IL CINEMA DEI GIUSTI - BASTA CAZZATE. TUTTI AL CINEMA A VEDERE L’ORSETTO DI PELUCHE “TED”, OPERA PRIMA DI SETH MACFARLANE, IDEATORE E ANIMA DEI GRIFFIN - VOLGARE, SCORRETTO, PIENO DI BATTUTE SU EBREI E MESSICANI, IL PUPAZZO PARLANTE “TED” È FATTO NON PER UN PUBBLICO DI GIOVANISSIMI, ANCHE SE IMPAZZIREBBERO, MA PER I TRENTENNI MAI CRESCIUTI, AMMALATI DI NOSTALGIA PER GLI ANNI ’80, GIOCATTOLI E FILM ASSURDI COMPRESI…

Marco Giusti per Dagospia

Basta cazzate. Tutti al cinema a vedere "Ted", opera prima di Seth MacFarlane, ideatore e anima dei Griffin. Volgare, scorretto, pieno di battute su ebrei e messicani, non si fa mancar niente. A cominciare da una vagonata di scorregge che neppure ai tempi della buonanima di Bombolo si facevano.

L'orsetto di peluche Ted, che vive da quasi trent'anni con l'adulto mai cresciuto Mark Wahlberg, parla sporco, beve birra, guida come un criminale, si fa di ogni tipo di droga, pure di coca, tromba come può ("Toccami sotto l'etichetta"), aiutandosi anche con le zucchine visto che non gli hanno cucito niente tra le gambe ("Dovevo fare causa alla mia ditta di giocattoli"), ha un debole per le mignotte, una gli ha pure cacato sul pavimento per giocare a "Vero o falso?".

Divide tutto col suo amico umano, anche la paura per i tuoni e l'insana passione per il film più disastroso mai prodotto da Dino De Laurentiis, il fantascientifico "Flash Gordon", e per il suo assurdo protagonista, l'attore supercane Sam J. Jones ("ci ha insegnato che la parola recitazione ha un significato molto vasto"). Tutti i dialoghi stretti a due tra Ted, doppiato nell'edizione originale dallo stesso regista con la voce di Peter Griffin, e Whalberg sono da antologia, a cominciare da quando Wahlberg cerca di indovinare il nome da "truzza"( traduce il termine ben più complesso di "white trash") della nuova fidanzata coatta di Ted.

L'idillio tra il maschio trentenne e il suo orsetto è rovinato dalla presenza della fidanzata del primo, la bellissima Mila Kunis, che sfodera due occhioni più da bambolina di quelli di Ted. Lei pensa che il fidanzato non potrà mai crescere finché si trascinerà dietro il suo orsetto, che soffre pure della sindrome da ex-star degli anni '80. Così i due amici saranno costretti a separarsi, anche se Whalberg tutti i giorni si inventerà assurde scuse per marinare il lavoro e andare a trovare Ted. La goccia che farà traboccare il vaso sarà un megaparty da fattoni a casa dell'orsetto con la presenza, udite, udite, proprio di Sam J. Jones, il mitico Flash Gordon della loro giovinezza.

Whalberg non può resistere. Molla la fidanzata al ricevimento del suo losco e arrapato principale e fugge a casa di Ted, dove si farà di coca in bagno assieme all'amico e a Sam J. Jones (l'immagine di Ted con il naso bianco è il massimo per una commedia americana!), prima di scatenarsi in un party selvaggio che coinvolgerà perfino il vicino cinese e la sua anatra come in una vecchia comica di Laurel&Hardy. Diciamo solo che la situazione precipiterà, il film, da commedia, si trasformerà un po' in thriller, grazie a un nerdissimo fan di Ted, Giovanni Ribisi, che vuole l'orso a tutti i costi perché, quando era bambino, il padre glielo negò.

Ma ci sarà pure un notevole cameo della cantante Norah Jones, che svelerà di aver fatto sesso con Ted in gioventù, un'apparizione di una vecchia star come Tom Skerritt e una violenta scena di botte tra i due vecchi amici scatenata dalla micidiale battuta di Whalberg "quel Natale, sarebbe stato meglio se mi avessero regalato un Teddy Ruxpin!". Ora, Teddy Ruxpin era il primo orsetto parlante degli anni '80 che intratteneva i bambini con fiabe e battute, un vero orrore americano del tempo che, in qualche modo, lo stesso MacFarlane omaggia da vecchio fan.

Ovvio che "Ted" vada a recuperare non un pubblico di giovanissimi, anche se tutti i bambini impazzirebbero a vedere il film, ma un pubblico di trentenni ammalati di nostalgia per gli anni '80, giocattoli e film assurdi compresi, e tocchi più generazioni di americani mai cresciuti diventati grandi dentro un sogno americano totalmente televisivo e di era pre-Bush che li spinge oggi a regredire piuttosto che a diventare dei veri adulti. In qualche modo, malgrado le sue battute facile e le sue scorregge da commedia volgarotta, "Ted" è un film molto serio sulla non crescita di una generazione di americani e sulla voglia di nascondersi di fronte a una realtà che non accetta.

Quasi tutti i personaggi maschili del film sembrano chiusi nella nostalgia di miti assurdi, siano Tom Skerritt, Sam J. Jones o gli orsetti parlanti. Il pazzo Ribisi balla di fronte alla tv che trasmette video d'epoca dimostrando un malessere pericoloso. Il personaggio più normale sembra proprio Ted, l'unico perfettamente cosciente che nella società dello spettacolo americana il maggior problema sia quello di costruirsi una propria identità al di fuori della celebrazione di culti generazionali più o meno televisivi.

 

TED S INGROPPA IL REGISTRATORE DI CASSA SETH MACFARLANE DOPPIA L ORSETTO TED SETH MACFARLANE ALLA PREMIERE DI TED Mark Walhberg Mila Kunis Ted L ORSETTO TED E LE SUE MIGNOTTE TED E MARK WAHLBERG SI FANNO UN BONG

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…