piero chiambretti

“LE TV SONO BLOCCATE A PALINSESTI FERMI A DIECI ANNI FA, SI MUOVONO SOLO I CONDUTTORI” – DOPO QUINDICI ANNI A MEDIASET, PIERO CHIAMBRETTI TORNA SU RAITRE CON “DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI”: "MOLTI VANNO ALTROVE E RIPETONO GLI STESSI PROGRAMMI, CON LO STESSO NOME: IO INVECE IN RAI SONO TORNATO CON UNA COSA NUOVA. FAZIO A NOVE? VOTO 10. MA IL PROGRAMMA NON L’HO MAI VISTO. PERCHÉ NON GUARDO MAI LA TV: È GIÀ TROPPO FARLA" – L’ADDIO IN AMICIZIA CON PIER SILVIO

Alberto Infelise per la Stampa - Estratti
 

piero chiambretti roma santa e dannata torino.

Piero Chiambretti risponde al telefono, intanto si alza, controlla un video, chiama una collaboratrice del suo nuovo programma per chiederle un dettaglio della scenografia, saluta qualcuno in lontananza, sorride. Insomma, non riesce a stare fermo. Il prossimo 14 maggio, in prima serata su Raitre, torna dopo venti anni in Rai con il suo nuovo show, Donne sull’orlo di una crisi di nervi. Ed è un ritorno che, dopo l’addio a Mediaset ha fatto rumore.
 
Quindici anni a Mediaset, cinque a La7, ora finalmente un ritorno a casa.
 
Chissà se ha avvertito il clima burrascoso che pare agitare ultimamente la tv di Stato.
«A dire il vero qui ho trovato un gran silenzio. Un silenzio di tomba: sembra non ci sia più il gran movimento di un tempo».
 
A parte il silenzio, ha trovato qualcosa di diverso?
«La televisione è curiosa, inchiodata su palinsesti fermi a dieci anni fa. La presentazione dei programmi che fanno ogni anno è un copia incolla di quella dell’anno prima. Si muovono solo conduttori e i gruppi di lavoro. Queste evasioni dal nido danno un po’ di sale a una televisione stanca. Molti vanno altrove e ripetono gli stessi programmi, con lo stesso nome: io invece in Rai sono tornato con una cosa nuova».

piero chiambretti roma santa e dannata torino (1)

 
Dice che non le piace l’operazione-Fazio sul Nove?
«All’operazione Fazio voto 10. Ma il programma in sé non l’ho mai visto. Perché non guardo la tv, mai: è già troppo farla. Questo mi dà molta libertà perché così non sono tentato di copiare da nessuno. Certo, mi è capitato di proporre un programma che credevo di avere inventato e di sentirmi dire che c’era già una cosa identica in onda da dieci anni».
 
Dicono che in questo momento in Rai sia tutto fermo, paralizzato, i palinsesti futuri congelati. Perché tutti aspettano di vedere cosa succede con le elezioni Europee. Ha sentito anche lei?

PIERO CHIAMBRETTI PIER SILVIO BERLUSCONI

«Questa cosa la sento da quasi quaranta anni. È sempre stato così: prima delle elezioni si ferma tutto, come in autostrada a Ferragosto. La lottizzazione c’è sempre stata, i governi piazzano i loro in azienda e questa è la norma. Questo freno a mano tirato su tutte le attività in attesa del voto è un déja vu. Due delle frasi che si sentono di più sono: “Aspettiamo le elezioni e poi vediamo” e più ancora “bisogna vedere chi viene”, le sento da trent’anni».
 
Lei peraltro non è mai stato targato politicamente.
«Io non faccio la televisione per fare politica. La mia scelta politica la esprimo nella cabina elettorale. Per me la tv è creare storie per divertire e informare. Ho sempre cercato di attingere dalla realtà degli spunti da portare in uno studio televisivo e quindi in onda. L’importate è perseguire l’obiettivo che ci poneva di fronte Angelo Guglielmi, il grande direttore di Raitre: in tv, tutto è cultura, tranne la cultura. Il nostro obiettivo è far passare contenuti di valore attraverso la leggerezza, non le lezioncine».

PIERO CHIAMBRETTI FRANCESCO COSSIGA

 
Quando ha iniziato a lavorare a questo nuovo programma dal titolo almodovariano? «Quando ero ancora a Mediaset. Poi l’arrivo a Raitre ha un po’ trasformato il progetto. Più che ospiti avrò degli “interventi” di personaggi per raccontare pezzi di attualità e di vita, molto del mondo delle donne che sono le vere colonne della nostra società. Anche perché sono convinto che il mondo delle donne sia molto più interessante di quello degli uomini. Il programma è molto semplice, le mie nuove provocazioni stanno nella semplicità. Ho provocato pubblico e ospiti per troppo tempo. Quello che abbiamo in mente ora è fare servizio pubblico e offrire un po’ di evasione».
 
A proposito di servizio pubblico, come sono stati i 15 anni a Mediaset?
«Molto importanti. È stata una partita complicata, come è complicata tutta la vita, e a volte le logiche commerciali hanno reso difficile la mia collocazione. Ma ho continuato a non perdere la mia identità».

piero chiambretti la tv dei 100 e uno 1

 
Che rapporto ha avuto con Silvio Berlusconi?
«Estremamente raro. Una volta l’ho incontrato a una festa di Alfonso Signorini: prese in mano la serata e fece molte più battute di me. Ma la cosa che più mi stupì la fece la notte di Natale del mio primo anno lì. Erano le 23,20, stavo cercando di accoltellare le lasagne di mia madre che erano dure come la calce, mi chiamò al telefono por farmi gli auguri e sentire come stavo. Mi colpì molto quell’attenzione in quel momento».
 
E con Pier Silvio? Il suo messaggio di addio a Mediaset era piuttosto affettuoso nei suoi confronti.

CHIAMBRETTI SANREMO

«Pier Silvio per 15 anni mi è stato vicino con attenzione e cura, sono stato molte volte a casa sua per cene divertenti in cui si parlava di tutto. Abbiamo allacciato una vera amicizia, c’è stata un’empatia che ci ha uniti al di là del lavoro».
 
Lui ultimamente ha perso suo padre e lei sua madre. Una figura molto importante per lei.
«Sì, l’ho portata spesso miei programmi: aveva grinta e indipendenza culturale, un modo di fare senza freni inibitori. Mi ha molto stimolato, molto aiutato e molto sgridato».
 
(...)

 

piero chiambretti e roberto dagostinoMIKE BONGIORNO VALERIA MARINI PIERO CHIAMBRETTIpericoli, ghezzi, parietti, parenzo, guglielmi, eco, chiambrettipiero chiambrettiroberto dagostino piero chiambretti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO