c'e' ce ancora domani napoleon

CIAK, MI GIRA! - L’ARRIVO DI UNA DECINA DI NUOVI FILM IN SALA, MA NESSUNO DAVVERO CLAMOROSO, TOGLIE QUALCOSINA ALLA MARCIA TRIONFALE DI “C’È ANCORA DOMANI”, MA NON CERTO IL PRIMO POSTO SUL PODIO CON 270 MILA EURO E 44 MILA SPETTATORI - SECONDO “NAPOLEON”, PIUTTOSTO VICINO COME INCASSO, 197 MILA EURO, MA NON COME NUMERO DI SPETTATORI, 27 MILA - NEL FRATTEMPO È USCITO IL FAVOLOSO TRAILER DI “FURIOSA” PREQUEL DI "MAD MAX", CHE VEDREMO IL 24 MAGGIO… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

paola cortellesi c e ancora domani 1

L’arrivo di una decina di nuovi film in sala, ma nessuno davvero clamoroso, proprio mentre ci arriva il favoloso trailer di “Furiosa” di George Miller, che vedremo solo il 24 maggio, toglie qualcosina alla marcia trionfale di “C’è ancora domani” di e con Paola Cortellesi, appena festeggiata a Sorrento da tutto il mondo del cinema italiano che mai si sarebbe immaginato che un film in bianco e nero iper-femminista avrebbe potuto battere i colossi americani, e credo mai lo avrebbero prodotto. Ma non gli toglie certo il primo posto sul podio.

napoleone joaquin phoenix

 

Così “C’è ancora domani” è ancora oggi saldamente primo con 270 mila euro, 44 mila spettatori e un totalino da 25 milioni 413 mila euro. Secondo posto per il “Napoleon” trombone di Ridley Scott con Joaquin Phoenix bambacione che pensa solo alla Josephine de Beauharnais di Vanessa Kirby, devo dire piuttosto vicino come incasso, 197 mila euro, ma non come numero di spettatori, 27 mila, che vanta un totale di 3,9 milioni di euro. “Hunger Games La ballata dell’usignolo e del serpente” di Francis Lawrence con Rachele Zegler è terzo con 62 mila euro, 8.571 spettatori e un totale di 4, 4 milioni.

home education le regole del male

Quarto posto per il tristissimo “Cento domeniche” di e con Antonio Albanese nel ruolo di un operaio pensionato del nord che vive con la vecchia madre mazziata da una banca locale alla quale ha consegnato tutti i suoi risparmi. Il primo incasso delle tante new entries della settimana, tutte ammassate lì, perfino sotto Albanese, è l’horror calabrese “Home Education – Le regole del male”, opera prima di tal Andrea Niada, autore di ben nove corti, con Julia Ormond e Rocco Fasano, 29 mila euro, 4.132 spettatori, seguito da “Diabolik, chi sei?” dei Manetti bros con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Monica Bellucci e Valerio Mastandrea, 25 mila euro, 3.963 spettatori.

palazzina laf 1

 

Segue al settimo posto il film comico “La guerra dei nonni” di Gianluca Anzanelli con la coppia Vincenzo Salemme & Max Tortora, 20 mila euro, 3.963 spettatori. Ottavo posto per il coraggioso “Palazzina Laf” di e con Michele Riondino su una delle tante terribili storie legate all’ILVA di Taranto, 16 mila euro, 2.613 spettatori, con un totale, con le anteprime legate alla presentazione del film al Rome Film Fest di 35 mila euro. Nono posto per il revenge thriller di John Woo, tornato in America dopo vent’anni di assenza, “Il signore della vendetta” (“Silent Night”) con Joel Kinnaman, Kid Cudi, Catalina Sandina Moreno, 15 mila euro, 2.234 spettatori.

Il paese del melodramma

Uscito solo in nove sale, a Roma lo fanno al cinema Eden, la sala preferite dalle signore di Prati, “Il paese del melodramma”, horror-mélo girato nella sua Parma da Francesco Barilli, celebrato autore di “Il sorriso della signora in nero” e “Pensione paura”, già protagonista come attore di “Prima della rivoluzione” di Bernardo Bertolucci. Nel film, costato qualcosa come 300 mila euro e girato in tre settimane dal regista, ormai ottantenne, che si è ritagliato anche un ruolo di attore, la Morte, interpretata dal mitico Luc Merenda, con capello lunghissimo, spinge un cantante d’opera, Luca Magri, a interpretare non ricordo più quale personaggio di Giuseppe Verdi. Nel ruolo del prete trovate anche il critico Davide Pulici. Imperdibile. Lo sapete. Appena sto meglio ci vado. 

anya taylor-joy in furiosa 3il cielo brucia home education le regole del male picasso. un ribelle a parigisilent nightchris hemsworth in furiosa Il paese del melodrammafuriosa palazzina laf 8palazzina laf 6palazzina laf 7furiosa hunger games la ballata dell’usignolo e del serpente 5palazzina laf michele riondino 2anya taylor-joy in furiosa anya taylor-joy in furiosa la guerra dei nonniil cielo bruciail paese del melodrammahunger games la ballata dell’usignolo e del serpente 6il paese del melodramma anya taylor-joy in furiosa c'e ancora domani 1paola cortellesi c e ancora domani 3c e ancora domani paola cortellesinapoleone joaquin phoenix napoleone joaquin phoenixpaola cortellesi c e ancora domani 2 napoleone joaquin phoenix napoleone joaquin phoenixchris hemsworth in furiosa

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO