salvini rai

L'EDITTO PADANO DI SALVINI SUI TG RAI: ''SEMBRANO QUELLI DEGLI ANNI 20 E 30'' (QUANDO LA TV NON ESISTEVA) - CECCARELLI: ''SECONDO IL LEGHISTA IMBALDANZITO, ALCUNI TG FANNO UN'OPERA DI DISINFORMAZIONE SENZA PRECEDENTI. PARE DI RISENTIRE CRAXI, CHE CAMBIÒ 3-4 DIRETTORI DEL TG2. SCALPO DEI VINCITORI, PREDA DI RAZZIE E BOTTINO DI GUERRA, LA RAI SI FARÀ MANGIARE CON L'ASTUTA ARRENDEVOLEZZA DI UN ENTE FINORA DESTINATO A SOPRAVVIVERE AI SUOI CONQUISTATORI…''

matteo salvini al senato 5

Filippo Ceccarelli per la Repubblica

 

Un Salvini ormai stabilmente imbaldanzito e se possibile altrettanto ego-riferito («Ho le spalle larghe», «Ho la nave ormeggiata», «io adoro la critica», «io mi sono sentito dare», «io non faccio il piangina» eccetera, in appena 2 minuti e 40 secondi), insomma il consueto Salvini con cipiglio retrattile e sorrisone a comando se l' è presa ieri anche con i tg della Rai, che gli sembrano «quelli degli anni 20 e 30», che allora non c' era proprio la televisione, ma non fa niente, ci siamo capiti, e soprattutto si è capito lui con gli italiani che l' hanno votato, a differenza di «qualche intellettualoide».

 

Un altro (grande) ministro dell' Interno, Mario Scelba, era in proposito un tantino più elegante e invece che "intellettualoidi" disse (1949): «Culturame». Anche Forlani, d' altra parte, appena preso il potere nella Dc (1989) in nome degli italiani se la prese con i tg della Rai e, visto che c' era, anche con La Piovra (non molto tempo dopo fu ucciso Salvo Lima).

craxi alla Camera

 

Secondo Salvini «alcuni tg» - qui ha fatto un po' il furbo, così come l' ha fatto lodando quello de La7 fanno «un' opera di disinformazione che non ha precedenti». Mentre pronunciava quest' ultima frase, per un attimo, è parso di risentire Bettino Craxi: anche lui ogni tanto se la prendeva con i telegiornali. Anzi, a dirla tutta non gli andavano mai bene e infatti cambiò almeno tre o quattro direttori di quello, il Tg2, che la lottizzazione aveva assegnato al garofano.

 

Mario Scelba

Se è per questo, fece anche saltare tre presidenti di fila e svariati direttori di rete, che a loro volta facevano capo, in concorrenza, a Martelli, a Massimo Pini, a Pillitteri e infine a Intini. Ma non è che poi, al momento della verità, gli servì a molto.

 

Allora Salvini faceva i quiz nelle tv private. Quando prese il potere Berlusconi la seconda volta (2001), Matteo era comunista padano, con l' orecchino, e gli era precluso di intervenire sulle strategie leghiste in materia radiotelevisiva. Bossi si era messo in testa di trasferire una rete a Milano. Il suo plenipotenziario era una singolare figura di pugliese fedele al Sole delle Alpi, Antonio Marano, che Dagospia si ostinava a menzionare come "Marano mezzo banano".

 

Marano andava davvero molto d' accordo con il Cavaliere. In pratica fecero finta che il trasloco di Rai2 ci fosse stato. In cambio Bossi si accontentò di ottenere un costosissimo polpettone, "Il Barbarossa", presentato al Castello sforzesco con guerrieri, bracieri e pure un cavallo. Ebbe anche una particina, nobile lombardo, in tunica.

 

ANTONIO MARANO

Per quanto riguarda i tg e la Rai in generale, nonostante il volto feroce di Salvini, il governo del cambiamento offre in realtà un cambiamento molto relativo. Da sempre chi vince si vuole mangiare l' azienda e intanto alza la voce. Il termine "Raibaltone" risulta censito nel 1999. Scalpo dei vincitori, preda di razzie e bottino di guerra, l' azienda si farà mangiare con l' astuta arrendevolezza di un ente finora destinato a sopravvivere ai suoi conquistatori (alcuni dei quali si fidanzarono con attrici, soubrette e conduttrici: almeno in questo Salvini è avvantaggiato).

 

VIALE MAZZINI

Berlusconi cacciò via diversi personaggi a lui ostili. L' editto bulgaro nel 2002. Poi spesso e volentieri intrugliò in sintonia con le reti Mediaset (che però non gli sistemavano un certo numero di amichette). Ma anche lui ogni tanto diceva: «Bisogna riprendere in mano la Rai», perché, forse senza nemmeno volerlo, trasmetteva ansia e sfiducia sulle sorti dell' economia.

Appena arrivato, Renzi disse che andava "restituita al paese": bùm.

 

Quando per qualche ragione gli fu impedito di andare in onda nella "partita del cuore" prese cappello e si comportò come tutti gli altri. Anche lui mise i suoi, chiuse programmi, ne pretese di nuovi e interruppe contratti a giornalisti irrispettosi. Magari Salvini farebbe addirittura meglio a pensare alle navi. I cinque stelle, intanto, da oggi si mettono in fila.

SILVIO BERLUSCONI E ENZO BIAGI jpeg

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?