c'e ce c e ancora domani

CIAK, MI GIRA TENETEVI FORTE. IN ITALIA “C’È ANCORA DOMANI”, STRAVINCE QUESTO WEEKEND SU “NAPOLEON", 3 MILIONI 230 MILA EURO CONTRO 2 MILIONI 923 MILA EURO. NON SOLO. IL FILM DI E CON PAOLA CORTELLESI VIAGGIA ORMAI SU 23,9 MILIONI DI EURO DI INCASSO. QUALCOSA CHE LE FARÀ PROBABILMENTE SUPERARE ANCHE GLI INCASSI DI “BARBIE” PRIMA DI SFIDARE IL REGNO FINORA IMPOSSIBILE DI CHECCO ZALONE - IL NAPOLEONE-BAMBACIONE DI JOAQUIN PHOENIX LE PRENDE ANCHE IN AMERICA, EPPURE NON È IL DISASTRO CHE SEMBRAVA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

c'e ancora domani 1

Tenetevi forte. In Italia “C’è ancora domani”, comedy/drama testaccino in bianco e nero di e con Paola Cortellesi che si fa menare dal marito violento Valerio Mastandrea stravince questo weekend su “Napoleon” di Ridley Scott con Joaquin Phoenix in versione bambacione che pensa solo alle battaglie e a saltare addosso alla Josephine de Beauharnais di Vanessa KIrby, 3 milioni 230 mila euro contro 2 milioni 923 mila euro. Non solo. “C’è ancora domani”, che solo ieri ha incassato 1 milione 176 mila euro viaggia ormai su 23,9 milioni di euro di incasso.

 

napoleone joaquin phoenix

Qualcosa che le farà probabilmente superare anche gli incassi di “Barbie” prima di sfidare il regno finora impossibile di Checco Zalone. Testaccio Rules! Ovvio che “C’è ancora domani” è aiutato da una distribuzione più forte, oltre 600 sale con cinque proiezioni a sala, quando “Napoleon” ha 160 sale in meno e durando due ore e mezzo ha meno proiezioni. Ma è sempre un kolossal da oltre 200 milioni di dollari. “Hunger Games La ballata dell’usignolo e del serpente” di Francis Lawrence è terzo con 1 milione 87 mila euro nel weekend, 300 mila euro incassati ieri e un totale italiano di 4 milioni precisi. Staccatissimo gli altri film.

hunger games la ballata dell’usignolo e del serpente 2

Cento domeniche”, più dramma che commedia di e con Antonio Albanese, sempre targato Vision, è quarto con 539 mila euro, per non pensare a “Trolls 3”, quinto con 246 mila euro e un totale di 2 milioni 119 mila euro, “The Marvels” di Nia Da Costa con Brie Larson, sesto con 228 mila euro e un totale di 3 milioni 188 mila euro, “The Old Oak” di Ken Loach è settimo con 193 mila e un totale di 662 mila euro, “Thanksgiving” di Eli Roth ottavo con 181 mila euro e un totale di 639 mila euro. “Napoleon” le prende anche in America, visto che “Hunger Games La ballata dell’usignolo e del serpente” stravince la settimana e il weekend del Thanksgiving con 28, 8 milioni di dollari portando il film a un totale di 98 milioni di dollari e, globali diventano 154.

 

thanksgiving

Un trionfo, visto che il prequel di Hunger Games costa “solo” 100 milioni di dollari rispetto ai faticosi kolossal da 200 milioni e passa del momento. Eppure “Napoleon” di Ridley Scott con Joaquin Phoenix non è affatto il disastro che sembrava ai tecnici degli incassi americani, visto che, al secondo posto, guadagna 20 milioni di dollari nel weekend, 32 totali nei cinque giorni del Thanksgiving, più 46 milioni dei 48 mercati esteri e arriva così a 78 milioni di dollari. Non sarà un successo, anzi è già un flop, dato il budget, ma è andato molto oltre le previsioni più funeree. Sembra, leggo Variety, che non è facile capire come andrà un film col pubblico dei vecchi signori che non vanno al cinema regolarmente.

Wish

In Francia, dove è stato massacrato da critici e storici, è rigorosamente primo. Appena sentono Napoleone gli spettatori francesi ci cascano. E’ naturale. E’ un flop, forse peggiore del “Napoleon”, anche il nuovo film della Disney, il cartone animato con le principesse “Wish”, 19 milioni di dollari nel weekend, che diventano 31 nei cinque giorni, che sommati ai 17 dei mercati stranieri diventano 49 milioni di dollari. Con un budget di 200-220 milioni di dollari è un disastro. Anche perché si aspettavano, i tecnici dell’incasso, un primo weekend da 35-45 milioni. Seee… Ormai dovranno ambientare i film sulle principesse a Testaccio…

 

la grande abbuffata 2

Sta andando benissimo in America, invece, “Thanksgiving” di Eli Roth, horror sofisticato, quarto questo weekend con 7, 3 milioni, che diventano 24 nei cinque giorni di programmazione, che con i 4, 9 milioni dei mercati stranieri diventano 29 milioni di dollari. Visto che il film costa 15 milioni è un successo. Aggiungo solo, e mi sembra una buona notizia, che verrà ri-distribuito in Italia, in versione integrale rispetto a quella tagliata dalla censura del 1973, “La grande abbuffata” di Marco Ferreri l’11 dicembre.

paola cortellesi c e ancora domani 2la grande abbuffata 3Set di Napoleonla grande abbuffata 12la grande abbuffata 1la grande abbuffata 13Joaquim Phoenix Napoleon 2 thanksgiving thanksgivingthanksgivingWish The MarvelsWish The Marvels Wish The Marvels The Marvels The Marvels c'e ancora domani 3hunger games la ballata dell’usignolo e del serpente 4hunger games la ballata dell’usignolo e del serpente 3hunger games la ballata dell’usignolo e del serpente 1napoleone joaquin phoenix napoleone joaquin phoenix napoleone joaquin phoenixc'e ancora domani 2paola cortellesi c e ancora domani 1c e ancora domani paola cortellesi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....