c'e' tempo - walter veltroni

IL CINEMA DEI GIUSTI – MA CHE DAVERO? SÌ, WALTER VELTRONI HA FATTO “DAVERO” UN FILM, NON UN DOCUMENTARIO, MA PROPRIO UN FILM DI FICTION, ASSOLUTAMENTE VELTRONIANO E TOTALMENTE STRACULT – E NON SI FA MANCARE NIENTE: IL GOAL NON CONVALIDATO DI TURONE DELLA ROMA-JUVE DEL 1983, IL SUPERTELEGATTONE, IL GELATO ARCOBALENO DELL’ALGIDA – I DUE FRATELLI PROTAGONISTI SEMBRANO QUASI LA PARODIA NON VOLUTA DI BETTINI E DEL PICCOLO WALTER – ANCHE SE QUALCOSA SULLA TRAGICA FINE DEL PARTITO, MAGARI, WALTER CE LA POTEVA DIRE – VIDEO

 

 

 

C’è tempo di Walter Veltroni

Marco Giusti per Dagospia

 

c'e' tempo walter veltroni 3

Ma che davero? Sì, Walter Veltroni ha fatto “davero” un film, non un documentario, ma proprio un film di fiction, assolutamente veltroniano e totalmente stracult. Non si fa mancare niente. Ma proprio niente. Il goal non convalidato di Turone della Roma-Juve del 1983 che avrebbe potuto cambiare la vita a tanti romanisti e al calcio italiano e che ha invece spinto al dominio totale della Juventus, lo stereo8 con Umberto Tozzi, Ettore Scola e Marcello Mastroianni che parlano di commedia mentre due ragazze si baciano, il Supertelegattone, il gelato Arcobaleno dell’Algida, il cinema di Fulgor di Rimini dove andava Fellini da ragazzino, La prima notte di quiete di Valerio Zurlini, la pistola di Dillinger è morto, la citazione di Athos Magnani e La strategia del ragno, il set di Novecento con la scena di Streling Hayden che istruisce il piccolo Olmo Dalcò all’orgoglio padano e contadino, un cammeo di Laura Efrikian con l’Alzheimer e uno proprio stralunato del vero Jean-Pierre Léaud…

c'e' tempo walter veltroni 1

 

L’idea è quella di mettere assieme due fratelli che più diversi non possono essere. Il grosso Stefano di Stefano Fresi, romanista, cacciatore di arcobaleni che vive in un paesino sperduto con la donna sbagliata, pazzo degli anni ’80, e il piccolo Giovanni di Giovanni Fuoco, juventino, cinefilo, che non si è perso un film di François Truffaut e parla come un libro stampato. Stefano e Giovanni non si sono mai visti. Il primo sa dell’esistenza del suo vero padre e di un fratello proprio quando i genitori del ragazzo muoiono per una fuga di monossido di carbonio e affidano a lui nel testamento la cura del figlio.

c'e' tempo walter veltroni 8

 

Cosa fare? Lo va a prendere a Roma e inizia una specie di commedia on the road dove i due iniziano a conoscersi e a volersi bene proprio seguendo un itinerario da cinefili. Rimini, Parma, Parigi, Fellini, Bertolucci, Truffaut. Mettiamoci anche una bella cantante, Simona Molinari, e la figlioletta di lei, Francesca Zezza.

 

c'e' tempo walter veltroni 5

Non parliamo di buonismo e di politica, per carità, anzi ci sono anche delle battute politicamente scorrette su grassi, lesbiche e cinesi, ma al di là di una sceneggiatura diciamo ingenua, il rapporto tra Fresi e il fratellino potrebbe addirittura funzionare per il pubblico vero dei ragazzini dei film di Fabio De Luigi, i due poliziotti laziali Max Tortora e Giovanni Benincasa fanno ridere e il catalogo delle passioni cinematografiche del giovane Walter è sentito e commosso. “Tu guardi ancora i film?”, chiede la ragazzina Francesca a Giovanni, “Io guardo le serie”. Infatti, noi guardiamo ancora i film, ci viene tristemente da rispondere.

 

c'e' tempo walter veltroni 4

E quando arriviamo a Léaud nel bar di Parigi, così vecchio e tremante, vorremmo dire di no. Non guardiamo più nulla. E che, magari, questo grosso Stefano e il piccolo Giovanni sembrano quasi la parodia non voluta di Bettini e del piccolo Walter. Così, per fare una battuta. Ma in anni così bui, alla fine, anche questo gesto d’amore per un cinema che sta scomparendo, non ci dispiace affatto. Anche se qualcosa sulla tragica fine del partito, magari, Walter ce la poteva dire. Ma che davero? In sala da giovedì 7 marzo.

c'e' tempo walter veltroni 6c'e' tempo walter veltroni 7c'e' tempo walter veltroni 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”