jasmine trinca a cannes

LA CANNES DEI GIUSTI - A UN “CERTAIN REGARD”, JASMINE TRINCA E LA SUA PARRUCCHIERA “FORTUNATA”, HANNO GIÀ VINTO UN BEL PREMIO IN BARBA AI CRITICONI ITALIANI CHE HANNO MASSACRATO IL FILM - I NOSTRI CRITICI NON HANNO CAPITO I DUE BELLISSIMI FILM RUSSI, “LOVELESS” E “A GENTLE CREATURE”, CHE PROBABILMENTE SARANNO TRA I VINCITORI

Marco Giusti per Dagospia

 

JASMINE TRINCA A CANNESJASMINE TRINCA A CANNES

Aspettando i premi maggiori del concorso di Cannes 2017, che sapremo solo stasera, dove noi italiani non abbiamo però nulla vincere, intanto ieri sera, a Un Certain Regard, Jasmine Trinca e la sua parrucchiera Fortunata, con la regia di Sergio Castellitto, che ha dedicato la vittoria al capitano Totti, hanno già vinto un bel premio in barba ai criticoni italiani che hanno massacrato il film. Inutilmente, anche perché Fortunata non era né eccessivo né poco rispettoso della tradizione italiana.

 

Anzi. E Jasmine Trinca era bravissima. Ma l’idea, che hanno avuto in testa i critici, soprattutto italiani, praticamente da subito, era di trovarsi di fronte a un festival moscio, modesto, quando magari quella era solo una loro visione. Se leggete la stampa straniera, soprattutto quella inglese, non sembra affatto così. E non lo era.

JASMINE TRINCA A CANNES JASMINE TRINCA A CANNES

 

Intanto i nostri critici non hanno capito i due bellissimi film russi, Nebyubov/Loveless di Andry Zvyagintsve e A gentle Creature di Sergei Loztintsa, il regista di Austerlitz, che probabilmente saranno tra i vincitori, e che sono acclamati da tutta la critica internazionale. Hanno sottovalutato la potenza di Happy End di Michael Henecke, che crescerà nel tempo, perché è il film più lucido fra tutti quelli che abbiamo visto a Cannes sull’impotenza e il senso di sconfitta della borghesia europea di fronte alla realtà con una scena magistrale, quella di jean-Louis Trintignant che affonda nel canale della Manica mentre la nipotina lo filma col cellulare.

 

JASMINE TRINCA A CANNES  JASMINE TRINCA A CANNES

Così come hanno sottovalutato The Killing of a Sacred Deer di Yorgos Lanthinos, crudele metafora anche qui di cosa sta perdendo la borghesia europea nel suo muoversi nell’indifferenza. Nessuno o quasi, tra i nostri critici, me compreso, si è mosso poi per vedere lo spettacolare esperimento di Alejandro González Iñárritu, Carne y Arena, che prevede che uno spettatore alla volta si cali nei panni di un migrante messicano al confine con gli Stati Uniti e si sente esattamente come si prova un migrante fermato dalla polizia. Chi ha visto quei sei minuti e mezzo lo ha descritto come una delle emozioni più forti che si siano provate quest’anno.

 

INARRITUINARRITU

Ma i critici erano più impegnati alla ricostruzione delle sicurezze del loro mondo. A cosa resta della Nouvelle Vague, ad esempio. Aiuto! Per questo erano furiosi, e lo ero anche io, va detto, per il ritratto comicarolo di Jean-Luc Godard in Le Redoutable di Michel Hazanavicious, si sono scaldati per quel po’ di Rohmer che è rimasto nel cinema romantico e morale del coreano Hong Sangsoo, The Day After, per la favola metaforica di Naomi Kawase sul fotografo che sta diventando cieco. Alcuni critici si sono rifugiati a Un Certain Regard dove erano stati sfollati i vecchi Claire Denis col suo film barthesiano sull’amore con Juliette Binoche, Un beau soleil intérieur, e Philippe Garrel con l’amante del professore attempato che lo tradisce scopandosi in piedi, nel bagno, gli studenti carini che trova, L’amant d’un jour, e perfino Bruno Dumont con il suo musical sull’infanzia di Giovanna D’Arco, Jeannette. Buoni film, certo, magari un po’ già visti.

 

GRAND HOTEL CANNESGRAND HOTEL CANNES

I selezionatori di Cannes, in realtà, hanno cercato quest’anno di svecchiare parecchio il concorso maggiore, di puntare su film magari storici, come 120 battements par minute di Ruben Campillo, ambientato negli anni ’90 dell’Aids e del governo Mitterand, che avrà sicuramente un premio, ma che avessero o una qualche forza politica e la forza di un nuovo linguaggio, come fu un anno fa il Toni Erdmann di Maren Ade e si sperava quest’anno avessero The Square di Ruben Ostlund, che agli inglesi è molto piaciuto, o Yorgos Lanthinos o i due russi.

 

bella hadid a cannesbella hadid a cannes

E’ quello il cuore di quest’edizione del festival che non è piaciuta o non è stata capita dai nostri critici col ciglio alzato. Inoltre è stata una Cannes molto politica, con rifugiati e disperati di ogni tipo, due durissimi film sulla Russia di Putin, una serie di sguardi senza pietà sulla crisi della borghesia europea, perfino una sorta di Passione di Cristo con un siriano in Ungheria capace di volare dopo che la polizia gli ha ficcato tre pallottole in corpo.

 

Se, oltre al concorso, allarghiamo a quello che si è visto alla Quinzaine e a Un Certain Regard, con film forti come The Florida Project di Sean Baker o A Ciambra di Jonas Carpignano, che ha vinto come miglior film europeo, ci rendiamo conto che il quadro che i cineasti internazionali, soprattutto quelli più giovani, vanno descrivendo, è un ritratto di un mondo terribile dove ci si salva solo con ciò che ci resta di solidarietà e umanità. Questo lo puoi raccontare con uno stile neorealista più o meno classico o con un tuo stile più o meno personale, ma rimane il fatto che per costruire uno di questi film ti devi sporcare, devi lavorare sul campo, confrontarti con la realtà.

cuori puri cuori puri

 

Questo lo hanno fatto perfettamente i tre bei film italiani della Quinzaine, Cuori puri di Roberto De Paolis, A Ciambra di Carpignano e L’intrusa di Leonardo di Costanzo, e lo hanno fatto anche tanti degli altri film che abbiamo visto, a cominciare da The Rider di Chloe Zhao che ha vinto la Quinzaine e perfino dal bellissimo giallo di Taylor Sheridan, Wind River, ambientato in una riserva indiana a Un Certain Regard. Questa piccola rivoluzione, ma che per Cannes è una grande rivoluzione, non è stata affatto visto da una critica più attenta a seguire una linea, fofiana o godardiana che fosse, legata solo alla scrittura dei film.

cuori puri   cuori puri

 

Per questo non si sono accorti di quanto fosse forte il film di Campillo sulla generazione dell’Aids e di Act Up francese o di quanto lo fossero i film russi o quelli italiani alla Quinzaine. Preoccupati dello stroncare Hazanavicious, certo, faceva ridere, o di demolire Hanecke non hanno visto che non è stata affatto una edizione modesta, ma un’edizione che cercava altre strade e altre storie per costruire qualcosa che rompesse con la tradizione cinefila per ragionare sulla realtà.

 

E i premi, presumo, per quanto possa essere originale Pedro Almodovar, il Presidente della Giuria, difficilmente non potranno non seguire questa linea. Per i cinefili rimaneva sempre la grande giornata David Lynch con la sua nuova versione, meravigliosa e complessa, totalmente sperimentale e totalmente cinematografica, di Twin Peaks, o il Top Lake di Jane Campion.

bellucci almodovarbellucci almodovar

 

Come se la cinefilia e il cinema d’arte si fossero nascosti nelle serie tv. Stravaganza di un’edizione che ha visto una Cannes mai così assurda, con la polizia e l’esercito che proteggevano sia i critici più o meno puzzoni in fila per vedere i film, sia le superstar del tappeto rosso. E quest’anno c’erano davvero tutte, con Nicole Kidman in primissifa fila con quattro film.

 

Per un glamour che la notizia di Manchester ha distrutto, ma non ha certo impedito che andasse avanti nella sua inutile ritualità. Del resto, due giorni prima, di fronte alla possibilità di una bomba alla sala Debussy, con tutti i critici spiegati per vedere proprio Le redoutable, nessuno voleva andarsene alla richiesta di Get Out! degli uomini della sicurezza. Come il Trintignant che rimane impassibile di fronte alla morte della borghesia europea, la critica, il giornalismo di mezzo mondo non sembra rendersi conto della realtà.

 

pedro almodovar gabriel yared park chan wook will smith paolo sorrentino pedro almodovar gabriel yared park chan wook will smith paolo sorrentino

Una realtà, però, che gli stessi registi ci mostrano, sforzandosi di farlo con linguaggi diversi e originali. Perfino Fortunata va in quella direzione. Allora, ripeto, al di là, dei premi di questa sera, non è stata affatto una brutta edizione, è stata un’edizione di rinnovamento, e per il nostro cinema, anche se non aveva un solo titolo nel concorso, e uno dei tre film della Quinzaine ci poteva benissimo stare, è stata un’edizione importante. Perché abbiamo fatto un’ottima figura.  

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...