salone internazionale del libro di torino massimo giannini linda laura sabbadini

CHISSA’ CHE IMBARAZZO A “LA STAMPA”, CHE OGNI GIORNO DECANTA LA MAGNIFICENZA DEL SALONE DEL LIBRO DI TORINO, NELL’OSPITARE L’ARTICOLO DI LINDA LAURA SABBADINI CHE SMONTA LA PROSOPOPEA SULLA LETTURA: “SIAMO TORNATI AI LIVELLI DI LETTORI DI LIBRI DEL 2000. SOTTO IL 40% DELLA POPOLAZIONE DI 6 ANNI E PIÙ. TRE PUNTI SOTTO IL LIVELLO DI 20 ANNI FA, SECONDO LE STATISTICHE DELL'ISTAT” - E INFATTI IL QUOTIDIANO DIRETTO DA MASSIMO GIANNINI PRENDE LE DISTANZE: “L’INTERVENTO DELL’AUTRICE È A CARATTERE PERSONALE”

Estratto dell’articolo di Linda Laura Sabbadini* per “la Stampa”

*L’intervento dell’autrice è a carattere personale

 

LINDA LAURA SABBADINI

Siamo tornati ai livelli di lettori di libri del 2000. Sotto il 40% della popolazione di 6 anni e più. Tre punti sotto il livello di 20 anni fa, secondo le statistiche dell'Istat. Non siamo mai stati grandi lettori come paese. E ci confermiamo a livelli bassi, nonostante la percentuale di diplomati e laureati sia cresciuta in questi 22 anni. Sono stati 20 anni di grandi trasformazioni soprattutto da un punto di vista dell'accesso alle nuove tecnologie. La lettura di libri era inizialmente cresciuta. Il trend era stato positivo fino al 2010 quando abbiamo raggiunto il massimo con il 46,8%.

 

massimo giannini a in onda 1

Ventisei milioni e mezzo di lettori nel tempo libero. Purtroppo, però, a un certo punto, si è avviata una vera e propria inversione di tendenza. E così in soli 6 anni, dal 2010 al 2016, ci siamo persi 3 milioni e mezzo di lettori. E quando parliamo di lettori ci stiamo riferendo a quelli che leggono 1 o più libri all'anno, non al mese. Questi ultimi sono pochissimi e sono più o meno stabili nel tempo, il 6% circa. I giovani da 11 a 24 anni sono coloro che leggono di più.

 

Ma sono proprio loro che in quegli anni hanno perso più lettori. Mentre gli ultrasessantenni rimanevano stabili. Il calo è avvenuto in tutte le ripartizioni e il Centro-Nord si è collocato sotto al 50% di lettori nel 2016. Non tornerà più sopra quel livello. Le differenze con il Sud sono elevate, ma neanche il Centro-Nord brilla per numero di lettori. […] Arriva il 2020 e grazie al lockdown la percentuale di lettori cresce di 1,4 punti percentuali. […] nel 2021 e nel 2022 l'indicatore di lettura di libri diminuisce di nuovo. […]

 

salone del libro

Quanto tutto ciò è legato alla pervasività della rete? Quanto all'utilizzo massiccio dei social network? Si legge tanto sulla rete ormai, cose "colte" e meno "colte", informazioni di ogni tipo. Ci si diverte, ci si gioca, ci si relaziona. […] Si leggono messaggi telegrafici sotto grandi immagini. È possibile che tutto ciò incida e inciderà sulla lettura di libri. Anche se va detto che sono sempre i giovani quelli che leggono di più, proprio coloro che utilizzano di più i social media. In particolare le ragazze. E guardate che non sempre è stato così. Prima erano gli uomini. Il sorpasso è stato registrato dall'Istat nel 1988. […]

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...