c'e' ce ancora domani napoleon

CIAK, MI GIRA! - L’ARRIVO DI UNA DECINA DI NUOVI FILM IN SALA, MA NESSUNO DAVVERO CLAMOROSO, TOGLIE QUALCOSINA ALLA MARCIA TRIONFALE DI “C’È ANCORA DOMANI”, MA NON CERTO IL PRIMO POSTO SUL PODIO CON 270 MILA EURO E 44 MILA SPETTATORI - SECONDO “NAPOLEON”, PIUTTOSTO VICINO COME INCASSO, 197 MILA EURO, MA NON COME NUMERO DI SPETTATORI, 27 MILA - NEL FRATTEMPO È USCITO IL FAVOLOSO TRAILER DI “FURIOSA” PREQUEL DI "MAD MAX", CHE VEDREMO IL 24 MAGGIO… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

paola cortellesi c e ancora domani 1

L’arrivo di una decina di nuovi film in sala, ma nessuno davvero clamoroso, proprio mentre ci arriva il favoloso trailer di “Furiosa” di George Miller, che vedremo solo il 24 maggio, toglie qualcosina alla marcia trionfale di “C’è ancora domani” di e con Paola Cortellesi, appena festeggiata a Sorrento da tutto il mondo del cinema italiano che mai si sarebbe immaginato che un film in bianco e nero iper-femminista avrebbe potuto battere i colossi americani, e credo mai lo avrebbero prodotto. Ma non gli toglie certo il primo posto sul podio.

napoleone joaquin phoenix

 

Così “C’è ancora domani” è ancora oggi saldamente primo con 270 mila euro, 44 mila spettatori e un totalino da 25 milioni 413 mila euro. Secondo posto per il “Napoleon” trombone di Ridley Scott con Joaquin Phoenix bambacione che pensa solo alla Josephine de Beauharnais di Vanessa Kirby, devo dire piuttosto vicino come incasso, 197 mila euro, ma non come numero di spettatori, 27 mila, che vanta un totale di 3,9 milioni di euro. “Hunger Games La ballata dell’usignolo e del serpente” di Francis Lawrence con Rachele Zegler è terzo con 62 mila euro, 8.571 spettatori e un totale di 4, 4 milioni.

home education le regole del male

Quarto posto per il tristissimo “Cento domeniche” di e con Antonio Albanese nel ruolo di un operaio pensionato del nord che vive con la vecchia madre mazziata da una banca locale alla quale ha consegnato tutti i suoi risparmi. Il primo incasso delle tante new entries della settimana, tutte ammassate lì, perfino sotto Albanese, è l’horror calabrese “Home Education – Le regole del male”, opera prima di tal Andrea Niada, autore di ben nove corti, con Julia Ormond e Rocco Fasano, 29 mila euro, 4.132 spettatori, seguito da “Diabolik, chi sei?” dei Manetti bros con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Monica Bellucci e Valerio Mastandrea, 25 mila euro, 3.963 spettatori.

palazzina laf 1

 

Segue al settimo posto il film comico “La guerra dei nonni” di Gianluca Anzanelli con la coppia Vincenzo Salemme & Max Tortora, 20 mila euro, 3.963 spettatori. Ottavo posto per il coraggioso “Palazzina Laf” di e con Michele Riondino su una delle tante terribili storie legate all’ILVA di Taranto, 16 mila euro, 2.613 spettatori, con un totale, con le anteprime legate alla presentazione del film al Rome Film Fest di 35 mila euro. Nono posto per il revenge thriller di John Woo, tornato in America dopo vent’anni di assenza, “Il signore della vendetta” (“Silent Night”) con Joel Kinnaman, Kid Cudi, Catalina Sandina Moreno, 15 mila euro, 2.234 spettatori.

Il paese del melodramma

Uscito solo in nove sale, a Roma lo fanno al cinema Eden, la sala preferite dalle signore di Prati, “Il paese del melodramma”, horror-mélo girato nella sua Parma da Francesco Barilli, celebrato autore di “Il sorriso della signora in nero” e “Pensione paura”, già protagonista come attore di “Prima della rivoluzione” di Bernardo Bertolucci. Nel film, costato qualcosa come 300 mila euro e girato in tre settimane dal regista, ormai ottantenne, che si è ritagliato anche un ruolo di attore, la Morte, interpretata dal mitico Luc Merenda, con capello lunghissimo, spinge un cantante d’opera, Luca Magri, a interpretare non ricordo più quale personaggio di Giuseppe Verdi. Nel ruolo del prete trovate anche il critico Davide Pulici. Imperdibile. Lo sapete. Appena sto meglio ci vado. 

anya taylor-joy in furiosa 3il cielo brucia home education le regole del male picasso. un ribelle a parigisilent nightchris hemsworth in furiosa Il paese del melodrammafuriosa palazzina laf 8palazzina laf 6palazzina laf 7furiosa hunger games la ballata dell’usignolo e del serpente 5palazzina laf michele riondino 2anya taylor-joy in furiosa anya taylor-joy in furiosa la guerra dei nonniil cielo bruciail paese del melodrammahunger games la ballata dell’usignolo e del serpente 6il paese del melodramma anya taylor-joy in furiosa c'e ancora domani 1paola cortellesi c e ancora domani 3c e ancora domani paola cortellesinapoleone joaquin phoenix napoleone joaquin phoenixpaola cortellesi c e ancora domani 2 napoleone joaquin phoenix napoleone joaquin phoenixchris hemsworth in furiosa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)