asia argento fabrizio corona chiambretti

CHIAMBRETTI ARGENTATO: ECCO COSA DIRÀ STASERA ASIA A #CR4: ''ERO MOLTO LEGATA AL PADRE DI CORONA, VITTORIO. E QUANDO VEDO FABRIZIO…'' - ''LA PIÙ GRANDE INGIUSTIZIA? ESSERE LICENZIATA. SU WEINSTEIN SONO FIERA DI QUELLO CHE HO DETTO, HA AIUTATO TANTE DONNE. MA LE ATTRICI ITALIANE NON SONO STATE SOLIDALI''. E POI CONFESSA CHE I PAGAMENTI AL GIOVANE BENNETT…

 

Anticipazioni della puntata di ''#CR4'' che andrà in onda stasera

 

ASIA ARGENTO DA CHIAMBRETTI

Piero Chiambretti, nel corso della nuova puntata di “#CR4 – La Repubblica delle donne”, in onda questa sera alle 21.25 su Retequattro, ha intervistato Asia Argento sullo scoop del settimanale Chi che l’ha immortalata in compagnia di Fabrizio Corona, annunciando di fatto loro relazione. L’attrice si racconta e spiega il suo punto di vista anche sullo scandalo Weinstein, sul movimento #MeToo e sul caso Jimmy Bennett. Di seguito alcuni stralci.

 

Sul freschissimo rapporto sentimentale con Fabrizio Corona, la Argento commenta: «Prima di tutto vorrei dire che Fabrizio l’ho visto due volte, lasciatecela vivere e stiamo calmi! La nostra non è un’attrazione che deriva dal “fascino del male”, quanto dal caos. Fabrizio? Mi sono fatta l’idea di un uomo profondo, intelligente, che ha sofferto, con delle idee profonde e interessanti. Un po’ matto e caotico come me… E poi, è troppo bello!».

 

ASIA ARGENTO DA CHIAMBRETTI

E aggiunge: «Ancora non mi fido di lui, ma non bisogna necessariamente fidarsi per provare passione o fremiti nel cuore. Anzi, a volte il non fidarsi è ancora meglio! Io non voglio cambiare nessuno e spero che nessuno provi a cambiare me: se cambierò, è solo perché lo deciderò io».

 

Quando le viene chiesto come Fabrizio l’abbia conquistata, dice: «Fabrizio credo che si adatti un po’ in base ad ogni donna: con me lo fa parlandomi, raccontandomi la sua storia e condividendo le esperienze. Io ero molto legata a suo padre, Vittorio Corona, quindi avevo un occhio di riguardo per lui e conoscevo le sue origini nobili. Con il padre avevo un bellissimo rapporto, eravamo veramente amici: non mi aveva mai presentato Fabrizio, ma un altro figlio. Quando vedo Fabrizio, sento che suo padre aleggia intorno a lui».

 

Sul fatto se attualmente si reputi felice, l’attrice dice: «Dipende dai momenti della giornata: a volte sono serena, altre depressa, ma forse adesso sto un pochino meglio».

ASIA ARGENTO CONTRO PIERO CHIAMBRETTI

 

In merito a quale sia stata la più grande ingiustizia subita, senza esitazione risponde: «Il licenziamento per qualcosa che non ho fatto. Certo, è stato un accordo amichevole, ma mi hanno licenziata tramite una mail. Non sono d’accordo con le scelte musicali che fa questo nuovo giudice e mi vergogno anche un po’ per lui».

 

Sull’episodio di Fabrizio Corona al “Grande Fratello Vip”, invece, dice: «L’ho visto 2, 3 minuti, ma mi ha fatto impressione: non riuscivo a far coincidere l’immagine che avevo di lui - conoscendolo e parlandoci - con quella persona e quella rabbia che ho visto. Una rabbia che in fondo ho anche io e che cerco di tenere a bada. Qualcosa deve averlo fatto arrabbiare profondamente e io in quel momento non volevo vederlo, perché volevo serbare l’idea che mi ero fatta di lui: ho cambiato canale e ho messo “X-Factor”… Ma mi sono in****ata ancora di più! (ride, ndr)».

 

Per quanto riguarda i commenti della madre, rispetto alla storia con Corona, pubblicati sui social spiega: «Io le ho risposto privatamente e lei ha pubblicato il mio messaggio. Vorrei stendere un velo pietoso perché credo che i panni, come si dice, dovrebbero essere lavati in casa propria. Mi dispiace di aver scritto quelle parole a mia madre, certo, ma non vado a riferire quello che lei ha detto a me: sono rimasta di stucco e vorrei prendere le distanze da questa faccenda, la trovo allucinante».

asia argento e fabrizio corona

 

Racconta anche la reazione del padre, il regista Dario Argento: «Gliel’ho detto quasi subito, e per prima cosa ha detto che ci avrebbe dovuto pensare poi, invece, ha detto: “Se sei felice, allora presentamelo”».

 

Parlando del caso del famigerato produttore cinematografico Harvey Weinstein, quando le viene chiesto se avrebbe rifatto la denuncia, ribatte: «Io non ho fatto una denuncia, mi hanno chiamato due giornalisti per chiedermi di questa cosa, che avevo anche raccontato in un film. Alla domanda: “Ma è vero che Weinstein ti ha stuprata?” ho risposto di sì, e sono fiera di averlo fatto perché è una cosa che ha aiutato tante altre donne» - e aggiunge: «Non potevo immaginare questo tsunami, però è servito: si è fatto un piccolo passetto avanti, su tante altre cose invece un passo indietro».

ASIA ARGENTO E FABRIZIO CORONA

 

Riguardo alla solidarietà ricevuta dalle colleghe attrici dice: «No, non sono state solidali: però le scrittrici, le registe e le sceneggiatrici sì. Le attrici, forse, devono fare un “upgrade mentale” per liberarsi da queste catene che le vogliono un po’ succubi di un’immagine e di una misoginia interiorizzata. Comunque non gliene voglio, capisco che tutti vogliono starsene seduti sulla loro poltrona. Sappiamo bene però che moltissime di noi, se non tutte, hanno vissuto cose simili e sgradevoli. Non tutte devono avere il coraggio di raccontarle. Magari lo faranno fra 20 anni e si sentiranno pronte a raccontare».

 

Quando vengono mostrati in studio alcune sequenze del suo film da regista Scarlet Diva (2000), nel quale Asia Argento racconta indirettamente le violenze subite, le viene chiesto quale fu la reazione di Weinstein e racconta: «Ero al festival del cinema di Toronto con un’amica, Vera Gemma, e, come lui era solito fare, mi è piombato in camera bussando con forza e mi disse: “Ho visto il film, molto divertente”. Poi, però, si mise a piangere dicendo che la madre stava morendo, facendo la vittima: una scena assurda e patetica, ma che, secondo me, era una reazione che dimostrava che era terrorizzato che potessi raccontare. Io e l’amica che era con me, rimanemmo terrorizzate da questa scena: lui seduto sul letto che frignava per sua madre. Era molto, molto strana».

 

asia e dario argento

Su suo padre che ha sostenuto che il caso Bennett sia stato una macchinazione, chiarisce: «Mio padre ha ritrattato questa cosa. Si è tirato indietro». E, se quindi sia tutto vero ciò che è venuto fuori dalla vicenda, risponde: «Non lo so, non si saprà mai. Sicuramente qualcosa di losco e di oscuro c’è, compreso X-Factor, che non conosceremo mai».

 

Sempre riguardo Jimmy Bennett, afferma: «È una persona alla deriva. È la classica, al cinema si chiama, “bellezza del ciucco”. Quando sei bambino sei un asinello, sei tanto bello poi non tutti riescono a fare il passaggio di diventare cavalli e di continuare la carriera. Io mi metto fra questi, perché anche io sono stata un’attrice e una bambina prodigio. Ho lavorato fin da piccola e ho avuto la fortuna di avere la longevità. Tanti ragazzi, tanti bambini che non ce la fanno, hanno dei risentimenti, di promesse non mantenute». E aggiunge: «Lui ha smesso a 13 anni».

 

daria nicolodi

Infine, sul pagamento dei 380 mila dollari, ribadisce: «Io non li ho dati. Quando arrivò questo ricatto, il mio compagno volle dare questa cifra per proteggere la sua carriera e la mia e il nostro rapporto. Perché pensava che era una persona disturbante. Questo ricatto arrivò dopo 1 mese dalla nascita del movimento #MeToo, dove entrambi ci eravamo esposti, e lui (Anthony Boudain, ndr) pensava che questa grande rottura di scatole, che poi è uscita fuori, poteva metterla a tacere aiutando una persona bisognosa.

 

Io mi sono esposta e ho cambiato persino avvocati per cercare di convincerlo, poi mi sono fidata di lui perché era una persona molto saggia, molto più saggia di me, una persona di cui mi fidavo ciecamente e che conosceva in più anche il sistema americano e quindi ho detto: “avrà ragione Anthony”, io mi fidavo» e conclude: «Comunque è stato sbagliatissimo, è stato l’errore più grande di tutti».

asia argento e jimmy bennettASIA ARGENTO E JIMMY BENNETTasia weinstein

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…