lidia ravera

“CI TRATTATAVO DA PUTTANE SOLO PERCHÉ PRENDEVAMO LA PILLOLA" - MENTRE SI DIBATTE SULLA DECISIONE DI AIFA DI RENDERLA GRATUITA, LA SCRITTRICE LIDIA RAVERA RACCONTA LE BATTAGLIE DELLA PRIMA GENERAZIONE CHE RICORSE ALL’ANTICONCEZIONALE – "RICORDO L’IMBARAZZO IN FARMACIA, LE PRIME PILLOLE FACEVANO INGRASSARE… - L'APPELLO A GIORGIA MELONI

Estratto dell’articolo di Annarita Briganti per repubblica.it

 

lidia ravera

La pillola anticoncezionale, ora gratis anche in Italia, viene da lontano. Dal femminismo, da una stagione politica e culturale in cui le donne di ieri hanno lottato per i diritti delle donne di oggi, come racconta Lidia Ravera.

 

Scrittrice con più di trenta libri all'attivo, l'ultimo dei quali, Age Pride (Einaudi) parla di come liberarsi dai pregiudizi sull'età, Ravera evoca medici che non prescrivevano la pillola e viaggi all'estero per abortire. E invita a una riflessione su cosa significhi essere o non essere madri sottolineando l'importanza di poter prendere questa decisione liberamente, non perché costrette da divieti o diritti negati.

 

 

Ravera, com'era vissuta la pillola quando lei iniziava a prenderla?

"Era tutto difficilissimo. Doveva prescrivertela un medico. Si tiravano indietro e soprattutto trattavano da puttana chi voleva vivere il sesso scisso dalla procreazione, il sesso come godimento non come mettere su famiglia, non come riproduzione della specie. Le ragazze che chiedevano la pillola erano considerate ragazze di facili costumi, da punire, perseguitare, boicottare".

 

 

pillole anticoncezionali

Quali soluzioni trovava, trovavate?

"Mi feci aiutare da un mio compagno di classe e di lotta nel movimento studentesco, Paolo H. Suo padre, di sinistra, era un progressista ed era un medico, scriveva ricette per tutte le ragazze che glielo chiedevano. Era una scelta politica di cui gli sono ancora grata. Non ricordo se la pagavamo o meno ma ricordo l'imbarazzo in farmacia. M'imbarazzava anche comprare gli assorbenti. Siamo una generazione educata alla vergogna. Avevo sedici anni ed era il '68".

 

 

 

Com'erano le prime pillole?

lidia ravera 6

"Non innocue per il corpo, facevano ingrassare e molte di noi smettevano di prenderla. Ti facevano sentire pesante, ma secondo la nostra idea romantica di rapporto sessuale, tipica dei giovani e forse anche dei vecchi, interrompere per infilarsi quello che chiamavamo "il guanto" rovinava quei momenti".

 

 

(...)

Cosa pensa della pillola gratis?

"È una buona notizia. Un passo verso il riconoscimento del valore sociale della maternità. Le donne hanno questo compito gigantesco: perpetrare la razza umana. Vanno aiutate dal punto di vista economico, dal punto di vista psicologico, e poi ancora, dopo che i figli sono nati, perché non debbano rinunciare alle loro ambizioni per occuparsi dei bambini. Se il dottor Pincus non avesse inventato la pillola, la metà abbondante del mondo sarebbe composta da persone non libere, le donne non sarebbero libere di vivere come gli uomini, d'impegnarsi nel lavoro, di scegliere se farsi una famiglia oppure no. Questa piccola cosa della pillola gratuita Giorgia Meloni la difenderà dagli attacchi dei suoi? Possiamo aspettarci che faccia qualcosa per le altre donne? Magari senza accorgersene?".

GIORGIA MELONI lidia ravera 4

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")