come Dante Di Nanni, che giustamente ricordi: operaio pugliese emigrato a Torino, che tiene in scacco un reparto di fascisti e nazisti e quando ha esaurito le munizioni saluta con il pugno chiuso e grida “Viva l’Italia”, prima di gettarsi nel vuoto.

 

Oggi la vera avversaria della Resistenza non è tanto la nostalgia fascista, che pure ha i suoi epigoni (basta leggere le scritte sui muri della capitale); non è neppure la storia delle vendette seguite al 25 aprile, che ci sono state, e vanno raccontate anche quelle. La vera avversaria è l’indifferenza. L’altro giorno parlavo di “Possa il mio sangue servire” davanti a 300 studenti dei licei di Cuneo, città medaglia d’oro della Resistenza: ragazzi beneducati, attenti, commossi; a nominare le Fosse Ardeatine, però, vedevo volti interrogativi. Ho chiesto che alzasse la mano chi sapeva cosa fosse accaduto alle Ardeatine. Non se n’è alzata nessuna.

 

giampiero mughinigiampiero mughini

Per questo dissento da te, quando scrivi che nulla di quel tempo remotissimo può essere giocato nel presente. Non è solo questione di memoria da salvare. E’ che ogni generazione ha la sua guerra da combattere. I nostri nonni vinsero la Grande Guerra, lo spaventoso massacro in cui venivano gettati cent’anni fa, in questi stessi giorni. I nostri padri vinsero la guerra di liberazione.

 

Oggi a noi e ai nostri giovani tocca la guerra contro la crisi, la rassegnazione, il degrado morale del nostro Paese (se vuoi, anche contro l’incertezza dell’Occidente nell’aspro confronto con l’Islam). E’ una guerra ancora tutta da vincere. Dobbiamo essere severi con il presente; ma anche trasmettere ai ragazzi le storie dei loro coetanei di poche generazioni fa, per cui l’Italia era una cosa seria, che valeva la vita. Neppure a te, Giampiero, è consentito abbandonarti alla sfiducia.

 

Aldo Cazzullo Aldo Cazzullo

Sono certo che nella tua cantina custodisci ancora molte cose da dire, di cui abbiamo necessità, a maggior ragione quando sono critiche. Un caro saluto a te, ai lettori e a Dago, cui faccio i complimenti e gli auguri per i suoi primi quindici anni.

 

Aldo Cazzullo

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…