celentano rugantino

IL CELENTANO CHE CI PIACE: QUANDO IL "MOLLEGGIATO" NON SI PRENDEVA SUL SERIO E RECITAVA IN ROMANESCO CON RISULTATI ESILARANTI – LE INTERPRETAZIONI DEL MILANESISSIMO ADRIANO DI "ER PIU'" E "RUGANTINO", IL RICORDO DI PIPPO FRANCO E L’IMITAZIONE "STRACULT" DI MAX TORTORA – VIDEO DA RIDERE

 

 

celentano

Peppe Aquaro per Corriere.it

 

Milanesissimo. Al massimo un po’ pugliese (i suoi genitori erano di Foggia). Ma che il Molleggiato, alias Adriano Celentano, fosse anche un po’ «romano», questo sì che potrebbe essere uno scoop. Scherziamo? Certo. E con la complicità del faccione (e non solo) ironico di un altro artista (lui sì, romanissimo e romanista, nato tra Viale della Regina e piazza Quadrata), Pippo Franco, partner artistico del Celentano romano. Era il 1973, quando il regista Pasquale Festa Campanile pensò di affidare la celebre maschera di Rugantino (»Er bullo de Trastevere, svelto con le parole e col coltello») all’autore e attore del momento. E che diventerà celebre (anche) per le sue pause.

celentano

 

Quel romanesco «zoppicante»

«In un cast tutto di romanacci doc, dove c’erano Paolo Stoppa, Riccardo Garrone, Toni Ucci, la stessa moglie di Celentano, Claudia Mori, all’inizio poteva sembrare strano che la parte del protagonista la dovesse fare proprio Adriano», ricorda Pippo Franco, il quale aggiunge: «Ma lo sconcerto, se così possiamo definirlo, è svanito al primo ciak: Adriano era troppo forte, tanto da camuffare il suo romanesco un po’ zoppicante con una espressività da grande attore».

 

Sì, proprio quel «romanesco un po’ zoppicante» ripreso recentemente dalla satira pungente di un altro comico, Max Tortora, la cui celebre gag su Paolo Stoppa (Mastro Titta, il boia in Rugantino) e Celentano, ha fatto scuola: «Me devi ammazzà te, Mastro Titta: perché, se mi ammazzi te, vinci il premio pontificio perché tagli la centesima capoccia». La parodia di Tortora spinge molto sull’incedere tutto milanese della frase recitata da Adriano. Esilarante.

 

celentano

 

In vacanza al Circeo

A dire il vero, la romanità di Celentano si era già fatta conoscere due anni prima di Rugantino, nel ’71, nel film «Er più. Storia d’amore e di coltello», diretto da Bruno Corbucci. Ma il grande passo in Rugantino fu tutta un’altra cosa. «Celentano è Rugantino: spavaldo, coraggioso e dalla battuta pronta: per la verità, anche gli schiaffi viaggiavano velocemente in scena, e ricordo di averne presi tanti da lui», dice Franco, al quale però ritorna in mente la generosità di Adriano: «Eravamo i vacanza al Circeo, in albergo, e c’era sua moglie, Claudia Mori, la romana delle famiglia: io ero molto preoccupato di lasciare da soli i miei figli, piccolissimi, a bordo piscina, allora chiesi alla coppia più bella del mondo se potessero dar loro un’occhiata mentre ero via».

 

Dai Pinguini alla Dolce Vita

CELENTANO

Tra le altre cose in comune con Celentano, Pippo Franco ricorda la passione per la musica. Sviluppatasi negli stessi anni. «Ero il chitarrista di un gruppo, i Pinguini, e in un film del 1960, Appuntamento ad Ischia, siamo la band che accompagna Mina mentre canta Una zebra a pois e il Cielo in una stanza. Nello stesso anno, Celentano interpreterà se stesso in un cameo de La Dolce Vita di Federico Fellini. Ah, certo, ci sarebbe Mina, partner televisiva e discografica (fino ai nostri giorni) del Molleggiato: Una coppia perfetta, e l’ultimo pezzo, Se mi ami davvero, è straordinario».

 

Un augurio «tutto azzurro»

CELENTANO

Provando a stuzzicare Pippo Franco: davvero niente da invidiare all’Adriano nazionale, magari mettendola sulla rivalità campanilistica. Roma contro Milano? «Che devo invidiare della sua città? Erano diverse ieri e lo sono oggi. Per la verità, preferivo la Milano di qualche anno fa: ogni volta che ci vado mi pare difficile accettare una città che a volte sembra Dubai, con tutti quei grattacieli…».

 

E anche qui, ritorna la somiglianza con il Ragazzo della via Gluck, che già nel 1972 cantava e parlava di Un albero di trenta piani. Se ci mettiamo pure l’affinità religiosa («La nostra spiritualità? Siamo tutti e due per l’Altro Mondo: ci crediamo davvero», dice sorridendo Pippo), tanto vale chiudere con la canzone preferita ed i classici auguri. «Azzurro è quella che amo di più. Gli auguri? Gli direi: caro Adriano, ma davvero compi 80 anni? Auguroni per i tuoi primi cinquant’anni, più Iva, e speriamo di vederci presto. Magari tra altri ottant’anni. E prenditi pure tutto il tempo e le pause che vuoi».

max tortora

 

 

CELENTANOmax tortoramax tortora (2)

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?