CINE-PESTIVAL - CONVOCAZIONE “URGENTISSIMA” DOMANI DELLA FONDAZIONE DELL’AUDITORIUM: CON RONDI E CREMONESI CHE SI ASTERRANNO SU MULLER, DIVENTA DETERMINANTE IL VOTO DI FUORTES - CI SCRIVE BETTINI: “NON HO MAI OFFESO MÜLLER, È UN OTTIMO PROFESSIONISTA, MA DEL TUTTO INADATTO A DIRIGERE IL FESTIVAL DI ROMA. SE NON ANDRÀ COME AUSPICO, NON FARÒ NESSUNO SCAMBIO O COMPROMESSO”…

1 - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA GOFFREDO BETTINI

Caro Direttore, per precisare:
Ho espresso un opinione chiara e nei modi corretti, sulla vicenda della Festa del cinema di Roma. Non ho mai utilizzato parole offensive nei confronti di Müller, che ritengo un ottimo professionista, del tutto inadatto a dirigere il festival della Capitale. E ho ribadito la mia stima per la Detassis. Detto questo le battaglie si vincono e si perdono. Qualora non si dovesse procedere sulla strada anche da me auspicata, considero improponibili e del tutto sconvenienti, scambi, compromessi e patteggiamenti riguardanti qualsiasi persona, a partire da quelle che operano all'interno della struttura.
Goffredo Bettini

Articolo cui fa riferimento Bettini:
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/cine-inciucio-volete-sapere-come-finir-questa-ridicola-soap-attorno-al-festival-del-cinema-35004.htm


2- CONVOCAZIONE URGENTISSIMA DEL CDA MUSICA PER ROMA
Il Messaggero - Convocazione «urgentissima», domani 3 febbraio, per Musica per Roma. La Fondazione ha un ruolo strategico nella votazione del giorno dopo su Marco Müller e dovrà indicare all'ad Carlo Fuortes la posizione da prendere. Il destino dell'ex direttore della Mostra di Venezia, candidato da Alemanno e Polverini a guidare il Festival di Roma, è appeso a un voto. Solo il sì di Musica per Roma (o in alternativa l'astensione di Camera di Commercio) possono farlo passare.

Intanto, il Festival senza pace fa ancora parlare. Ieri è arrivata la bordata di Ettore Scola. «La rassegna di Roma stenta a trovare una propria autonomia anche se ci prova da qualche anno», ha detto il regista, presidente del Bari International Film Festival che si svolgerà dal 24 al 31 marzo. «Se non si coglie quale sia il disegno viene male, uno scarabocchio. Bisogna conoscere l'anima di quello che si vuole fare».

Gli altri Festival affilano le armi. Torino ha annunciato con dieci mesi d'anticipo la retrospettiva su Losey. «E a Venezia Barbera, approfittando dei ritardi della Capitale, ha promesso un mercato leggero», avverte Michele Lo Foco, nel cda di Cinema per Roma. Torna la guerra? «Serve una convinvenza proficua», esorta il ministro Lorenzo Ornaghi, «sarebbe una iattura se la competizione facesse perdere il respiro internazionale delle due manifestazioni». Chissà se lo ascolteranno.


3- CINEMA: CREMONESI, SU FESTA ROMA NOSTRA INDICAZIONE E' ASTENSIONE
(Adnkronos) - "L'indicazione della giunta della Camera di commercio, e quella che preferiamo, e' quella di astenerci su delle scelte che spettano forse ad altri rispetto alla Camera di commercio". E' quanto ha dichiarato Giancarlo Cremonesi


4- FESTIVAL FILM ROMA: RONDI, NO A DIMISSIONI E VERSO ASTENSIONE SU DIRETTORE
http://www.giornaledellospettacolo.it/ - La situazione del Festival del Film di Roma è in continuo mutamento. Il sindaco della capitale, Gianni Alemanno, ha incontrato il presidente Gian Luigi Rondi per chiedergli o l'appoggio alla nomina alla direzione di Marco Muller o le dimissioni. La risposta di Rondi è stata un no alle dimissioni, il suo incarico scade a giugno, e l'ipotesi di astensione sul voto (che vale doppio) per il nuovo direttore, mentre in precedenza aveva espresso la sua preferenza per la conferma del direttore precedente, Piera Detassis, scaduta a gennaio.

Dunque, tutto resta nelle mani del Cda del Festival che si riunirà 6 febbario. In particolare, è decisivo il voto di Carlo Fuortes, rappresentante dell'Auditorium nel consiglio del Festival, che finora non ha condiviso la scelta di Muller ma che potrebbe anche lui astenersi.


5- COMPOSIZIONE DELLA FONDAZIONE CINEMA PER ROMA
Dal sito www.romacinemafest.it

COLLEGIO DEI FONDATORI
Il Collegio dei Fondatori è costituito dai rappresentanti legali degli enti Fondatori.

Presidente: Giancarlo CREMONESI


CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Gian Luigi RONDI, presidente
Michele LO FOCO, consigliere
Massimo GHINI, consigliere
Andrea MONDELLO, consigliere
Carlo FUORTES, consigliere
Collegio dei Revisori dei Conti
Roberto MENGONI, Presidente Collegio dei Revisori

Massimo GENTILE, Revisore Effettivo
Giovanni SAPIA, Revisore Effettivo
Marco BUTTARELLI, Revisore Supplente
Maurizio BRANCO, Revisore Supplente


I SOCI FONDATORI

Comune di Roma
Regione Lazio
Provincia di Roma
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma
Fondazione Musica per Roma

 

GOFFREDO BETTINI MULLERPIERA DETASSIS GIAN LUIGI RONDI CARLO FUORTES GIANNI ALEMANNO GIANCARLO CREMONESI RENATA POLVERINI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO