
CIAK, MI GIRA! - COME VANNO GLI INCASSI? PIÙ O MENO COME IERI. L’ANIME “DEMON SLAYER: IL CASTELLO DELL’INFINITO”, È SEMPRE PRIMO, ANCHE SE CON SOLI 588 MILA EURO - AL SECONDO POSTO TROVIAMO L’HORROR “THE CONJURING – IL RITO FINALE” CON 406 MILA EURO, MENTRE TERZO POSTO PER “MATERIAL LOVE” O “THE MATERIALISTS”, OTTIMO COMMEDIA SOFISTICATA DIRETTA DA CELINE SONG CON DAKOTA JOHNSON INDECISA SUL VECCHIO AMORE SPIANTATO, CHRIS EVANS, E IL NUOVO AMORE MILIARDARIO, PEDRO PASCAL, CHE QUASI RADDOPPIA L’INCASSO, 121 MILA EURO… - VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
Demon Slayer. Il castello dell’infinito
Come vanno gli incassi? Più o meno come ieri. L’anime “Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba. Il castello dell’infinito”, è sempre primo, anche se con soli 588 mila euro, 68mila spettatori con 349 schermi. Al secondo posto troviamo l’horror “The Conjuring – Il rito finale” con Vera Farmiga e Patrick Wilson, che aumenta incassi e spettatori, cioè 406 mila euro, 49 mila spettatori con 413 schermi e un totale di 6 milioni 417 mila euro.
chris evans, dakota johnson, pedro pascal material love
Terzo posto per “Material Love” o “The Materialists”, ottimo commedia sofisticata diretta da Celine Song con Dakota Johnson indecisa sul vecchio amore spiantato, Chris Evans, e il nuovo amore miliardario, Pedro Pascal, che quasi raddoppia l’incasso, 121 mila euro, 15 mila spettatori e un totale di 1 milione 293 mila euro.
Quarto posto per “Downton Abbey Il gran finale” di Simon Curtis con Hugh Bonneville e Paul Giamatti, 91 mila euro, 13 mila spettatori e un totale di 163 mila euro. Tiene la posizione al quinto posto il dramma psicologico “Elisa” di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi, 28 mila euro, 4 mila spettatori e un totale di 281 mila euro. Sesto posto per “I Puffi” con 26 mila euro, 4 mila spettatori e un totale di 2 milioni 518 mila euro.
Settimo posto cartone animato tedesco “Grand Prix” con gli animali nella Formula Uno con 15 mila euro, 2 mila spettatori, mentre “Troppo cattivi 2” è ottavo con 14 mila euro e un totale di 3 milioni 161 mila euro. Scende al nono posto, schiacciato dai cartoni animati, la commedia di e con Gianni Di Gregorio “Come ti muovi sbagli”, 13 mila euro, 2.194 spettatori e un totale di 135 mila euro. I
un film fatto per bene franco maresco 8
l film concerto “Francesco De Gregori Nevergreen” diretto da Stefano Pistolini scende al 12° posto con 11 mila euro e 1.051 spettatori per un totale di 139 mila euro. “Un film fatto per Bene” di Franco Maresco lo troviamo al 15° posto con 5 mila euro, 836 spettatori in 33 sale per un totale di 62 mila euro. E’ il solo film che scende negli incassi, malgrado un numero maggiore di sale.
Ma è un grande film pieno di idee e di vita. Ieri sono andato a rivederlo al Mignon di Roma, saremo stati una decina di spettatori alle 20, 30, e seguito a trovarlo una boccata d’aria fresca rispetto al cinema convenzionale che si fa oggi. Più Godard che Ed Wood.
un film fatto per bene franco maresco 10
un film fatto per bene franco maresco 9
un film fatto per bene franco maresco 11
the conjuring il rito finale 6
the conjuring il rito finale 5
the conjuring il rito finale 4
Demon Slayer. Il castello dell’infinito