CIAO YAKI, SALUTAME IL PATTO RCS! - I SOCI DEL “CORRIERE” PUNTANO A SVINCOLARE LE AZIONI - CDA RINVIATO, MARCHETTI CERCA ALTERNATIVE

Tiziana Montrasio per Radiocor

‘Credo che il patto di sindacato verra' disdettato, anche perche' i soci vorrebbero tornare ad avere la disponibilita' d elle proprie azioni. Cosa succedera' poi e' ancora tutto da stabilire'. E' quanto riferisce all'agenzia Radiocor una fonte vicina al patto di sindacato di Rcs Mediagroup che stamane ha rinviato di una settimana la riunione che era in calendario lunedi' 7 ottobre. Il consigliere Piergaetano Marchetti sta proseguendo nel frattempo le ricognizioni per verificare fra i soci la possibilita' di un'alternativa agli attuali vincoli parasociali la cui disdetta e' attesa a fine ottobre (dopo il rinvio della precedente scadenza del 14 settembre) e studiare un'eventuale struttura piu' 'leggera' o un semplice patto di consultazione.

'Marchetti parla con tutti gli azionisti - spiega la fonte vicina al Patto - sia interni sia esterni. Ma credo che la questione piu' importante sia legata alla possibilita' del socio Fiat di individuare un partner industriale. L'ipotesi di un accordo con il socio Diego Della Valle che ha il 9% (esterno al Patto, ndr) - ha aggiunto - mi sembra per ora 'miracolistica''.

In vista della scadenza per recedere dal sindacato di blocco di Rcs, appaiono chiare le intenzioni dei soci Merloni e Generali di sciogliere i vincoli e fanno pensare ad un eventuale disimpegno anche le recenti dichiarazioni di Carlo Pesenti (Italmobiliare) sui patti di sindacato che 'non hanno piu' ragion d'essere', seguito poi dal numero uno del Lingotto, John Elkann, in quanto ritiene che tra i soci ci debba essere 'sufficiente stabilita'' nelle scelte strategiche.

A loro si somma il messaggio di Carlo Cimbri, a.d. di Unipol-Fonsai, che vorrebbe rientrare nella 'piena disponibilita' della partecipazione'. In attesa di capire poi le mosse di Pirelli, Intesa Sanpaolo, Eridano, Edison, Mittel e Sinpar, ma soprattutto di eventuali novita' sul fronte esterno al Patto, e dove si schierano l'imprenditore Della Valle e Urbano Cairo, editore di La7, che ha fatto il suo ingresso a sorpresa in Rcs nella fase di aumento di capitale garantendosi il 2,8%.

 

DELLA VALLE ELKANN PIERGAETANO MARCHETTI PAOLO MIELI FERUCCIO DE BORTOLI mario greco il Presidente de La Stampa e di Fiat John Elkann e lAd di RCS Pietro Scott Jovane

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…