pasolini pittore

PASOLINI COL FIORE IN BOCCA – A CENTO ANNI DALLA NASCITA, UNA GRANDE MOSTRA ALLA GALLERIA D’ARTE MODERNA DI ROMA CELEBRA IL PASOLINI PITTORE: 200 OPERE TRA CUI L’AUTORITRATTO CON FIORE IN BOCCA - CI SARÀ ANCHE UNA RACCOLTA DI RITRATTI: DA GUTTUSO A SCHIFANO - ALLIEVO DI ROBERTO LONGHI, "PPP" ERA AFFASCINATO DA MASACCIO MA PURE DA CARRÀ E MORANDI...

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

PASOLINI PITTORE 25

Gli occhi coperti e parzialmente cancellati dal colore. Il viso che, tra linee e ombre, pare consumato, ad anticipare quasi le più profonde inquietudini di Francis Bacon. La bocca serrata, in una gelida stasi spezzata solo da un garofano tra le labbra, gioco che si veste di spettrali malinconie.

 

Alle spalle, quella che forse è la vera narrazione di sé: un disegno, firmato, la figura libera, senza oscurità. Si mostra così, nel 1947, Pier Paolo Pasolini, in Autoritratto con fiore in bocca: una sorta di maschera, in primo piano, che guarda il mondo attraverso l'arte e attraverso di essa si confessa.

 

Sono circa duecento tra dipinti e disegni a comporre l'iter dell'esposizione Pasolini pittore, a cura di Graziella Chiarcossi, Silvana Cirillo, Claudio Crescentini e Federica Pirani, che sarà ospitata dal 14 ottobre al 16 aprile 2023 alla Galleria d'Arte Moderna di Roma, nel centenario della nascita di Pasolini, avvenuta il 5 marzo 1922, che la Capitale celebrerà con più eventi e un ulteriore progetto espositivo che, sempre in autunno, interesserà Palazzo Barberini, Maxxi, Palazzo delle Esposizioni.

PASOLINI PITTORE 57

 

I TESTI

A essere illustrata presso la Gam, dunque, è la sua produzione pittorica. «È la prima volta, dopo decenni, che viene indagato tale aspetto, fino ad oggi in secondo piano - spiega Pirani - e invece importante, considerando anche la quantità di scritti che ha dedicato alla pittura. Alcuni testi, frutto della ricerca di Chiarcossi, saranno interessanti per cogliere aspetti poco noti».

 

PASOLINI PITTORE 19

E così le opere, provenienti per la maggior parte dal Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze, che custodisce la più importante raccolta di lavori pasoliniani, e da Casarsa della Delizia grazie al locale Centro Studi Pier Paolo Pasolini, con un nucleo degli anni Quaranta, seguono il suo iter artistico, a partire dagli esordi pittorici, in concomitanza con le prime poesie in friulano.

 

Pasolini si mette alla prova, si confronta con i temi della tradizione, tra nature morte e paesaggi familiari, fino ai ritratti e alla serie di ragazzi seduti, sdraiati o con fiori. Sono disegni a inchiostro, bozzetti, tele. E proprio a Casarsa della Delizia, esegue i primi dipinti ad olio. Il presente lo affascina, come soggetto.

 

PASOLINI PITTORE

E la storia si fa modello. Allievo di Roberto Longhi, sente forte l'influenza delle sue lezioni, è affascinato da Masaccio ma pure da Carrà e Morandi, coglie spunti da de Pisis. Tutta questa passione la porta nelle opere e, poi, nei film a creare immagini potenti, pienamente calate nel loro tempo ma anche capaci di superarlo.

 

IL CODICE

PASOLINI PITTORE 3

Perché se è vero che il cinema, in parte, lo allontana dalla pittura, lo è pure che ciò accade solo nella concretezza del gesto. L'arte rimane motore e strumento. Sguardo. E si fa codice, omaggio e memoria, dai ritratti degli amici, come Ninetto Davoli, Maria Callas, Laura Betti e Andrea Zanzotto, ai disegni dedicati a Longhi.

 

Nel percorso, un focus sull'ambiente creativo de Il Setaccio, mensile GIL, Gioventù Italiana del Littorio, di Bologna, con i disegni di Pasolini e Fabio Mauri. «Ci sarà pure una raccolta di ritratti di Pasolini, da Guttuso a Schifano». A completare lo studio, incontri, reading e proiezioni, tra Gam e università Sapienza, dove si terrà pure un convegno sul rapporto fra scrittura, pittura e cinema. Per entrare nel cuore delle sue visioni d'artista.

PASOLINI PITTORE 66PASOLINI PITTORE 57PASOLINI 33PASOLINI 9pasoliniPIER PAOLO PASOLINIPASOLINI PITTORE 57

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…