cazzullo mughini

CAZZULLO RISPONDE A MUGHINI - "CERTO, LA GUERRA DI LIBERAZIONE È STATA ANCHE UNA GUERRA CIVILE. MA OGGI DOBBIAMO RACCONTARE ALLE NUOVE GENERAZIONI, CHE VIVONO UNA NUOVA GUERRA CONTRO CRISI E DEGRADO MORALE, DI QUEI LORO COETANEI CHE MORIVANO PER L'ITALIA"

1. LA LETTERA DI GIAMPIERO MUGHINI AD ALDO CAZZULLO: "DEL TUO LIBRO NON CAMBIEREI UNA VIRGOLA, MA VA RACCONTATA LA STORIA DI CHI COMBATTÉ PER SALÒ"

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/versione-mughini-caro-cazzullo-non-cambierei-virgola-tuo-100769.htm

 

 

2. LA RISPOSTA DI CAZZULLO: "OGNI GENERAZIONE HA LA SUA GUERRA. QUELLA DI OGGI DEVE CONOSCERE LE STORIE DI COETANEI CHE POCHI ANNI FA DAVANO LA VITA PER L'ITALIA"

Lettera di Aldo Cazzullo a Dagospia

 

Caro Dago,

aldo cazzullo possa il mio sangue servirealdo cazzullo possa il mio sangue servire

 

ti chiedo ospitalità per rispondere a Giampiero Mughini, perché una lettera così intensa non può restare senza risposta. Non ho problemi, caro Giampiero, a riconoscere che la guerra di liberazione – termine cui sono affezionato – sia stata anche una guerra civile. L’ha riconosciuto Claudio Pavone, che quella guerra combatté, dalla parte giusta; non vedo perché non dovremmo farlo noi oggi.

 

C’erano italiani contro italiani. Un’intera generazione pagò il prezzo della dittatura e della guerra. E sarebbe ingeneroso gettare il marchio dell’infamia su tutti coloro che fecero la scelta sbagliata. E’ giusto ricordare che a Salò andarono in moltissimi. E non erano tutti criminali sadici come quelli che torturarono per una settimana Anna Maria Enriques Agnoletti, che forniva documenti falsi agli ebrei e ad altri perseguitati (purtroppo erano torturatori italiani, e non nazi).

 

Aldo Cazzullo Aldo Cazzullo

Sono d’accordo con te quando scrivi che della guerra di liberazione, o guerra civile che dir si voglia, è stato fatto un uso improprio, in particolare negli Anni Settanta. Se ancora oggi la Resistenza è considerata una cosa solo “di sinistra”, è anche per il mito della “Resistenza tradita”, e per l’uso strumentale e inaccettabile che ne fecero estremisti rossi: pensa al racconto di Alberto Franceschini, che si fa dare le prime rivoltelle delle Br da vecchi partigiani dell’Appennino reggiano.

 

giampiero mughini (2)giampiero mughini (2)

Per troppo tempo si è parlato troppo poco della Resistenza cattolica e monarchica, delle suore e dei carabinieri, dei sacerdoti e dei militari: in particolare degli oltre 600 mila soldati che preferirono restare nei lager nazisti a patire fame e stenti, piuttosto che andare a Salò a combattere altri italiani. Giovanni Guareschi era uno di loro. Ma ormai si parla poco anche dei comunisti eroici, come Dante Di Nanni, che giustamente ricordi: operaio pugliese emigrato a Torino, che tiene in scacco un reparto di fascisti e nazisti e quando ha esaurito le munizioni saluta con il pugno chiuso e grida “Viva l’Italia”, prima di gettarsi nel vuoto.

 

Oggi la vera avversaria della Resistenza non è tanto la nostalgia fascista, che pure ha i suoi epigoni (basta leggere le scritte sui muri della capitale); non è neppure la storia delle vendette seguite al 25 aprile, che ci sono state, e vanno raccontate anche quelle. La vera avversaria è l’indifferenza. L’altro giorno parlavo di “Possa il mio sangue servire” davanti a 300 studenti dei licei di Cuneo, città medaglia d’oro della Resistenza: ragazzi beneducati, attenti, commossi; a nominare le Fosse Ardeatine, però, vedevo volti interrogativi. Ho chiesto che alzasse la mano chi sapeva cosa fosse accaduto alle Ardeatine. Non se n’è alzata nessuna.

 

giampiero mughinigiampiero mughini

Per questo dissento da te, quando scrivi che nulla di quel tempo remotissimo può essere giocato nel presente. Non è solo questione di memoria da salvare. E’ che ogni generazione ha la sua guerra da combattere. I nostri nonni vinsero la Grande Guerra, lo spaventoso massacro in cui venivano gettati cent’anni fa, in questi stessi giorni. I nostri padri vinsero la guerra di liberazione.

 

Oggi a noi e ai nostri giovani tocca la guerra contro la crisi, la rassegnazione, il degrado morale del nostro Paese (se vuoi, anche contro l’incertezza dell’Occidente nell’aspro confronto con l’Islam). E’ una guerra ancora tutta da vincere. Dobbiamo essere severi con il presente; ma anche trasmettere ai ragazzi le storie dei loro coetanei di poche generazioni fa, per cui l’Italia era una cosa seria, che valeva la vita. Neppure a te, Giampiero, è consentito abbandonarti alla sfiducia.

 

Aldo Cazzullo Aldo Cazzullo

Sono certo che nella tua cantina custodisci ancora molte cose da dire, di cui abbiamo necessità, a maggior ragione quando sono critiche. Un caro saluto a te, ai lettori e a Dago, cui faccio i complimenti e gli auguri per i suoi primi quindici anni.

 

Aldo Cazzullo

 

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...