CE L'HAI LA COCA? NO A CASA MIA CUCINA NIGELLA - CHARLES SAATCHI SPUTTANA LA EX MOGLIE: "FACEVA USO DI STUPEFACENTI"

Fabio Cavalera per "Il Corriere della Sera"

Quel «diavolo» di Charles Saatchi lo aveva promesso proprio un mese fa. Agli amici si era confidato, un po' sconsolato e un po' minaccioso: «Sono più che mai determinato a raccontare tutta la verità che c'è dietro al mio litigio con Nigella». Passare per il marito violento e cattivo che vigliaccamente mette le mani al collo della consorte nel ristorante «Scott's» a Mayfair, davanti al teleobiettivo di un fotografo sveglio, proprio non gli andava giù. «Ne vedremo di belle».

Charles Saatchi, re dell'arte contemporanea e uomo burrascoso, ha tirato fuori il suo asso nella manica. Per via indiretta, o bene consigliato dai legali o bene ispirato dai suoi rancori, chissà, ma in ogni caso il colpo l'ha piazzato scaricando sulla signora Lawson, la food writer e la moglie amata che gli ha sbattuto la porta in faccia per maltrattamenti, il sospetto (e anche di più) che a sconvolgerla non è stata tanto quella rissa pubblica e quella disgustosa aggressione immortalata e vera, quanto semmai l'uso smodato della cocaina, di altre droghe e di farmaci.

E così la telenovela sulla storia di Charles e Nigella ha preso all'improvviso una piega del tutto nuova perché il famoso litigio andrebbe ora letto in un chiave diversa, almeno nelle strategie difensive dell'aggressore o presunto tale. Ovvero: se l'ha svillaneggiata e attaccata è per via del suo vizio, di Nigella, con la polvere dei ricchi. Una botta non da poco per l'immagine della giornalista e scrittrice, ora alle prese con nuovi successi culinario-televisivi.

Il peggio è che la croce le viene gettata addosso per vie traverse. Il grimaldello che Charles Saatchi usa per distruggere la sua dolce ex metà porta il nome delle due sorelle italiane Francesca e Lisa Grillo al servizio della coppia glamour per parecchi di anni. Lui, Charles, le ha chiamate davanti alla giustizia accusandole di averlo truffato, di avere usato le carte di credito sue e di Nigella per rifarsi il guardaroba, per comperarsi le borse di Prada e per lo shopping di lusso. Inconcepibile per due sorelle descritte da molti come «cattoliche ferventi e dalla condotta irreprensibile».

Probabilmente al gallerista delle carte di credito interessava poco (anche se le uscite pare siano state di 300 mila sterline). Interessavano invece alcune email da esibire nel processo. E una in particolare, uscita nell'udienza di ieri: la email riservata, indirizzata allo stesso Saatchi, nella quale le due sorelle Grillo sostengono che le spese pazze furono autorizzate dalla «padrona». Il patto era che loro potevano darsi alla bella vita. Una sorta di premio extra, oltre le 25 e 28 mila sterline di retribuzione già garantite mensilmente, per nascondere a Charles Saatchi il «passatempo» della consorte. Un «passatempo» che sarebbe andato avanti da un'eternità.

«Sono rimasto di sasso nel venire a conoscenza della droga». Ha detto da consumato attore Charles. Un segreto coltivato ogni giorno nell'intero arco della loro vita coniugale. Non se ne era mai accorto. Non aveva visto. Non aveva capito. Una coppia perfetta: la moglie che sniffa e si riempie di porcherie, il marito che non coglie uno sguardo di difficoltà, di pesantezza o di eccessiva euforia. Niente male per essere stati dipinti come protagonisti di un matrimonio di ferro o quasi, di una relazione scintillante e a prova di bomba. Due estranei.

Loro malgrado, colpevoli o innocenti, le sorelle Grillo, ex fedelissime collaboratrici di casa, hanno conquistato la scena principale di questa saga di salotti, di cocaina, di botte, di mondo vip allo sbando. Charles Saatchi è stato abile a trascinarle in un tribunale. Non se ne comprendeva la ragione. Ma lui l'aveva lasciato intendere e le sue parole, riportate dal Daily Telegraph proprio un mese fa, erano state premonitrici: «Nigella non ha raccontato la verità sulla lite al ristorante». Insomma, il povero Charles uscì di senno in quanto sconvolto dalla notizia che la moglie abusava di droga. Vedremo le contromosse. Ma credere o all'uno, Charles, o all'altra, Nigella, è un esercizio complicato.

 

NIGELLA LAWSON E CHARLES SAATCHI NIGELLA LAWSON NIGELLA LAWSON charles saatchi tappa la bocca alla moglie nigella lawson CHARLES SAATCHI ESCE DI CASA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)