c'e ce c e ancora domani trenque lauquen

CIAK, MI GIRA - “C’È ANCORA DOMANI” DI PAOLA CORTELLESI VINCE ANCORA, 242 MILA EURO, E CRESCE IL CHIACCHIERICCIO SUL FATTO CHE NON SIA UN BUON FILM E CHE NON SI POSSA DIRE. UFFA, MA QUESTO CINEMA ROMANO… MA SE FAI 27 MILIONI NON PUOI NON ESSERE UN BUON FILM. LA RISPOSTA? FOSSE STATO DAVVERO BUONO NON LI AVREBBE FATTI. SCOPRO OGGI CHE IL FILM DELL’ANNO SECONDO I CAHIERS DU CINÉMA, L’ARGENTINO “TRENQUE LAUQUEN”, NON SOLO È USCITO IN ITALIA, MA IERI ERA 60° CON 537 EURO E 101 SPETTATORI IN UNA SOLA SALA. MA DOVE? FATECI SAPERE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

paola cortellesi c e ancora domani 3

Incassucci, il martedì. Si sa. “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi vince ancora, 242 mila euro, 41 mila spettatori con 464 sale e un totale di 27 milioni 754 mila euro. E cresce il chiacchiericcio sul fatto che non sia un buon film e che non si possa dire. Uffa, ma questo cinema romano… Ma se fai 27 milioni non puoi non essere un buon film. Almeno per i produttori. La risposta? Fosse stato davvero buono non li avrebbe fatti. Il film dell’anno secondo i Cahiers du Cinéma, l’argentino “Trenque Lauquen” di Laura Citarella, scopro oggi che non solo è uscito in Italia, ma che ieri era 60° con 537 euro e 101 spettatori in una sola sala. Ma dove? Fateci sapere. Lo dobbiamo assolutamente recuperare.

 

Trenque Lauquen

 Il “Napoleon” di Ridley Scott con Joaquin Phoenix perso sotto le gonne della Joséphine de Beauharnais di Vanessa Kirby, piace ai vecchi signori che ancora si emozionano di fronte alle battaglie ben ricostruite, ai cavalli colpiti in petto dalle palle di cannone e all’avvenenza delle attrici. E’ secondo, ben distanziato devo dire, con 127 mila euro, 18 mila spettatori con 432 sale, un totale di 5 milioni 779 mila euro. Terzo posto per il film concerto “Paolo Conte alla Scala”, 52 mila euro, 6.095 spettatori con 241 sale, un totale in due giorni di 84 mila euro. Quarto “Hunger Games La ballata dell’usignolo e del serpente” di Francis Lawrence con Rachel Zegler con 47 mila euro, 6.718 spettatori con 210 sale, un totale di quasi 5 milioni (4.996).

 

la guerra dei nonni

Diabolik, chi sei?” dei Manetti bros è quinto con 26 mila euro, 4.363 spettatori con 298 sale, un totale di 385 mila euro. Magari funzionerà quando formerà una trilogia per le piattaforme. Supera però il civile e drammaticissimo film di Antonio Albanese, “Cento domeniche”, 25 mila euro, 4.336 spettatori con 231 sale, un totale di 1 milione 252 mila euro. Non è un film facile. Settimo posto per la riedizione in 4K de “I Goonies” di Richard Donner,, 20.816 euro, 2.819 spettatori in 161 sale, un totale in due giorni di 34 mila euro. Meglio, anche se di un soffio, del comico per anziani “La guerra dei nonni” di Gianluca Ansanelli con Salemme e Tortora, che ho visto ieri assieme a Paolino Ruffini al cinema Adriano di Roma.

LA CHIMERA

C’erano sette spettatori. Una signora rideva. Ha incassato 20.439 euro con 3.496 spettatori in ben 260 sale per un totale di 345 mila euro. Non è un successo per Medusa, che lo vedeva come un film “largo”, si dice così, per famiglia. Nono posto per il più serio “Palazzina LAF” di Michele Riondino, 19 mila euro, 3.269 spettatori con 82 sale (c’è una bella differenza), per un totale di 233 mila euro. Decimo popsto per il vecchio Godzilla, arrivato al 33° film della serie, “Godzilla Minus One”, molto amato dalla critica, meno dal nostro pubblico, 17.933 euro, 1.947 spettatori in 96 sale, un totalino di 94 mila euro.

 

home education le regole del male

11° posto per il film italiano più amato dalla critica internazionale e lanciata in questi giorni in Francia, “La chimera” di Alice Rohrwacher, 17.021 euro, 2.622 spettatori in 33 sale con un totale di 271 mila euro. Il pubblico italiano non lo capisce. Quando un film divide così tanto va assolutamente visto. Poi si può ragionare. Penso che le aspettative fossero più alte, ma non è un film accattivante per il pubblico italiano. 12° posto per l’horror calabrese distribuito dalla Warner Bros “Home Education” di Andrea Niada con Julia Ormond terribilmente ingrassata.

teresa saponangelo e christian de sica - i limoni d inverno

E’ il secondo film che ho visto ieri con Paolino Ruffini all’Adriano nella terribile sala 11. Eravamo in sette, ma tutti giovani, a parte me. Dopo 40 minuti che non accadeva assolutamente nulla, sento Paolino che russa pesantemente. Al 28° posto troviamo “I limoni d’inverno” di Caterina Carone con Christian De Sica e Teresa Saponangelo, 1.844 euro, 313 spettatori in 20 sale.

 

Il paese del melodramma

Mi ha ripetuto Christian, che abbiamo incontrato sempre ieri all’Adriano, andava a vedere “Napoleon” anche se cercavamo di portarlo a vedere “La guerra dei nonni”, che queste 20 sale danno il film a orari assurdi, alle 11 di mattina, alle 15. Così il pubblico, anche se fosse interessato, non riesce mai a trovare il film. 30° posto per “Il paese del melodramma”, l’horror parmense di Francesco Barilli con Luc Merenda che fa la morte secca, 1720 euro, 251 spettatori in 6 sale. Vabbé.

paola cortellesi c e ancora domani 1palazzina laf 3palazzina laf 4Il paese del melodrammapalazzina laf 6christian de sica - i limoni d inverno christian de sica - i limoni d inverno palazzina laf 1i limoni d inverno - locandinateresa saponangelo e christian de sica - i limoni d inverno teresa saponangelo e christian de sica - i limoni d inverno palazzina laf 7palazzina laf 8palazzina laf 9palazzina laf 10paola cortellesi c e ancora domani 2 napoleone joaquin phoenix il paese del melodrammail paese del melodramma c'e ancora domani 1home education le regole del male LA CHIMERA napoleone joaquin phoenixla chimera di alice rohrwacher LA CHIMERALA CHIMERA joaquin phoenix e vanessa kirby napoleone vanessa kirby napoleone Trenque Lauquen Trenque Lauquen Trenque Lauquenc e ancora domani paola cortellesi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....