chiamatemi francesco

IL CINEMA DEI GIUSTI - ''CHIAMATEMI FRANCESCO'' È UN RITRATTO ONESTO E LAICO DI PAPA BERGOGLIO, CHE SOFFRE DEI TAGLI (DA 4 ORE A UNA E MEZZA), DEL TRUCCO E DEL DOPPIAGGIO. MA RIESCE A EVITARE IL SANTINO DA FILM TV

Marco Giusti per Dagospia

 

Chiamatemi Francesco di Daniele Luchetti.

 

CHIAMATEMI  FRANCESCOCHIAMATEMI FRANCESCO

“E lei da che parte sta, destra o sinistra?”, chiede una donna a Jorge Bergoglio, futuro papa, nel pieno della dittatura. Alla risposta cattolica, ma vaga di Bergoglio, di stare con chi soffre, la donna ribatte con un “Ecco, io sto dall’altra parte”.

 

Daniele Luchetti, regista celebrato di film come Il portaborse, I piccoli maestri, Mio fratello è figlio unico, si è sforzato il più possibile, come ha dichiarato, di non fare di questa biografia di Bergoglio, Chiamatemi Francesco – Il papa della gente, prodotto da Medusa e dalla Tao2 di Pietro Valsecchi, il solito santino da tv generalista. Non lo è, come non è un film televisivo.

 

E’ un film fortemente laico che cerca di descrivere in tutta onestà le avventure e gli incontri tutti terreni di Jorge Bergoglio prima di diventare papa, in mezzo a anni difficili se non terribili. Magari è anche un buon compromesso tra generi e interessi produttivi diversi, il biopic televisivo, ma la versione da quattro ore si vedrà in tv solo tra un anno, il film d’autore di durata normale, visto che esce a 98’, il grosso film storico tipo Il cardinale di Otto Preminger, per intenderci, visto il budget di 15 milioni di euro, e il film d’impegno civile alla Pablo Larrain su una tragedia storica come la dittatura militare in Argentina.

chiamatemi francescochiamatemi francesco

 

Al tempo stesso sa di non poter scivolare troppo né sul mélo cattolico, né sul dramma politico sudamericano, né sul ritratto di un santo che diventerà un papa già molto amato dalla gente, come spiega il sottotitolo. “I santi tristi sono tristi santi”, dice a un certo punto lo stesso Bergoglio.

 

Luchetti cerca, soprattutto, di portare alla luce la carica di umanità e di forza di un gesuita che cerca costantemente di fare il buon pastore, di mediare il più possibile, soprattutto quando diventa Padre provinciale dei Gesuiti a Buenos Aires, per salvare vite durante la dittatura militare, e poi, da arcivescovo, di salvare le favelas e i loro abitanti dalla speculazione edilizia, di stare sempre e comunque dalla parte dei più deboli cercando di non diventare mai un santo triste o un triste santo.

 

chiamatemi francesco chiamatemi francesco

E affida il suo Bergoglio a due bravissimi attori sudamericani, il più giovane Rodrigo De La Serna, argentino, che abbiamo visto ne I diari della motocicletta di Walter Salles e in Tetro di Francis Coppola e il più anziano Sergio Hernandez, cileno, che vanta una filmografia che va da Costa-Gravas, Miguel Littin, Raul Ruiz a Pablo Larrain. Divide la vita di Bergoglio, prima di diventare papa, in grandi capitoli, come “Gli anni della dittatura 1976/1983”, o quello sui dieci anni dopo la fine della dittatura a Cordoba nel 1992.

 

Nella versione televisiva c’è anche un capitolo riguardante Bergoglio in Germania, che qui è totalmente rimosso, come è rimosso il personaggio del Cardinal Bertone. Diciamo, che in questa versione la parte più importante è quella che riguarda gli anni della dittatura, con Bergoglio che cerca di salvare dalla tortura e dalla morte i preti più esposti e fare ritornare a casa una serie di desparecidos. Incredibile è la vera dichiarazione alla tv di Videla sui desparecidos che ci riporta nel pieno di quel periodo.

chiamatemi  francescochiamatemi francesco

 

In questo capitolo il piano di Luchetti è ben visibile e il film funziona maggiormente. Generalmente è un buon film che soffre, ma era naturale, del compromesso televisivo, del doppiaggio, in spagnolo sarà più efficace, dei tagli, di un trucco che non è il massimo, ma Luchetti ha saputo trattare bene un tema complesso e alla fine è un ritratto serio, sentito, onesto e laico di Papa Bergoglio.

 

CHIAMATEMI FRANCESCOCHIAMATEMI FRANCESCO

Che soffrirà internazionalmente, più che dalla causa che ha intentato Roberto Faenza, che doveva essere in un primo tempo il regista del film, dall’arrivo di un’altra biopic su Bergoglio tutta sudamericana, Francisco – El padre Jorge, diretta da Beda Docampo Fejoow con la star argentina Dario Grandinetti protagonista, film già uscito in tutto il Sudamerica da settembre. In sala con 700 copie dal 3 dicembre. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…