OPERA DI SALVATAGGIO - LA CGIL SI SFILA DALLA PROTESTA E FIRMA L’ACCORDO CON L’OPERA DI ROMA: EVITATA LA LIQUIDAZIONE COATTA DEL TEATRO - MA IL SINDACATO AUTONOMO (CHE TRA I SUOI ISCRITTI HA UNA BUONA FETTA DELL’ORCHESTRA) È ANCORA SULLE BARRICATE

Valerio Cappelli per “Il Corriere della Sera

 

Carlo Fuortes Carlo Fuortes

Ultim’ora dal fronte dell’Opera di Roma: il teatro non chiude. «Penso proprio che andrà così», dice il neo assessore alla Cultura del Comune Giovanna Marinelli dopo l’ennesimo incontro con i sindacati. La Cgil si sfila dalla protesta e firma l’accordo con il vertice del teatro (che non fa nessuna concessione), unendosi a Cisl e Uil, le sigle già favorevoli che rappresentano quasi il 70% dei lavoratori. Il referendum indetto tra giovedì e venerdì sancirà la validità dell’accordo.
 

Cancellata dunque dall’ordine del giorno del cda in programma stamani la liquidazione coatta del teatro, si discute invece del bilancio preconsuntivo 2013, che chiude con un deficit di 12 milioni e 900 mila euro (mentre il debito accumulato è di 33 milioni). L’unico sindacato che rimane sulle barricate, arroccato sui privilegi del passato, è la Fials, che però ha tra i suoi iscritti una buona fetta dell’orchestra, prime parti incluse. Ma tutte le altre componenti di questa drammatica crisi dicono che non hanno la possibilità di scioperare stasera per la quarta recita di La Bohème . Mancherebbero, tra l’altro, le 48 ore di annuncio previste dagli accordi interni del teatro.
 

teatro dell opera di roma protesta al nabucco del 2011teatro dell opera di roma protesta al nabucco del 2011

La Cgil ha cambiato strategia dopo che si è trovata isolata, senza alcuna sponda politica (né dal partito di riferimento, il Pd, tantomeno dal ministero, dal Comune e dalla Regione). E poi non è riuscita a indire (con gli autonomi della Fials) il referendum abrogativo contro il piano di risanamento del teatro, che era stato siglato insieme con Cisl e Uil e che apre le porte al rifinanziamento dello Stato, indispensabile per non chiudere il teatro. Infine in un momento in cui a tutti i settori dello Stato viene chiesto di tirare la cinghia, l’indifendibilità degli orchestrali, con il caso clamoroso svelato dal Corriere del primo violino che negli ultimi sei mesi ha lavorato appena 62 giorni.
 

L’accordo prevede la necessità di definire entro il 30 settembre la pianta organica (non si scappa dalle 461 unità, non è possibile ripristinare le 631 del passato senza indebitarsi di nuovo); il Comune riconosce l’alto valore dell’Opera e si impegna a «creare le condizioni affinché il futuro sia adeguato a questo ruolo». Il piano di risanamento prescrive: aumento della produttività e della biglietteria, riduzione di costi per dieci milioni (tutti obiettivi che si stanno già perseguendo), aumento delle risorse (tutte da trovare) dei privati.
 

la boheme terme di caracallala boheme terme di caracalla

Nel budget dell’Opera (56 milioni) vanno conteggiati: 16 milioni e 500 mila dal Comune (caso unico, Napoli dà 1 milione al San Carlo); 21 milioni dal Fus dello Stato, il 10 per cento viene dalla legge speciale del 2000 per Milano e Roma, ma Palermo prende 15 milioni, Firenze 14, Napoli 12, Genova 10, Bari 7. Infine i 2 milioni 550 mila dalla Regione Lazio. A essere stati calpestati, in questa vicenda, sono i diritti dei cittadini-spettatori, veri «sostenitori» e proprietari dell’Opera di Roma. 

GIOVANNA MARINELLIGIOVANNA MARINELLI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...