
CIAK, MI GIRA! - ALLORA, QUESTI INCASSI? HA VINTO, ANZI HA STRAVINTO, IN TUTTO IL MONDO O QUASI, E ANCHE IN ITALIA L’ANIME GIAPPONESE “DEMON SLAYER: IL CASTELLO DELL’INFINITO”, CON UN INCASSO GLOALE DI 352 MILIONI DI DOLLARI – DA NOI, IL PRIMO FILM ITALIANO IN CLASSIFICA È “ELISA, CHE CHIUDE IL WEEKEND CON 165 MILA EURO, MA IERI ERA SCESO AL 7° POSTO - AL 16° POSTO “UN FILM FATTO PER BENE” DI FRANCO MARESCO CON 25 MILA EURO. VANTA PERÒ UNA BUONA MEDIA PER COPIA, 745 EURO, LA MIGLIORE DEI FILM REDUCI DA VENEZIA. MAGARI, SE AVESSE PIÙ COPIE, POTREBBE SALIRE DI POSIZIONE IN CLASSIFICA… - VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
Demon Slayer. Il castello dell’infinito
Allora, questi incassi? Ha vinto, anzi ha stravinto, in tutto il mondo o quasi, e anche in Italia l’anime giapponese “Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Infinity Castle”, prima parte di una trilogia che spopolerà nei prossimi anni. In America, alla sua prima settimana in sala, ha incassato 70 milioni di dollari per un globale di 352, che non comprende ancora gli incassi di Cina e Corea. In Italia ha incassato, alla sua prima settimana, 2 milioni 645 mila euro, ieri 586 mila con 60 mila spettatori in 354 sale.
dakota johnson pedro pascal material love
Al secondo posto l’horror “The Conjuring – L’ultimo rito” con Vera Farmiga e Patrick Wilson nella ennesima casa stregata, da noi con 1 milione 746 mila euro, ieri 456 mila con 425 sale, per un totale di 7 milioni 422 mila euro. In America questo weekend è secondo con 26 milioni di dollari per un totale di 131 milioni e un globale di 332. “Material Love” o “The Materialists” di Celine Song con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal è terzo nel weekend con 541 mila euro, ma ieri era quarto in sala con 155 mila euro con ben 402 sale. Il totale italiano è di 1 milione 525 mila euro.
“Downton Abbey – Il gran finale” con Hugh Bonneville e Paul Giamatti sale domenica, dove è terzo con 165 mila euro, ma nel weekend rimane al quarto posto con 472 mila euro. Nientedeché. In America ha incassato al suo primo weekend 18 milioni di dollari per un globale di 30. “I Puffi” rimane solidamente al quinto posto con 221 mila euro nel weekend e un totale di 2 milioni 694 mila euro.
Primo film italiano in classifica è ancora “Elisa” di Leonardo Di Costanzo, che chiude il weekend con 165 mila euro, ma ieri era sceso al 7° posto con 55 mila euro di incasso e ben 261 sale. Il totale è di 337 mila euro. “Troppo cattivi 2”, il cartoon della Dreamworks è settimo con 136 mila euro, ma ieri era sesto con 57 mila euro, con un totale di 3 milioni 273 mila euro. “Grand Prix”, il cartoon tedesco con gli animali alla guida dei bolidi di Formula 1, è ottavo con 125 mila euro. “Come ti muovi sbagli”, la nuova commedia di Gianni Di Gregorio è nono nel weekend, 82 mila euro, e decimo ieri con 29 mila euro.
un film fatto per bene franco maresco 14
Al 12° posto troviamo il film concerto “Francesco De Gregori Nevergreen” diretto da Stefano Pistolini con 53 mila euro, e con ben 162 schermi, e al 16° posto “Un film fatto per Bene” di Franco Maresco con 25 mila euro, ma ha solo 34 sale. Vanta però una buona media per copia, 745 euro, la migliore dei film reduci da Venezia. Magari, se avesse più copie, potrebbe salire di posizione in classifica. Ma credo che avrà una vita lunga, come tutti i film di Maresco.
Vedo infine che già si parla di quale sarà il film italiano da mandare come Miglior film straniero agli Oscar. Ci risiamo.
SOTTO LE NUVOLE DI GIANFRANCO ROSI
Tra i trenta titoli di film italiani che si sono autocandidati alla corsa all'Oscar, ci sono pure "Diamanti" di Ferzan Ozpetek, "Le assaggiatrici" di Silvio Soldini, "Duse" di Pietro Marcello, mi sembra che, realisticamente se la possano giocare solo due film, il bellissimo “Sotto le nuvole” di Gianfranco Rosi, prodotto da Donatella Palermi e Paolo Del Brocco per Rai Cinema, appena passato e premiato a Venezia, e “Il treno dei bambini” di Cristina Comencini, prodotto da Carlo Degli Esposti per la Palomar, che ha una storia accattivante e i bambini e le mamme protagoniste divise tra nord e sud.
the conjuring il rito finale 6
il treno dei bambini
valeria bruni tedeschi e noemie merlant in duse
valeria bruni tedeschi e fanni wrochna in duse
valeria bruni tedeschi in duse
il treno dei bambini.
il treno dei bambini
il treno dei bambini
SOTTO LE NUVOLE DI GIANFRANCO ROSI
le assaggiatrici 5
le assaggiatrici 8
le assaggiatrici 6
diamanti di ferzan ozpetek 2
SOTTO LE NUVOLE DI GIANFRANCO ROSI
diamanti di ferzan ozpetek 1
diamanti di ferzan ozpetek 3
un film fatto per bene franco maresco 18
un film fatto per bene franco maresco 19
un film fatto per bene franco maresco 28
un film fatto per bene franco maresco 25
roschdy zem e barbara ronchi in elisa leonardo di costanzo
the conjuring il rito finale 5
dakota johnson material love
the conjuring il rito finale 4
I PUFFI - IL FILM
I PUFFI - IL FILM
dakota johnson material love
chris evans dakota johnson material love
chris evans, dakota johnson, pedro pascal material love
Demon Slayer. Il castello dell’infinito