salvini rai

L'EDITTO PADANO DI SALVINI SUI TG RAI: ''SEMBRANO QUELLI DEGLI ANNI 20 E 30'' (QUANDO LA TV NON ESISTEVA) - CECCARELLI: ''SECONDO IL LEGHISTA IMBALDANZITO, ALCUNI TG FANNO UN'OPERA DI DISINFORMAZIONE SENZA PRECEDENTI. PARE DI RISENTIRE CRAXI, CHE CAMBIÒ 3-4 DIRETTORI DEL TG2. SCALPO DEI VINCITORI, PREDA DI RAZZIE E BOTTINO DI GUERRA, LA RAI SI FARÀ MANGIARE CON L'ASTUTA ARRENDEVOLEZZA DI UN ENTE FINORA DESTINATO A SOPRAVVIVERE AI SUOI CONQUISTATORI…''

matteo salvini al senato 5

Filippo Ceccarelli per la Repubblica

 

Un Salvini ormai stabilmente imbaldanzito e se possibile altrettanto ego-riferito («Ho le spalle larghe», «Ho la nave ormeggiata», «io adoro la critica», «io mi sono sentito dare», «io non faccio il piangina» eccetera, in appena 2 minuti e 40 secondi), insomma il consueto Salvini con cipiglio retrattile e sorrisone a comando se l' è presa ieri anche con i tg della Rai, che gli sembrano «quelli degli anni 20 e 30», che allora non c' era proprio la televisione, ma non fa niente, ci siamo capiti, e soprattutto si è capito lui con gli italiani che l' hanno votato, a differenza di «qualche intellettualoide».

 

Un altro (grande) ministro dell' Interno, Mario Scelba, era in proposito un tantino più elegante e invece che "intellettualoidi" disse (1949): «Culturame». Anche Forlani, d' altra parte, appena preso il potere nella Dc (1989) in nome degli italiani se la prese con i tg della Rai e, visto che c' era, anche con La Piovra (non molto tempo dopo fu ucciso Salvo Lima).

craxi alla Camera

 

Secondo Salvini «alcuni tg» - qui ha fatto un po' il furbo, così come l' ha fatto lodando quello de La7 fanno «un' opera di disinformazione che non ha precedenti». Mentre pronunciava quest' ultima frase, per un attimo, è parso di risentire Bettino Craxi: anche lui ogni tanto se la prendeva con i telegiornali. Anzi, a dirla tutta non gli andavano mai bene e infatti cambiò almeno tre o quattro direttori di quello, il Tg2, che la lottizzazione aveva assegnato al garofano.

 

Mario Scelba

Se è per questo, fece anche saltare tre presidenti di fila e svariati direttori di rete, che a loro volta facevano capo, in concorrenza, a Martelli, a Massimo Pini, a Pillitteri e infine a Intini. Ma non è che poi, al momento della verità, gli servì a molto.

 

Allora Salvini faceva i quiz nelle tv private. Quando prese il potere Berlusconi la seconda volta (2001), Matteo era comunista padano, con l' orecchino, e gli era precluso di intervenire sulle strategie leghiste in materia radiotelevisiva. Bossi si era messo in testa di trasferire una rete a Milano. Il suo plenipotenziario era una singolare figura di pugliese fedele al Sole delle Alpi, Antonio Marano, che Dagospia si ostinava a menzionare come "Marano mezzo banano".

 

Marano andava davvero molto d' accordo con il Cavaliere. In pratica fecero finta che il trasloco di Rai2 ci fosse stato. In cambio Bossi si accontentò di ottenere un costosissimo polpettone, "Il Barbarossa", presentato al Castello sforzesco con guerrieri, bracieri e pure un cavallo. Ebbe anche una particina, nobile lombardo, in tunica.

 

ANTONIO MARANO

Per quanto riguarda i tg e la Rai in generale, nonostante il volto feroce di Salvini, il governo del cambiamento offre in realtà un cambiamento molto relativo. Da sempre chi vince si vuole mangiare l' azienda e intanto alza la voce. Il termine "Raibaltone" risulta censito nel 1999. Scalpo dei vincitori, preda di razzie e bottino di guerra, l' azienda si farà mangiare con l' astuta arrendevolezza di un ente finora destinato a sopravvivere ai suoi conquistatori (alcuni dei quali si fidanzarono con attrici, soubrette e conduttrici: almeno in questo Salvini è avvantaggiato).

 

VIALE MAZZINI

Berlusconi cacciò via diversi personaggi a lui ostili. L' editto bulgaro nel 2002. Poi spesso e volentieri intrugliò in sintonia con le reti Mediaset (che però non gli sistemavano un certo numero di amichette). Ma anche lui ogni tanto diceva: «Bisogna riprendere in mano la Rai», perché, forse senza nemmeno volerlo, trasmetteva ansia e sfiducia sulle sorti dell' economia.

Appena arrivato, Renzi disse che andava "restituita al paese": bùm.

 

Quando per qualche ragione gli fu impedito di andare in onda nella "partita del cuore" prese cappello e si comportò come tutti gli altri. Anche lui mise i suoi, chiuse programmi, ne pretese di nuovi e interruppe contratti a giornalisti irrispettosi. Magari Salvini farebbe addirittura meglio a pensare alle navi. I cinque stelle, intanto, da oggi si mettono in fila.

SILVIO BERLUSCONI E ENZO BIAGI jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO