OPERA DI SALVATAGGIO - LA CGIL SI SFILA DALLA PROTESTA E FIRMA L’ACCORDO CON L’OPERA DI ROMA: EVITATA LA LIQUIDAZIONE COATTA DEL TEATRO - MA IL SINDACATO AUTONOMO (CHE TRA I SUOI ISCRITTI HA UNA BUONA FETTA DELL’ORCHESTRA) È ANCORA SULLE BARRICATE

Valerio Cappelli per “Il Corriere della Sera

 

Carlo Fuortes Carlo Fuortes

Ultim’ora dal fronte dell’Opera di Roma: il teatro non chiude. «Penso proprio che andrà così», dice il neo assessore alla Cultura del Comune Giovanna Marinelli dopo l’ennesimo incontro con i sindacati. La Cgil si sfila dalla protesta e firma l’accordo con il vertice del teatro (che non fa nessuna concessione), unendosi a Cisl e Uil, le sigle già favorevoli che rappresentano quasi il 70% dei lavoratori. Il referendum indetto tra giovedì e venerdì sancirà la validità dell’accordo.
 

Cancellata dunque dall’ordine del giorno del cda in programma stamani la liquidazione coatta del teatro, si discute invece del bilancio preconsuntivo 2013, che chiude con un deficit di 12 milioni e 900 mila euro (mentre il debito accumulato è di 33 milioni). L’unico sindacato che rimane sulle barricate, arroccato sui privilegi del passato, è la Fials, che però ha tra i suoi iscritti una buona fetta dell’orchestra, prime parti incluse. Ma tutte le altre componenti di questa drammatica crisi dicono che non hanno la possibilità di scioperare stasera per la quarta recita di La Bohème . Mancherebbero, tra l’altro, le 48 ore di annuncio previste dagli accordi interni del teatro.
 

teatro dell opera di roma protesta al nabucco del 2011teatro dell opera di roma protesta al nabucco del 2011

La Cgil ha cambiato strategia dopo che si è trovata isolata, senza alcuna sponda politica (né dal partito di riferimento, il Pd, tantomeno dal ministero, dal Comune e dalla Regione). E poi non è riuscita a indire (con gli autonomi della Fials) il referendum abrogativo contro il piano di risanamento del teatro, che era stato siglato insieme con Cisl e Uil e che apre le porte al rifinanziamento dello Stato, indispensabile per non chiudere il teatro. Infine in un momento in cui a tutti i settori dello Stato viene chiesto di tirare la cinghia, l’indifendibilità degli orchestrali, con il caso clamoroso svelato dal Corriere del primo violino che negli ultimi sei mesi ha lavorato appena 62 giorni.
 

L’accordo prevede la necessità di definire entro il 30 settembre la pianta organica (non si scappa dalle 461 unità, non è possibile ripristinare le 631 del passato senza indebitarsi di nuovo); il Comune riconosce l’alto valore dell’Opera e si impegna a «creare le condizioni affinché il futuro sia adeguato a questo ruolo». Il piano di risanamento prescrive: aumento della produttività e della biglietteria, riduzione di costi per dieci milioni (tutti obiettivi che si stanno già perseguendo), aumento delle risorse (tutte da trovare) dei privati.
 

la boheme terme di caracallala boheme terme di caracalla

Nel budget dell’Opera (56 milioni) vanno conteggiati: 16 milioni e 500 mila dal Comune (caso unico, Napoli dà 1 milione al San Carlo); 21 milioni dal Fus dello Stato, il 10 per cento viene dalla legge speciale del 2000 per Milano e Roma, ma Palermo prende 15 milioni, Firenze 14, Napoli 12, Genova 10, Bari 7. Infine i 2 milioni 550 mila dalla Regione Lazio. A essere stati calpestati, in questa vicenda, sono i diritti dei cittadini-spettatori, veri «sostenitori» e proprietari dell’Opera di Roma. 

GIOVANNA MARINELLIGIOVANNA MARINELLI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…