CIAK, MI GIRA! – SPICCA IL VOLO LA COMMEDIA “LA VITA VA COSÌ”, CON VIRGINIA RAFFAELE E IL VECCHIO PASTORE SARDO CHE NON VUOLE VENDERE AL CAPITALISMO MILANESE LA SUA FETTA DI TERRA SUL MARE: INCASSA IERI, FORTE DI 601 SALE, 599 MILA EURO CON 82 MILA SPETTATORI, NON CREDO TUTTI SARDI, PER UN TOTALE DI 991 MILA EURO – SECONDO POSTO PER “SPRINGSTEEN. LIBERAMI DAL NULLA” CON JEREMY ALLEN WHITE CHE INTERPRETA IL BOSS ALLE PRESE CON LA CREAZIONE DI “NEBRASKA”, IL SUO DISCO PIÙ PERSONALE. TERZO POSTO PER IL POTENTE MANGA “CHAINSAW MAN. IL FILM”…
Marco Giusti per Dagospia
giuseppe ignazio loi virginia raffaele la vita va cosi'
Stavolta spicca davvero il volo la commedia diretta da Riccardo Milani “La vita va così” con Virginia Raffaele e il vecchio pastore sardo, interpretato da Giuseppe Loi, che non vuole vendere al capitalismo milanese la sua fetta di terra sul mare dove porta al pascolo le sue mucche.
La favola edificante targata Medusa incassa ieri, forte di 601 sale, 599 mila euro con 82 mila spettatori, non credo tutti sardi, per un totale di 991 mila euro. Il film, che riprende il modello di “Un mondo a parte”, sempre di Milani con la Raffaele, cioè commedia corale ambientata in un vero paesino italiano con veri abitanti del posto, diventa così un successo, anche se non siamo ancora arrivati al milione.
Secondo posto per “Springsteen. Liberami dal nulla” di Scott Cooper con Jeremy Allen White che interpreta un Boss trentenne alle prese con la creazione di “Nebraska”, il suo disco più personale. Incassa ieri 224 mila euro, con 28 mila spettatori in 381 sale per un totale di 447 mila euro.
Terzo posto per il potente manga “Chainsaw Man. Il film”, diretto da Tatsuya Yoshihara con 186 mila euro, 21 mila spettatori in 241 sale per un totale di 424 mila euro. In America venerdì ha fatto il suo esordio in sala al primo posto con 8, 5 milioni di dollari, ma l’incasso globale è già di 70 milioni. Quarto posto da noi per “Bugonia” di Yorgos Lanthimos, favola politica tra thriller e fantasy con Jesse Plemons e Emma Stone accusata di essere un’aliena, 174 mila euro, 22 mila spettatori in 278 sale per un totale di 352 mila euro.
In America ha fatto il suo ingresso con 320 mila dollari con 17 sale. Al quinto posto troviamo “After the Hunt – Dopo la caccia” di Luca Guadagnino con Julia Roberts, Ayo Edebiri e Andrew Garfield alle prese con il sentirsi al posto giusto, confortevoli, rispetto a un caso di molestia di un giovane bianco povero ma di talento a una giovane ragazza nera lesbica e molto ricca all’interno di un ambiente universitario americano. 155 mila euro, 20 mila spettatori in 429 sale per un totale di 1 milione 46 mila euro.
emma stone jesse plemons bugonia
“The Black Phone 2”, l’horror con Ethan Hawke, è sesto con 127 mila euro, 14 mila spettatori in 240 sale per un totale di 773 mila euro. La commedia con Alzheimer “Per te” di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo è settimo con 121 mila euro, 16 mila spettatori e un totale di 737 mila euro.
Lo segue “Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, 96 mila euro, 11 mila spettatori in 198 sale e un totale di 4 milioni 679 mila euro. “Tre ciotole” di Isabel Coixet con Alba Rohrwacher e Elio Germano naviga ormai al nono posto con 96 mila euro di incasso, 12 mila spettatori in 344 sale e un totale però di 1 milione 780 mila euro.
aidan delbis jess plemons bugonia
Il film per bambini “La famiglia Halloween” è decimo con 84 mila euro, 12 mila spettatori in 300 sale) e un totale di 109 mila euro. Il potente film per ubriaconi&architetti “Le città di pianura” diretto da Francesco Sossai con Sergio Romano e Pierpaolo Capovilla, vero caso dell’anno, se la spassa all’11° posto con 49 mila euro, 6 mila spettatori in 79 sale per un totale di quasi un milione di euro (963).
Con solo due sale il “Dracula” di Luc Besson con Caleb Landry Jones in versione vampiro capellone, Zoe Bleu come il grande amore perduto del vampiro, Matilda De Angelis come vampiretta assatanata di sesso e sangue e Christoph Waltz come strepitoso Van Helsing in versione prete, con solo due sale appare al 27° posto con un incasso di 3.129 euro e 432 spettatori. Cioè più di 200 a sale.
giuseppe ignazio loi la vita va cosi'
aldo baglio la vita va cosi'
jesse plemons bugonia
virginia raffaele giuseppe ignazio loi la vita va cosi'
dracula l'amore perduto 14
dracula l'amore perduto 15
dracula l'amore perduto 17

