verdone sordi

MA CE LO MERITIAMO DAVVERO ALBERTO SORDI? VERDONE: “ERA CASALINGO E SOLITARIO. VIVEVA COME UN MONACO. LA SUA CASA MI SEMBRAVA QUELLA DI UN PRELATO” - ENRICO VANZINA: “SORDI HA COPIATO GLI ITALIANI MA IL SUO MODELLO È DIVENTATO COSÌ FORTE CHE GLI ITALIANI HANNO INIZIATO A COPIARE LUI” - "LE SUE BATTUTE CHE FANNO PARTE DELLA NOSTRA VITA QUOTIDIANA SONO TANTISSIME: È STATO L'ULTIMO TRILUSSA DELLA CAPITALE”- VIDEO

 

 

Estratto dall’articolo di Pedro Armocida per il Giornale

 

ALBERTO SORDI IL MARCHESE DEL GRILLO

Non troverete mai, in tutte le 223 pagine, un riferimento al celebre sberleffo, che, per la verità, invecchia peggio ogni anno che passa, di Nanni Moretti che, in Ecce bombo del 1978, risponde urlando: «Ma che siamo in un film di Alberto Sordi? Ve lo meritate Alberto Sordi», a un uomo che al bar aveva detto: «Gli italiani, rossi e neri, sono tutti uguali».

 

VERDONE SORDI

Perché, nel volume Caro Alberto - Le lettere ritrovate nell'Archivio Sordi a cura di Alberto Crespi appena pubblicato da Laterza, tutti quelli che hanno scritto al grande attore e regista sentivano di meritarselo proprio l'Albertone nazionale. Forse il più grande attore che abbiamo mai avuto e che, nonostante il successo, «era diversissimo ricorda Carlo Verdone in una delle due prefazioni (l'altra è di Walter Veltroni, presidente onorario della Fondazione Museo Alberto Sordi) dalla maschera che vedevamo sullo schermo. Sordi viveva nell'ordine, nel silenzio, nella penombra.

 

ALBERTO SORDI 2

Pochissime persone erano ammesse nelle stanze della sua villa, le cui finestre erano perennemente schermate da persiane che difendevano Sordi dal sole e dagli sguardi del mondo. Era casalingo e solitario. Viveva come un monaco (...) mi sembrava la casa di un prelato. Era piena di figure sacre, santi, Madonne; e di foto di famiglia. Una cosa che mi ha sempre stupito è che non ci fosse una sola foto con personaggi dello spettacolo».

 

(…)

 

 

 

2 - QUELLA LINGUA COSÌ VIVA DELL'ULTIMO TRILUSSA

Enrico Vanzina per “il Messaggero”

 

sordi carlo enrico vanzina

(...) Alberto ha copiato gli italiani ma il suo modello è diventato così forte che gli italiani hanno iniziato a copiare lui che copiava loro. Infatti tutti noi siamo cresciuti incontrando per strada, in viaggio, in vacanza, negli uffici, negli ospedali, migliaia di Alberto Sordi della vita reale.

 

LA MAESTRIA In cosa consiste questo modo "alla Alberto Sordi" di parlare e di affrontare la vita? Sarebbe riduttivo dire che è il "modo romano". Certo, le sue espressioni sono sempre colorate dal vernacolo e dall'umorismo romano, ma quelle di Albertone hanno qualcosa di diverso. Sono costruite sul suo modo di guardare la vita e gli altri. Nel film Fumo di Londra, Alberto, nel film Dante, si trova a pranzo nel castello di una anziana nobildonna inglese.

 

(...)

 

 

ALBERTO SORDI 2

Naturalmente la lista delle battutone di Alberto che fanno parte della nostra vita quotidiana sono tantissime: «Ammazza che fusto», «A me m'ha bloccato la malattia», «Hai una età ed è ora che tu sappia di chi sei figlio», «America me senti?», «Non facciamoci riconoscere», «Magna er pappone», «Lavoratori» (seguito da pernacchia), «Signorina Margherita», «Con chi parlo con chi parlo io», «Maccarone m'hai provocato», «Pensa a te e alla famiglia tua». «Boni, boni, state boni».

 

È una meravigliosa partitura sinfonica di perle del nostro glossario corrente. Alberto Sordi non c'è più. Ma rimane eterno. Con i suoi film, con le sue straordinarie apparizioni in Tv (Kessler, Mina) e con la ricchezza linguistica che ci ha lasciato in eredità. Oso dire, con un senso di devota riconoscenza, che è stato l'ultimo Trilussa della nostra città.

alberto sordialberto sordisordi fallaciGASSMAN SORDI 3gianni letta recita con monica vitti e alberto sordi 7 alberto sordi rossana di lorenzo il comune senso del pudorealberto sordi l'avaro alberto sordi tutti dentro alberto sordi buonanotte… avvocato! monica vitti e alberto sordialberto sordi il marchese del grillo. vittorio de sica alberto sordi il conte max nino manfredi alberto sordi lo scapolo carlo verdone alberto sordi troppo fortesordi ladro lui ladra leialberto sordi nestore, l'ultima corsananni moretti, carlo verdone, francesco rutelli e alberto sordi foto di peitro cocciaalberto sordi carlo verdone troppo fortealberto sordi maurizio costanzo show alberto sordi le vacanze intelligentialberto sordi una vita difficileverdone sordisordi vitti 2sordi verdone 7carlo verdone alberto sordiIL VIGILE ALBERTO SORDI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO