perfect days il ragazzo e l'airone lairone l airone

CIAK, MI GIRA! - TRIONFO DEL PUBBLICO IN CACHEMIRE DI PRATI-SALARIO-PINCIANO CON “PERFECT DAYS” ADDIRITTURA SECONDO IN CLASSIFICA DIETRO A “IL RAGAZZO E L’AIRONE” - L'ANIME DI MIYAZAKI INCASSA 108 MILA EURO E IL FILM MINIMALISTA SUL DANDY ELEGANTISSIMO PULITORE DI CESSI A TOKYO, DI WIM WENDERS, NE INCASSA 89 MILA, CIFRE MOLTO BASSE CHE DIMOSTRANO LO SCARSO INTERESSE, O FORSE LA CRISI ECONOMICA. SE LA GENTE RISPARMIA SUL PROSCIUTTO, PERCHÉ DOVREBBE ANDARE AL CINEMA A SPENDERE DIECI EURO? - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

perfect days di wim wenders 1

Trionfo del pubblico in cachemire di Prati-Salario-Pinciano con “Perfect Days”, il film minimalista sul dandy elegantissimo pulitore di cessi a Tokyo di Wim Wenders, addirittura secondo in classifica (ma quando mai Wenders è stato secondo in classifica?) dietro a “Il ragazzo e l’airone” di Hayao Miyazaki, entrambi distribuiti dalla Lucky Red di Andrea Occhipinti. Se l’anime “Il ragazzo e l’airone” incassa ieri 108 mila euro con 15 mila spettatori in 376 sale per un totale di 4,5 milioni di euro, “Perfect Days” ne incassa 89 mila con 13 mila spettatori un po’ commossi un po’ addormentati in 183 sale per un totale di 962 mila euro.

 

il ragazzo e l airone di hayao miyazaki

Sono cifre molto basse che dimostrano lo scarso interesse che il pubblico italiano ha per il cinema, o forse un bel po’ di crisi economica non solo post-natalizia. Basta andare al mercato per accorgersene. Se la gente risparmia sul prosciutto, perché dovrebbe andare al cinema a spendere dieci euro? Terzo posto per il divertente giocattolo action anti-sistema “The Beekeeper”, diretto da David Ayer con Jason Statham che spara e mena a tutti anche più del solito, 77 mila euro, 10 mila spettatori in 258 sale.

enea di pietro castellitto 6

La commedia di Siani “Succede anche nelle migliori famiglie” finisce al quarto posto con 68 mila euro, 10 mila spettatori in 308 sale e un totale di 4,2 milioni. Quinto posto per “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi con 43 mila euro, 7 mila spettatori in 214 sale e un totalone di 34 milioni 787 mila euro. “Enea”, sorta di commedia grottesca sulla famiglia e la borghesia che ha prodotto i trentenni di oggi, diretto e interpretato da Pietro Castellitto con Benedetta Porcaroli, al primo giorno arriva a 41 mila euro, 6 mila spettatori con ben 293 sale. Pochino.

 

michael fassbender chi segna vince 1

Mi ha detto Ciro Ippolito che ieri alle 15, 30 all’Adriano c’erano otto spettatori. Magari funzionerà nel weekend. “Wonka” di Paul King con Timothée Chalamet è finito al settimo posto con 34 mila euro e un totale di 13 milioni, “Come può uno scoglio” con Pio e Amedeo è ottavo con 33 mila euro e un totale di 3, 6 . Esordio modesto anche per il film sulla squadra di calcio samoana “Chi segna vince” di Taika Waikiki con Michael Fassbender, decimo con 24 mila euro, tremila spettatori in 293 sale. Ahi. “Viaggio in Giappone” con Isabelle Huppert è addirittura 22° con 4 mila euro e 713 spettatori. 

jason statham The Beekeeper michael fassbender chi segna vince 3chi segna vince 9chi segna vince 7chi segna vince 8enea di pietro castellitto 12michael fassbender chi segna vince 2enea di pietro castellitto 5enea di pietro castellitto 13enea di pietro castellitto 3Succede anche nelle migliori famiglie. Succede anche nelle migliori famiglie. enea di pietro castellitto 4enea di pietro castellitto 8Succede anche nelle migliori famiglie. jason statham The Beekeeper jason statham The Beekeeper perfect days di wim wenders - locandinaperfect days di wim wenders 4il ragazzo e l airone di hayao miyazakiil ragazzo e l airone di hayao miyazakiil ragazzo e l airone di hayao miyazakiperfect days di wim wenders 3il ragazzo e l airone di hayao miyazakiPERFECT DAYS - WIM WENDERS PERFECT DAYS - WIM WENDERS perfect days di wim wenders 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…