oppenheimer

LA SCIENZA? DIPENDE DA COME LA USI - CHRISTOPHER NOLAN PRESENTA "OPPENHEIMER", IL FILM SUL PADRE DELLA BOMBA ATOMICA, DAVANTI A UNA PLATEA DI SCIENZIATI E PREMI NOBEL PER PARLARE DEI RISCHI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: "I RICERCATORI GUARDANO ALLA SUA STORIA PER CAPIRE LE RESPONSABILITÀ DEGLI SCIENZIATI CHE SVILUPPANO NUOVE TECNOLOGIE CON POTENZIALI CONSEGUENZE NON VOLUTE" - IL FISICO CARLO ROVELLI: "LE PREOCCUPAZIONI DI OPPENHEIMER SONO LE NOSTRE. LUI DICEVA CHE…"

oppenheimer 3

Estratto dell'articolo di Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

«Gli scienziati non vedono le cose come noi» dice il regista Christopher Nolan al Corriere, al termine della proiezione in anteprima di «Oppenheimer» in una saletta del Whitby Hotel di Manhattan. […]

christopher nolan durante le riprese del film oppenheimer

 

Alla vigilia della prima newyorkese di oggi, da cui mancheranno gli attori in sciopero, il regista più volte candidato agli Oscar ha dimostrato il suo amore per la scienza presentando il suo nuovo film a un pubblico composto in buona parte da fisici — tra cui il Nobel Kip Thorne, già consulente scientifico di Nolan nel film Interstellar , e Carlo Rovelli, i cui libri il regista considera un’ispirazione — chiamati poi a discuterne sul palco.

 

Il film è la storia di J. Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica, uomo carismatico, donnaiolo, irrequieto, interpretato con straordinaria intensità da Cillian Murphy. […]Nella corsa per la creazione della bomba contro i nazisti, gli americani «sapevano che c’era una minuscola possibilità che premendo il bottone avrebbero letteralmente distrutto il mondo, eppure lo premono lo stesso», osserva Nolan[…]

oppenheimer 2

 

[…] Il regista vede nel metodo scientifico («la scienza cerca di confutare se stessa continuamente») qualcosa che la eleva al di sopra di ogni altra forma di pensiero, religione inclusa. Ma basandosi sulla biografia premio Pulitzer di Kai Bird e Martin J. Sherwin, il film esplora anche il rapporto con la politica: […]

oppenheimer 14

 

Nolan fu scioccato di apprendere dal libro che Oppenheimer seppe dalla radio che la bomba era stata effettivamente sganciata su Hiroshima. Per alcuni minuti, prima dello scrosciante applauso, c’è un momento di silenzio e di palpabile ansia. «Le questioni che questo film solleva non riguardano solo gli anni Quaranta e i problemi generali sull’etica della scienza, ma sono temi oggi brucianti — dice Rovelli —. L’orologio dell’Apocalisse che dovrebbe stimare il rischio della catastrofe nucleare non è mai stato più vicino alla mezzanotte.

oppenheimer 17

 

Le preoccupazioni di Oppenheimer sono le nostre. Lui diceva che la cooperazione internazionale era l’unica via d’uscita: un messaggio che dovremmo discutere di più oggi, mentre tanta parte della politica internazionale sembra guidata dal voler prevalere e vincere. E la scena in cui Oppenheimer vede i suoi amici bruciare vivi ci dovrebbe far riflettere». […]

oppenheimer 18

 

Il sogno degli scienziati era di porre fine per sempre alla guerra, ma si potrebbe argomentare che allo stesso tempo non c’è più stata una pace totale. «Il concetto terrificante di mutua distruzione ha agito come deterrente» sostiene l’attuale direttore dei laboratori di Los Alamos, Thom Mason. «Finora», precisa Rovelli, mentre il pubblico ride nervosamente.

 

oppenheimer 16

«Quando parlo ai ricercatori che si occupano di Intelligenza artificiale — dice Nolan — loro tendono a definire quello attuale come un “momento Oppenheimer”: guardano alla sua Storia per capire le responsabilità degli scienziati che sviluppano nuove tecnologie con potenziali conseguenze non volute». L’Intelligenza artificiale è anche uno dei motivi dello sciopero di Hollywood, con cui il regista esprime solidarietà. «Le persone non vogliono prendersi le responsabilità per ciò che fanno gli algoritmi. Questo apre scenari terrificanti se permettiamo di dire che gli strumenti sono entità separate dalle persone che li hanno sviluppati».

oppenheimer 3oppenheimer 15robert oppenheimer 1robert oppenheimer robert oppenheimer 2robert oppenheimer progetto manhattan oppenheimer 6oppenheimer 9oppenheimer 11oppenheimer 8oppenheimer 4oppenheimer 5oppenheimer 7oppenheimer 1oppenheimer 10oppenheimer 13oppenheimer 12oppenheimer 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO