salvini rai

L'EDITTO PADANO DI SALVINI SUI TG RAI: ''SEMBRANO QUELLI DEGLI ANNI 20 E 30'' (QUANDO LA TV NON ESISTEVA) - CECCARELLI: ''SECONDO IL LEGHISTA IMBALDANZITO, ALCUNI TG FANNO UN'OPERA DI DISINFORMAZIONE SENZA PRECEDENTI. PARE DI RISENTIRE CRAXI, CHE CAMBIÒ 3-4 DIRETTORI DEL TG2. SCALPO DEI VINCITORI, PREDA DI RAZZIE E BOTTINO DI GUERRA, LA RAI SI FARÀ MANGIARE CON L'ASTUTA ARRENDEVOLEZZA DI UN ENTE FINORA DESTINATO A SOPRAVVIVERE AI SUOI CONQUISTATORI…''

matteo salvini al senato 5

Filippo Ceccarelli per la Repubblica

 

Un Salvini ormai stabilmente imbaldanzito e se possibile altrettanto ego-riferito («Ho le spalle larghe», «Ho la nave ormeggiata», «io adoro la critica», «io mi sono sentito dare», «io non faccio il piangina» eccetera, in appena 2 minuti e 40 secondi), insomma il consueto Salvini con cipiglio retrattile e sorrisone a comando se l' è presa ieri anche con i tg della Rai, che gli sembrano «quelli degli anni 20 e 30», che allora non c' era proprio la televisione, ma non fa niente, ci siamo capiti, e soprattutto si è capito lui con gli italiani che l' hanno votato, a differenza di «qualche intellettualoide».

 

Un altro (grande) ministro dell' Interno, Mario Scelba, era in proposito un tantino più elegante e invece che "intellettualoidi" disse (1949): «Culturame». Anche Forlani, d' altra parte, appena preso il potere nella Dc (1989) in nome degli italiani se la prese con i tg della Rai e, visto che c' era, anche con La Piovra (non molto tempo dopo fu ucciso Salvo Lima).

craxi alla Camera

 

Secondo Salvini «alcuni tg» - qui ha fatto un po' il furbo, così come l' ha fatto lodando quello de La7 fanno «un' opera di disinformazione che non ha precedenti». Mentre pronunciava quest' ultima frase, per un attimo, è parso di risentire Bettino Craxi: anche lui ogni tanto se la prendeva con i telegiornali. Anzi, a dirla tutta non gli andavano mai bene e infatti cambiò almeno tre o quattro direttori di quello, il Tg2, che la lottizzazione aveva assegnato al garofano.

 

Mario Scelba

Se è per questo, fece anche saltare tre presidenti di fila e svariati direttori di rete, che a loro volta facevano capo, in concorrenza, a Martelli, a Massimo Pini, a Pillitteri e infine a Intini. Ma non è che poi, al momento della verità, gli servì a molto.

 

Allora Salvini faceva i quiz nelle tv private. Quando prese il potere Berlusconi la seconda volta (2001), Matteo era comunista padano, con l' orecchino, e gli era precluso di intervenire sulle strategie leghiste in materia radiotelevisiva. Bossi si era messo in testa di trasferire una rete a Milano. Il suo plenipotenziario era una singolare figura di pugliese fedele al Sole delle Alpi, Antonio Marano, che Dagospia si ostinava a menzionare come "Marano mezzo banano".

 

Marano andava davvero molto d' accordo con il Cavaliere. In pratica fecero finta che il trasloco di Rai2 ci fosse stato. In cambio Bossi si accontentò di ottenere un costosissimo polpettone, "Il Barbarossa", presentato al Castello sforzesco con guerrieri, bracieri e pure un cavallo. Ebbe anche una particina, nobile lombardo, in tunica.

 

ANTONIO MARANO

Per quanto riguarda i tg e la Rai in generale, nonostante il volto feroce di Salvini, il governo del cambiamento offre in realtà un cambiamento molto relativo. Da sempre chi vince si vuole mangiare l' azienda e intanto alza la voce. Il termine "Raibaltone" risulta censito nel 1999. Scalpo dei vincitori, preda di razzie e bottino di guerra, l' azienda si farà mangiare con l' astuta arrendevolezza di un ente finora destinato a sopravvivere ai suoi conquistatori (alcuni dei quali si fidanzarono con attrici, soubrette e conduttrici: almeno in questo Salvini è avvantaggiato).

 

VIALE MAZZINI

Berlusconi cacciò via diversi personaggi a lui ostili. L' editto bulgaro nel 2002. Poi spesso e volentieri intrugliò in sintonia con le reti Mediaset (che però non gli sistemavano un certo numero di amichette). Ma anche lui ogni tanto diceva: «Bisogna riprendere in mano la Rai», perché, forse senza nemmeno volerlo, trasmetteva ansia e sfiducia sulle sorti dell' economia.

Appena arrivato, Renzi disse che andava "restituita al paese": bùm.

 

Quando per qualche ragione gli fu impedito di andare in onda nella "partita del cuore" prese cappello e si comportò come tutti gli altri. Anche lui mise i suoi, chiuse programmi, ne pretese di nuovi e interruppe contratti a giornalisti irrispettosi. Magari Salvini farebbe addirittura meglio a pensare alle navi. I cinque stelle, intanto, da oggi si mettono in fila.

SILVIO BERLUSCONI E ENZO BIAGI jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO