enrico vanzina

CINEMA, ATTORI E RICORDI DI ENRICO VANZINA: “QUANDO È MORTO ALBERTO SORDI SENTO LA NOTIZIA ALLA RADIO, GIRO LA MACCHINA E MI DIRIGO VERSO LA SUA VILLA. C'E' FOLLA. SENZA SPERANZE CITOFONO. DICO CHI SONO, MI INVITANO A ENTRARE E DOPO IL CANCELLO TROVO LA SORELLA INSIEME AD ALCUNE MONACHE: 'QUANTO TE VOLEVA BENE! VIENI CHE TE FACCIO UN REGALO'. PENSAVO A UNA FOTO, UN RICORDO. INVECE MI PORTA IN UNA STANZA E…”

Estratto dell’articolo di Alessandro Ferrucci per il “Fatto quotidiano”

enrico e carlo vanzina con steno

 

Cinema, realtà, letteratura e ancora cinema, personaggi, macchina da scrivere prima, computer poi. Recitazione. Ciak, buona la prima. La vita di Enrico Vanzina è tutto un equilibrio dentro a piani spesso paralleli, altri sovrapposti, altri ancora divergenti, strutture pronte a contaminarsi con il rischio di confondersi.

 

Da poco ha pubblicato un bel giallo, La sera a Roma, dove proprio questi piani giocano un ruolo centrale; lui è il protagonista ("Ci ho lavorato in segreto per cinque anni; quando ho capito che ero io il personaggio principale, tutto è cambiato"); lui attraversa la Capitale, racconta segreti e bugie, sesso e nobiltà; sesso e ricatti, il timore di affogare dentro certe logiche, la paura di cadere vittima delle proprie fantasie. È lui. È Roma.

enrico vanzina e gigi proietti

[…]

 

Quando abbiamo girato Le finte bionde, nessuna 'rappresentante' femminile dei Parioli ha protestato.

Oltre a Paolo Villaggio, questa peculiarità me la spiegavano anche mio padre (Steno) e Mario Monicelli. Poi c' è un dato: la vera commedia si realizza solo osservando, ed è naturale osservare soprattutto le persone che si conoscono, con le quali si entra in contatto.

[…]

 

Lei e suo fratello avete iniziato presto con il cinema.

enrico vanzina con la moglie

Carlo anche prima di me: la sua carriera è partita come assistente di Mario Monicelli, poi di Alberto Sordi e di mio padre. E fin da giovanissimo venne chiamato dai grandi produttori come regista. Fu lui a tirarmi dentro.

 

Lei non voleva?

Pensavo a una carriera da scrittore e basta. Poi il successo è arrivato presto, tra i 27 e i 30 anni abbiamo infilato una serie di colpi micidiali.

 

Gli altri cosa si aspettano dai Vanzina?

Le persone del cinema di guadagnare molti soldi, mentre il pubblico di divertirsi. E per questo siamo un po' prigionieri della commedia, quando in realtà abbiamo toccato tutti i generi: dal thriller al melò, mentre il nostro miglior film è un sentimentale come Il cielo in una stanza.

[…]

 

cristian de sica e enrico vanzina

Carlo Verdone è uno dei miei miti, ma non ci ho mai lavorato. Ed è l' unica persona legata al cinema che realmente frequento, con la quale parlo quasi ogni giorno: siamo entrambi legati a un mondo antico che non abbiamo rinnegato e a uno stile di commedia tradizionale.

 

A mio fratello Carlo devo moltissimo. Ancora oggi credo sia il più forte esperto di cinema statunitense che abbiamo in Italia

 

E come regista?

È il più bravo. Risi era pazzo di lui, lo voleva come protagonista ne Il giovane normale

 

[…]

 

Vi hanno mai stalkerizzato per ottenere una parte?

Di solito no, giusto qualche attrice.

 

Qui entriamo nel terreno Weinstein.

carlo verdone e enrico vanzina

Questa storia delle molestie è molto delicata e difficile da districare, ma a fronte di quello che è successo, con le attrici che hanno ragione quando dicono che si sono trovate di fronte a uomini di merda, va detto che avviene anche il contrario, in maniera meno decisiva.

 

Vuol dire?

Posso raccontare di molte ragazze realmente pronte a tutto, nessuna mi ha stalkerizzato, ma sono entrate in camera, mi hanno aspettato sotto casa insomma, qualche matta l'ho incontrata.

 

Complicato resistere.

Ho una fortuna: non mi piacciono le attrici.

 

Sicuro?

Amo le cassiere, amo la donna popolare.

 

Sua moglie non è una donna "popolare".

alberto sordi con carlo e enrico vanzina

Vero. Però se devo uscire dai sentimenti, giocare con la fantasia, combattere l'idea della morte, e grazie alle donne è possibile, mi sento attratto dalle persone semplici.

 

Mentre le attrici

Mi sembrerebbe di andare a letto con il personaggio di un film, e l'idea non mi intriga.

 

[…]

 

Carol Alt era celebre per non volersi mai spogliare.

Mai! Si incerottava tutta, neanche la troupe la doveva vedere, così pure Carole Bouquet; ma c' è un dato fondamentale: accade quando le attrici non sono sicure dei propri mezzi artistici.

 

Direttamente proporzionale.

enrico vanzina

Sono stato il produttore del primo film con la Bellucci, regista Dino Risi. In una scena lei doveva svegliarsi nel letto accanto a Giancarlo Giannini.

Arriva sul set e domanda: 'Come mi devo mettere, nuda?'. E io: 'A volte capita quando si dorme con uno che si ama'. Senza dire nulla si spoglia completamente, davanti a tutti. Incredibile.

 

E cosa ha capito?

Quella naturalezza è stata spiazzante, una gigante. Solo una predestinata al vero cinema si comporta in tale maniera, con questa forza di convivere, e bene, con se stessa.

[…]

 

Il primo ricordo davanti a una cinepresa

enrico vanzina

Non so di preciso, forse sul set di Guardie e ladri, o per Mio figlio Nerone con Carlo che impazzì per Brigitte Bardot (ci riflette). Sì, siamo nati e cresciuti su un set, poi papà ha letteralmente storicizzato la nostra infanzia attraverso una di quelle telecamere in dote all' esercito statunitense; a un certo punto è arrivato a girare dei filmini e noi eravamo i suoi attori.

 

[…]

Un giorno ho costruito il mio più bel ricordo su un set: eravamo nella Monument Valley per Sognando la California. Era l' alba. Dovevamo girare una scena con attori Navajo insieme ai loro cavalli. Nella mia testa immagino una scena, è un attimo. Mi avvicino a uno di loro: 'Mi presti il cavallo?'. E lui: 'Va bene, ma voglio 100 dollari'. Poco poetico Per nulla. Accetto. Salgo in sella, e da solo cavalco verso il sole che sorgeva, come in Ombre rosse: l' emozione di sentirmi dentro al cinema, tra John Wayne e John Ford.

la comunione di enrico vanzina

 

[…] Ricordo ancora quando abbiamo girato con Donald Pleasence, e come due semplici fan gli abbiamo chiesto qualcosa de La Grande Fuga (Pleasence è uno dei protagonisti), e lui ci ha raccontato una vicenda esemplare […] Quando iniziano a girare, a un certo punto bloccano tutto. Mancava qualcosa. I produttori non erano convinti. Così da Hollywood arriva un altro sceneggiatore, il quale si chiude una settimana intera dentro una stanza d' albergo, l' intera troupe incredula e preoccupata: 'Ora cambierà tutto'.

 

E invece?

carlo verdone con enrico vanzina foto andrea arriga

Dopo sette giorni esce dalla stanza e consegna il copione: era uguale a quello precedente. In apparenza. In realtà aveva modificato una sola cosa: aveva dato a Steve McQueen un guantone da baseball con il quale doveva giocare ogni volta che veniva chiuso in cella d' isolamento.

 

Scena epica.

Da questo capisci cos' è il cinema: un fatto visivo impresso per tutta la vita.

 

Spesso avete ingaggiato star straniere.

Durante le riprese de La partita, una mattina mi chiama Faye Dunaway: 'Vieni? Voglio fare una lettura del copione'. Bene. Proviamo. Alla fine le dico: 'Perfetta la tua parte, va bene così'. E lei: 'Aspetta, ho studiato altre quattro versioni del mio personaggio'.

 

steno con i figli carlo ed enrico vanzina

[…] Volonté: lui imparava tutto a memoria, non solo la sua parte. E con lui valeva la regola: buona la prima, sempre. Forse è stato il miglior attore con il quale abbiamo mai lavorato.

Gigi Proietti conosciuto sul set di Febbre da cavallo (una delle poche locandine appese nel suo ufficio); un fuoriclasse assoluto: ogni attore accanto a lui sparisce. Solo che per me è complicato parlarci: si alza alle due del pomeriggio e va a letto in orari assurdi.

 

Nel suo studio c' è la foto di Alberto Sordi.

Quell' immagine è una condanna al cinema: quando hai un padre che ha girato Un americano a Roma, e Sordi che resta per sempre come un membro della famiglia, sei quasi obbligato al set.

 

enrico vanzina

Casa-Sordi è leggendaria perché inaccessibile. Voi la frequentavate?

Pochissimo. Era molto riservato. Quando è morto sento la notizia alla radio, giro la macchina e mi dirigo verso la sua villa. Arrivo e c' è la folla. Senza speranze citofono. Rispondono, dico chi sono, mi invitano a entrare e dopo il cancello trovo la sorella insieme ad alcune monache: 'Quanto te voleva bene! Vieni che te faccio un regalo'. Pensavo a una foto, un ricordo. Invece mi porta in una stanza, mi lascia solo e mi ritrovo con Alberto da morto.

 

Le è preso un colpo.

Non ho mai visto un morto, neanche mio padre, mi sento male.

 

E quindi?

Ho abbassato lo sguardo, non ho voluto vedere il volto. L'unica cosa che ho notato è che era diventato piccolo piccolo ed ero chiuso lì dentro! Un incubo.

 

[…]

 

Christian De Sica

enrico e carlo vanzina

Attore formidabile. Forse si è lasciato imprigionare dai film di Natale e non è riuscito nel definitivo salto.

 

Vi conoscete da sempre

Anche da prima di sempre, i nostri genitori si volevano molto bene, c' era affetto e rispetto. Quando papà è morto c' è stato un breve dubbio su dove seppellirlo, se nella tomba di famiglia sul Lago Maggiore, o nella sua città, la stessa che gli ha ispirato Un americano a Roma o Febbre da cavallo. Alla fine abbiamo deciso per Roma, ma non trovavamo una tomba, fino a quando la moglie di De Sica ci ha prestato la loro, e per anni papà è stato sepolto accanto a Vittorio.

 

[…]

 

federica e enrico vanzina

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)