it film

UN INCASSO DA HORROR - CI VOLEVA “IT” PER RIPORTARE GLI AMERICANI AL CINEMA DOPO L’ESTATE MENO REDDITIZIA AL BOX OFFICE DEGLI ULTIMI DIECI ANNI - SE LE SERIE TV HANNO CANNIBALIZZATO IDEE E CONTENUTI, IL CINEMA PUNTA SULLA PAURA: HA UN BUDGET CONTENUTO, ZERO STAR, PARLA UN LINGUAGGIO UNIVERSALE, E’ CATARTICO E SPETTACOLARE

Francesco Alò per il Messaggero

 

IT FILM

It vuol dire anche Italia. Il mostro ha debuttato nei nostri cinema con un milione di incasso giovedì scorso (record per un horror da noi), è cresciuto venerdì e sabato ed ha avuto un minuscolo calo ieri. Oggi si può stabilire un totale da 6 milioni e mezzo con quasi diecimila euro di media per sala. Solo La Bella e la Bestia aveva fatto di più (6,9 milioni di euro) nel primo weekend in questo 2017.

 

Ma la bestia It non è l’unico mostro redditizio del presente. La paura fa il novanta per cento degli incassi e induce quasi alla speranza perché se non ci fosse l’horror, la situazione sarebbe orribile. It di Andy Muschietti, da romanzo di culto degli anni ‘80 firmato Stephen King, è un pagliaccio sovrumano e trasformista, tormento degli adolescenti della fantomatica cittadina di Derry nel lontano 1989 (il libro è del 1986).

IT FILM

 

MOSTRO

Tale mostro è in grado di dare corpo alle loro paure e sensi di colpa più profonde e condivisibili ma soprattutto è stato capace di riportare gli spettatori nei cinema in America nel 2017 (con 600 milioni di dollari d’incasso, e solo 30 di investimento produttivo, ha superato addirittura L’esorcista del 1973 nella classifica horror di sempre) dopo l’estate meno redditizia al box office Usa degli ultimi dieci anni per non parlare di un’Italia in situazione ancora più drammatica visto che nessun film ormai riesce ad avere più di 3 milioni di spettatori al botteghino (l’incasso top del 2017, Cattivissimo Me 3, sta a 2,7).

IT FILM

 

I supereroi continuano a volare alto dal 2000 (grazie a una piattaforma editoriale che sfornerà film per i prossimi 20 anni) ma tutto il resto no: Blade Runner 2049 e Dunkirk dovevano fare di più. C’è preoccupazione nell’ambiente. La tv domina, plasma l’immaginario collettivo, ha una qualità pazzesca e attrae tutti. E allora il cinema si gioca la carta dell’horror: basso budget, zero star (il mostro è truccato e può essere chiunque), universale (tutti abbiamo paura), catartico (anche se tremi, stai in una sala con altre persone), spettacolare (se lo shock è così forte, vale la pena uscire di casa).

 

IT FILM

L’horror eccita (sessualmente fa miracoli perché induce le coppie a pomiciare) e, dopo anni di insulti e sottovalutazione, piace sempre di più a quell’entità pure più strana e inafferrabile del mostro Pennywise di It: la critica cinematografica. The Shape of Water di Guillermo del Toro ha vinto un mese fa a Venezia. Mai successo nella Storia della Mostra che l’horror prendesse il Leone d’Oro.

 

Se un tempo era un genere disprezzato usato per farsi le ossa (Cronenberg, De Palma, Raimi, Stone, Spielberg, Landis e Peter Jackson vengono da lì) o dai veterani per sperimentare (Psyco fu ritenuto osceno, L’occhio che uccide degradante, Shining spernacchiato e candidato a due Razzie Award nella prima stagione del premio anti-Oscar), oggi l’horror ha il rispetto di chiunque.

IT FILM

 

Il mostro d’altronde è all’origine di un’arte nata a sua volta con la psicoanalisi nel 1895. Ne abbiamo visti di tutti i colori partendo dal bianco e nero figlio della letteratura vittoriana (primo mostro star al botteghino: il vampiro Nosferatu di Murnau del 1922) ai serial killer della porta accanto. Fino a dove arriverà It?

 

Oggi non vediamo ancora il limite. Il libro di King è osannato dai quarantenni mentre il film è più per ventenni, ben disposti verso questo recupero degli anni ‘80 grazie alla serie Netflix Stranger Things cui It di Muschietti è collegato anima e corpo (c’è anche un attore in comune: il quindicenne FinnWolfhard).

 

IT FILM

Ci piacerebbe che anche in Italia, dove l’horror incassa bene da sempre, qualcuno ragionasse su un dato più inquietante del Clown Danzerino Pennywise: non facciamo più paura a nessuno. Noi, un tempo maestri del genere copiati e invidiati da tutti con Bava, Argento e Fulci, siamo incapaci di adeguarci ai tempi.

 

Noi, paese cattolico, non facciamo altro che importare film sull’esorcismo senza farne di nostri (il documentario di Federica Di Giacomo Liberami, trionfatore a Venezia nel 2016, diventerebbe un horror all’italiana coi fiocchi). Speriamo che qualcuno torni a sbattere il mostro in primo piano anche da noi. Perché avere un cinema italiano senza horror oggi, fa veramente paura.

IL FILM DI ITIL FILM DI ITIT FILM

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN