SE VA AVANTI COSÌ CECCHI PAONE, IL PROSSIMO BOY FRIEND, LO VA A RIMORCHIARE DAVANTI A UN ASILO

Francesco Giorgianni per Chi

«Il grande fratello mi perseguita! nel 2000 mi ha soffiato il Telegatto e anni dopo il mio fidanzato, Claudio», racconta il giornalista. «Ho sofferto molto, ero innamorato, ma per fortuna ho incontrato questo ragazzo, che mi ha ridato la gioia di vivere. Mi ha aiutato a superare la delusione»

La Riviera Maya è sempre la "fine del mondo"». Vento nei capelli, acqua cristallina, due "bordi" con il catamarano ed è subito estate (anticipata) per Alessandro Cecchi Paone, che incontriamo al Viva Wyndham Maya Resort accanto al ballerino Massimo Francese.

Domanda. Alessandro, ci racconti di questa vacanza a Playa del Carmen.
Risposta. «Il viaggio nasce dalla mia passione per il Messico e in particolare per queste zone. Negli anni in cui conducevo La macchina del tempo mi sono occupato diverse volte della civiltà Maya, di Chichen Itza e di Tulum, che è una destinazione davvero suggestiva con le sue piramidi a picco sul mare. È una vacanza all'insegna del mare, dello sport, del divertimento e anche della storia antica. Meglio di così non poteva andare».

D. Accanto a lei ora c'è Massimo Francese: ci parli di lui.
R. «Piccolo identikit di Massimo. È un ballerino brasiliano, che è stato adottato da una famiglia torinese ed è italiano a tutti gli effetti. È un bravissimo ballerino di musical e si è diplomato l'anno scorso alla scuola del musical di Milano».

D. Come vi siete conosciuti?
R. «Per la prima volta l'ho visto al saggio estivo di fine corso nella rappresentazione di Fame. Guarda caso Massimo interpretava Leroy perché gli assomiglia un po'. Io l'ho notato subito, perché, non c'è niente da fare, anche gli altri ballerini erano bravi, ma Massimo aveva una naturalezza speciale e sembrava quasi non fare fatica sul palcoscenico. Aveva qualcosa in più e da quel momento abbiamo iniziato a frequentarci».

D. Perché Massimo è importante per lei?
R. «Mi ha aiutato a gestire il colpo della lenta fine del grande amore con Claudio Viana Fernandes. "Chi" aveva pubblicato un servizio in cui posavamo insieme nella mia casa di Positano (vedi "Chi" n. 31/2012). Allora, avevo deciso di presentare Claudio, perché era ormai un anno che vivevamo assieme».

D. Una brutta delusione.
R. «Sì, è tutta colpa del Grande Fratello. Quel reality mi perseguita! Il primo anno (il 2000) mi soffiò il Telegatto da sotto il naso e, adesso, persino il fidanzato! È capitato che la produzione portoghese, dopo aver visto il servizio di "Chi", gli ha offerto di fare il concorrente nella Casa e da lì è successo il patatrac. Tra noi non è finita perché si è invaghito di un'altra persona, ma perché ha partecipato a un lungo reality, che ci ha allontanati.

Non avevamo nessun modo di comunicare e di interagire. È stato un inferno. Lui non aveva fatto coming out in Portogallo e così ha chiesto alla Endemol portoghese di proteggere la sua famiglia e i suoi amici. I produttori gli hanno anche creato una storia su misura con un'altra concorrente, con la quale continua ad apparire in tv secondo un contratto in esclusiva, che gli impedisce di tornare in Italia. Alla lunga non ho retto. In conclusione, il Grande Fratello me lo sono trovato sempre in mezzo ai piedi, prima sul lavoro e poi negli affari di cuore».

D. Ora che cosa l'ha colpita di più di Massimo?
R. «La parte artistica. Per Massimo tutto è musica, traduzione corporea, non sta mai fermo ed è una centrale atomica di energie positive. Di lui mi piace anche il mix culturale: è un po' indio e un po' africano. Ha un volto e un sorriso che sprigionano un'allegria incredibile. L'ho conosciuto in un periodo in cui mi stavo un po' incupendo, perché ero molto innamorato di Claudio, ma Massimo mi ha ridato gioia di vivere. Non bisogna mai perdere le speranze. Per ora va bene, vediamo cosa succederà in futuro. Non vorrei che arrivasse un altro reality che me lo porti via».

D. Si sente giovane?
R. «Sì. Perché non ho paura di amare. Meglio rischiare e rimanere disponibili a una nuova storia. Senza paura».


MALGIOGLIO: AUGURI E FIGLI MASCHI
«Al mio amico Alessandro e a Massimo che cosa posso augurare? Auguri e figli maschi. Se loro sono felici, anch'io lo sono», commenta per "Chi"
Cristiano Malgioglio. «Spero che questa relazione possa durare per tutta la vita. Non durano le storie tra un uomo e una donna e, se questa andasse avanti per sette anni, sarebbe uno scoop mondiale. Perché sono andati in Messico? Ma potevano venire in Puglia! Ma poi questo far saper a tutti che c'è questa storia! Io sono riservato, ma se a lui piace così, ben venga. Speriamo che mi inviti al matrimonio. La differenza d'età? Va di moda. Lui adesso gli farà da mamma e da papà, e l'altro in futuro gli farà da badante e gli cambierà il pannolone»

 

cecchi paone col nuovo fidanzato su CHI cecchi paone col nuovo fidanzato su CHI cecchi paone col nuovo fidanzato su CHI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)