OPERA DI SALVATAGGIO - LA CGIL SI SFILA DALLA PROTESTA E FIRMA L’ACCORDO CON L’OPERA DI ROMA: EVITATA LA LIQUIDAZIONE COATTA DEL TEATRO - MA IL SINDACATO AUTONOMO (CHE TRA I SUOI ISCRITTI HA UNA BUONA FETTA DELL’ORCHESTRA) È ANCORA SULLE BARRICATE

Valerio Cappelli per “Il Corriere della Sera

 

Carlo Fuortes Carlo Fuortes

Ultim’ora dal fronte dell’Opera di Roma: il teatro non chiude. «Penso proprio che andrà così», dice il neo assessore alla Cultura del Comune Giovanna Marinelli dopo l’ennesimo incontro con i sindacati. La Cgil si sfila dalla protesta e firma l’accordo con il vertice del teatro (che non fa nessuna concessione), unendosi a Cisl e Uil, le sigle già favorevoli che rappresentano quasi il 70% dei lavoratori. Il referendum indetto tra giovedì e venerdì sancirà la validità dell’accordo.
 

Cancellata dunque dall’ordine del giorno del cda in programma stamani la liquidazione coatta del teatro, si discute invece del bilancio preconsuntivo 2013, che chiude con un deficit di 12 milioni e 900 mila euro (mentre il debito accumulato è di 33 milioni). L’unico sindacato che rimane sulle barricate, arroccato sui privilegi del passato, è la Fials, che però ha tra i suoi iscritti una buona fetta dell’orchestra, prime parti incluse. Ma tutte le altre componenti di questa drammatica crisi dicono che non hanno la possibilità di scioperare stasera per la quarta recita di La Bohème . Mancherebbero, tra l’altro, le 48 ore di annuncio previste dagli accordi interni del teatro.
 

teatro dell opera di roma protesta al nabucco del 2011teatro dell opera di roma protesta al nabucco del 2011

La Cgil ha cambiato strategia dopo che si è trovata isolata, senza alcuna sponda politica (né dal partito di riferimento, il Pd, tantomeno dal ministero, dal Comune e dalla Regione). E poi non è riuscita a indire (con gli autonomi della Fials) il referendum abrogativo contro il piano di risanamento del teatro, che era stato siglato insieme con Cisl e Uil e che apre le porte al rifinanziamento dello Stato, indispensabile per non chiudere il teatro. Infine in un momento in cui a tutti i settori dello Stato viene chiesto di tirare la cinghia, l’indifendibilità degli orchestrali, con il caso clamoroso svelato dal Corriere del primo violino che negli ultimi sei mesi ha lavorato appena 62 giorni.
 

L’accordo prevede la necessità di definire entro il 30 settembre la pianta organica (non si scappa dalle 461 unità, non è possibile ripristinare le 631 del passato senza indebitarsi di nuovo); il Comune riconosce l’alto valore dell’Opera e si impegna a «creare le condizioni affinché il futuro sia adeguato a questo ruolo». Il piano di risanamento prescrive: aumento della produttività e della biglietteria, riduzione di costi per dieci milioni (tutti obiettivi che si stanno già perseguendo), aumento delle risorse (tutte da trovare) dei privati.
 

la boheme terme di caracallala boheme terme di caracalla

Nel budget dell’Opera (56 milioni) vanno conteggiati: 16 milioni e 500 mila dal Comune (caso unico, Napoli dà 1 milione al San Carlo); 21 milioni dal Fus dello Stato, il 10 per cento viene dalla legge speciale del 2000 per Milano e Roma, ma Palermo prende 15 milioni, Firenze 14, Napoli 12, Genova 10, Bari 7. Infine i 2 milioni 550 mila dalla Regione Lazio. A essere stati calpestati, in questa vicenda, sono i diritti dei cittadini-spettatori, veri «sostenitori» e proprietari dell’Opera di Roma. 

GIOVANNA MARINELLIGIOVANNA MARINELLI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM