it film

UN INCASSO DA HORROR - CI VOLEVA “IT” PER RIPORTARE GLI AMERICANI AL CINEMA DOPO L’ESTATE MENO REDDITIZIA AL BOX OFFICE DEGLI ULTIMI DIECI ANNI - SE LE SERIE TV HANNO CANNIBALIZZATO IDEE E CONTENUTI, IL CINEMA PUNTA SULLA PAURA: HA UN BUDGET CONTENUTO, ZERO STAR, PARLA UN LINGUAGGIO UNIVERSALE, E’ CATARTICO E SPETTACOLARE

Francesco Alò per il Messaggero

 

IT FILM

It vuol dire anche Italia. Il mostro ha debuttato nei nostri cinema con un milione di incasso giovedì scorso (record per un horror da noi), è cresciuto venerdì e sabato ed ha avuto un minuscolo calo ieri. Oggi si può stabilire un totale da 6 milioni e mezzo con quasi diecimila euro di media per sala. Solo La Bella e la Bestia aveva fatto di più (6,9 milioni di euro) nel primo weekend in questo 2017.

 

Ma la bestia It non è l’unico mostro redditizio del presente. La paura fa il novanta per cento degli incassi e induce quasi alla speranza perché se non ci fosse l’horror, la situazione sarebbe orribile. It di Andy Muschietti, da romanzo di culto degli anni ‘80 firmato Stephen King, è un pagliaccio sovrumano e trasformista, tormento degli adolescenti della fantomatica cittadina di Derry nel lontano 1989 (il libro è del 1986).

IT FILM

 

MOSTRO

Tale mostro è in grado di dare corpo alle loro paure e sensi di colpa più profonde e condivisibili ma soprattutto è stato capace di riportare gli spettatori nei cinema in America nel 2017 (con 600 milioni di dollari d’incasso, e solo 30 di investimento produttivo, ha superato addirittura L’esorcista del 1973 nella classifica horror di sempre) dopo l’estate meno redditizia al box office Usa degli ultimi dieci anni per non parlare di un’Italia in situazione ancora più drammatica visto che nessun film ormai riesce ad avere più di 3 milioni di spettatori al botteghino (l’incasso top del 2017, Cattivissimo Me 3, sta a 2,7).

IT FILM

 

I supereroi continuano a volare alto dal 2000 (grazie a una piattaforma editoriale che sfornerà film per i prossimi 20 anni) ma tutto il resto no: Blade Runner 2049 e Dunkirk dovevano fare di più. C’è preoccupazione nell’ambiente. La tv domina, plasma l’immaginario collettivo, ha una qualità pazzesca e attrae tutti. E allora il cinema si gioca la carta dell’horror: basso budget, zero star (il mostro è truccato e può essere chiunque), universale (tutti abbiamo paura), catartico (anche se tremi, stai in una sala con altre persone), spettacolare (se lo shock è così forte, vale la pena uscire di casa).

 

IT FILM

L’horror eccita (sessualmente fa miracoli perché induce le coppie a pomiciare) e, dopo anni di insulti e sottovalutazione, piace sempre di più a quell’entità pure più strana e inafferrabile del mostro Pennywise di It: la critica cinematografica. The Shape of Water di Guillermo del Toro ha vinto un mese fa a Venezia. Mai successo nella Storia della Mostra che l’horror prendesse il Leone d’Oro.

 

Se un tempo era un genere disprezzato usato per farsi le ossa (Cronenberg, De Palma, Raimi, Stone, Spielberg, Landis e Peter Jackson vengono da lì) o dai veterani per sperimentare (Psyco fu ritenuto osceno, L’occhio che uccide degradante, Shining spernacchiato e candidato a due Razzie Award nella prima stagione del premio anti-Oscar), oggi l’horror ha il rispetto di chiunque.

IT FILM

 

Il mostro d’altronde è all’origine di un’arte nata a sua volta con la psicoanalisi nel 1895. Ne abbiamo visti di tutti i colori partendo dal bianco e nero figlio della letteratura vittoriana (primo mostro star al botteghino: il vampiro Nosferatu di Murnau del 1922) ai serial killer della porta accanto. Fino a dove arriverà It?

 

Oggi non vediamo ancora il limite. Il libro di King è osannato dai quarantenni mentre il film è più per ventenni, ben disposti verso questo recupero degli anni ‘80 grazie alla serie Netflix Stranger Things cui It di Muschietti è collegato anima e corpo (c’è anche un attore in comune: il quindicenne FinnWolfhard).

 

IT FILM

Ci piacerebbe che anche in Italia, dove l’horror incassa bene da sempre, qualcuno ragionasse su un dato più inquietante del Clown Danzerino Pennywise: non facciamo più paura a nessuno. Noi, un tempo maestri del genere copiati e invidiati da tutti con Bava, Argento e Fulci, siamo incapaci di adeguarci ai tempi.

 

Noi, paese cattolico, non facciamo altro che importare film sull’esorcismo senza farne di nostri (il documentario di Federica Di Giacomo Liberami, trionfatore a Venezia nel 2016, diventerebbe un horror all’italiana coi fiocchi). Speriamo che qualcuno torni a sbattere il mostro in primo piano anche da noi. Perché avere un cinema italiano senza horror oggi, fa veramente paura.

IL FILM DI ITIL FILM DI ITIT FILM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?