ceronetti -u11004140998265lmc-1024x576@lastampa.it

CERONETTI, PESSIMOLOGO COL VOLTO DA VECCHINA - CAZZULLO: ANTICOMUNISTA CONVINTO, NON AMAVA LA CHIESA PERCHÉ ERA ANDATO A SCUOLA DAI PRETI, CHE LO PICCHIAVANO - SCRIVEVA DIVINAMENTE COSE SPESSO CONSIDERATE SCANDALOSE. UNA SERA I TIPOGRAFI DELLA ''STAMPA'' ENTRARONO IN SCIOPERO PER NON FAR USCIRE UN SUO ARTICOLO IN CUI SOSTENEVA CHE DON BOSCO FOSSE GAY...

Guido Ceronetti il 25 maggio 1974

Lettera a Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

Caro Aldo, ha conosciuto Guido Ceronetti? Che ricordo avrà di lui?

 

LA RISPOSTA DI ALDO CAZZULLO

Caro Giovanni, Ceronetti pareva una vecchina, o una strega delle fiabe. Se cominciavi la conversazione con il consueto «come stai?», era capace di buttare giù il telefono, o girare le spalle e andarsene: non per maleducazione, ma perché riteneva insopportabile l' idea che in realtà all' interlocutore non importasse nulla di sapere come lui, Guido, stesse veramente. Come molti longevi, dimostrava più della sua età, e fin da giovane aveva l' aria malata, o comunque precaria.

Guido Ceronetti con Maria Bellonci in occasione del Premio Strega. Roma, 4 luglio 1974

 

Era un intellettuale torinese atipico, come i suoi amici Elémire Zolla e Carlo Fruttero: non credeva nelle magnifiche sorti e progressive, era un anticomunista convinto, e diffidava della grande fabbrica (anche se Cuore di Michele Serra lo definì «pessimologo targato Fiat»). Pessimista lo era davvero; quindi spesso indovinava i giudizi sulle persone e sul futuro. Il suo maestro di politica fu un libraio di strada, anarchico, combattente della guerra di Spagna, sopravvissuto ai plotoni d' esecuzione staliniani; così il giovane Guido partì in treno per Parigi per andare a conoscere Valentín González, detto El Campesino, capo antifranchista in esilio; Parigi restò sempre la sua città d' elezione, come per molti piemontesi.

Guido Ceronetti

 

Non amava la Chiesa perché era andato a scuola dai preti, che lo picchiavano. Era stato balilla con Sergio Pininfarina, ginnasiale con Felice Andreasi, liceale con Umberto Eco.

Firmò i primi articoli con lo pseudonimo Venusina Lordando. Cominciò a collaborare con l' Einaudi traducendo dalle molte lingue che aveva studiato da solo, a cominciare dall' ebraico; però rifiutò sempre di imparare l' inglese. Non era simpatico, ma empatico.

 

ceronetti

Poteva essere all' apparenza scortese e sfuggente; in realtà sentiva scorrere sulla sua pelle tutte le lacrime del mondo.

Era fissato con le sue marionette. Scriveva divinamente cose spesso considerate scandalose. Una sera i tipografi della Stampa entrarono in sciopero per non far uscire un suo articolo in cui sosteneva che don Bosco fosse gay: quasi tutti avevano studiato dai salesiani, e considerarono ingiuriose le parole di Ceronetti; si schierò dalla sua parte il cattolicissimo Vittorio Messori, spiegando che la Chiesa condanna la pratica ma non la condizione o i sentimenti; e per passare la vita tra adolescenti poveri e malati, di sentimento bisognava averne molto.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…