la guerra dei nonni home education

IL CINEMA DEI GIUSTI - IERI MI SONO SPARATO A DOPPIETTA L’HORROR CALABRESE PARLATO IN INGLESE “HOME EDUCATION – LE REGOLE DEL MALE” E POI LA COMMEDIA “LA GUERRA DEI NONNI” - IL PRIMO E' UN HORROR CHE NON METTE AFFATTO PAURA. LEGGO CHE LA REGISTA HA GIÀ FATTO UN CORTO SULLA STESSA STORIA. LO PUOI ANCHE GONFIARE, MA SEMPRE UN CORTO RIMANE - IL SECONDO NON CAPISCO A CHI SIA INDIRIZZATO. MAX TORTORA NON È UN PARTNER ADATTO A SALEMME, TROPPO ALTO, TROPPO ROMANO, TROPPO PREVARICATORE… - VIDEO

MARCO GIUSTI E PAOLO RUFFINI

Marco Giusti per Dagospia

 

Adoro andare al cinema il pomeriggio. Lo facevo da ragazzino inseguendo spaghetti western e spy all’amatriciana in sale dai nomi mitici, Astra, Rivoli, Odeon, e lo faccio da vecchio. Ieri assieme a Paolino Ruffini ci siamo sparati a doppietta per puro piacere, al cinema Adriano, dopo il gelato, prima l’horror calabrese parlato in inglese “Home Education – Le regole del male”, opera prima di tal Andrea Niada con Julia Ormond, Lydia Page, Rocco Fasano nella terribile Sala 11 e poi la commedia “La guerra dei nonni” di Gianluca Ansanelli con Vincenzo Salemme e Max Tortora, in Sala 1.

 

home education – le regole del male 5

In Sala 11 c’erano sette spettatori, tutti pischelli.  I due davanti a noi erano venuto solo per limonare. Posso capire. Ci ha preso un colpo quando abbiamo visto Julia Ormond, che fu la nuova Audrey Hepburn in “Sabrina” di Sydney Pollack, la Ginevra di Richard Gere e Sean Connery in “Il primo re”, del tutto trasformata. Sembrava mia Zia Lina. Non voglio fare body shaming, a 18 anni pesavo 62 chili e ora 109, ma non me lo aspettavo. Anche se, effettivamente, sembra una donna del sud degli anni ’50. Nel film, per 40 minuti, non accade assolutamente nulla.

home education – le regole del male 7

 

In una villetta in mezzo al bosco c’è una madre calabrese, la Ormond, che ha le sue idee educative per la figlia, Lydia Page, che inizia a crescere, un padre calabrese defunto che si sta decomponendo in camera da letto e puzza pure, un maschio giovane che ronza attorno alla figlia. La mamma cerca di convincere la figlia che il padre sta tornando nel suo corpo. Francamente non ci pare. Se ne accorge anche la figlia, che inizia a dubitare. Mentre le mosche iniziano a ronzare sul corpo del padre, sento Paolino che russa pesantemente, mentre la coppia davanti seguita a limonare.

la guerra dei nonni 4

Non capisco cosa abbia visto la Warner Bros, che distribuisce il film, in questo horror che non mette affatto paura. Leggo che Niada ha già fatto un corto dallo stesso titolo sulla stessa storia. Sempre con attori inglesi, Jemma Churchill al posto di Julia Ormond. Lo puoi anche gonfiare, ma sempre un corto rimane. Siamo quindi scesi alla Sala 1 per vedere “La guerra dei nonni” di Gianluca Ansanelli. La battuta che mi sono segnato è “Lei dileggia?” – “No. Sono di Napoli”. Le altre sono inferiori. Non capisco a chi sia indirizzato. Una signora, dei sette spettatori che erano in sala, rideva.

 

la guerra dei nonni 5

Ma non è facile ridere di una storia che vede Salemme cercare di far coppia con Tortora, che non è però un partner adatto a lui, troppo alto, troppo romano, troppo prevaricatore. Salemme funziona solo con i suoi attori, Buccirosso, Casagrande, che fanno quelli che subiscono, alla Peppino. Non puoi far fare Peppino a Salemme e Totò a Tortora. La costruzione della coppia si sbanda.  L’idea è appunto che i due nonni facciano i babysitter di un gruppo di ragazzini di età diverse, dalla quasi teenager, fidanzata di un trapper romano, alla pupetta coi boccoli. Paolino mi dice che è un film per bambini. Mah…

la guerra dei nonni 1

 

Bianca Guaccero, in versione Barbie, vicina di casa che risveglia gli istinti dei due nonni, sembra presa dai set della Rai, i due figli, Luca Angeletti e Ana Caterina Morariu, sembrano scelti per caso. Qualche caratterista, come Augusto Fornari, il padre del trapper romano, se la cava. E, incredibilmente, funziona sempre, dove lo metti lo metti, Herbert Ballerina. Lui un paio di risate te la fa sempre fare. Non solo. Spalla storica di Maccio è perfetto in coppia con Salemme. Perché i ruoli sono giusti. Lo chiamiamo alla fine del film. Stava vedendo “Diabolik, chi sei?”. Perfetto.

home education – le regole del male 6

la guerra dei nonni 2home education – le regole del male 3la guerra dei nonni 3home education – le regole del male 1home education – le regole del male 2home education – le regole del male 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”