IL CINEMA DEI GIUSTI - TEMPO DI CONSUNTIVI E ARRIVANO I DOLORI. UNO ZALONE NON FA PRIMAVERA. CROLLANO LE COPRODUZIONI. CROLLANO GLI INVESTIMENTI. AUMENTANO I FILM PRODOTTI (335) MA NESSUNO VA A VEDERLI

CHECCO ZALONE OSPITE ALLUNIVERSITA CATTOLICA DI MILANO CHECCO ZALONE OSPITE ALLUNIVERSITA CATTOLICA DI MILANO

Marco Giusti per Dagospia

 

Tempo di consuntivi per il cinema italiano. E arrivano i dolori. E i mal di pancia. Ovvio che la stagione eccezionale che abbiamo tutti osannato fosse segnata dall’arrivo di un solo film, “Sole a catinelle” con Checco Zalone, dai 54 milioni d’incasso e dagli 8 milioni e passa di spettatori, che non poteva certo salvare il solito mezzo disastro nazionale, ma solo attutire i colpi e nascondere la continua mancanza di investimenti, di spettatori e, soprattutto, di idee della nostra macchina cinema.

 

Paolo Sorrentino Raffaele La Capria Paolo Sorrentino Raffaele La Capria

Ovvio pure che se da una parte il film di Checco Zalone salva un po’ di sale pronte alla chiusura e solleva le sorti della Medusa, da un’altra spinge sempre di più i nostri produttori a puntare su film comici e semicomici che non faranno altro che affollare i pochi mesi buoni, cioè da novembre ad aprile, lasciando del tutto sguarniti i mesi estivi e eliminando o quasi qualsiasi altro genere che non sia commedia o cinema garantito da sovvenzionamento statale.

 

Crollano le coproduzioni. Certo, se punti solo sulla comicità nazionale sarà sempre peggio. Crollano gli investimenti. Certo, se pensi che puoi fare cinema con due battute e un paio di comici pescati in tv o su youtube, non hai tanto da investire, ma non hai certo un incasso sicuro.

 

Giampaolo Letta Giampaolo Letta

Ma ci sono altri dati interessanti. Come i 335 film italiani prodotti in questa stagione e che nessuno credo abbia mai visto. E c’è da domandarsi come sono stati prodotti e perché. E c’è da domandarsi ancora fino a che punta convenga al nostro cinema questa schizofrenia tra commedia e film d’autore. I primi spesso non hanno né una pianificazione produttiva né un palinsesto logico di uscita. I secondi affollano i festival e i giornali sempre più inutilmente, ma vengono snobbati in sala.

 

Ma le commedie, in gran parte, non possono entrare nel salotto buono delle premiazioni nazionali, come il David, provocando una situazione assurda di un cinema che si autocelebra, ma poi esclude la sua parte più ricca e vitale non considerandola adeguata.

 

Domenico Procacci Domenico Procacci

Non esiste, poi, nessun altro genere oltre i due che abbiamo descritto, commedia e film d’autore, anche se il pubblico potrebbe volere film romantici, avventurosi, thriller, horror, fantasy. No. Su 335 film non ci sono di massima che due generi. Se Zalone trova che c’è un buco di spettatori, e riesce a riprenderli o portarli al cinema, magari esistono altri buchi di generi nel nostro cinema. Ma nessuno ha il coraggio di rischiare nulla.

 

La crisi, insomma, è profonda, ma nasce dalla più profonda crisi del nostro paese. Mancanza di coraggio, di alternanze, di sperimentazioni. Anche gli autori considerati maggiori, spesso, cercano solo di ripetere il film riuscito due, cinque dieci anni prima.

matteo garrone matteo garrone

 

Almeno Paolo Sorrentino ha sognato in grande e ha puntato a un pubblico internazionale. E, a vedere i film che si stanno girando adesso, da quello di Matteo Garrone a quello di Luca Guadagnino, tutti pensati per un pubblico internazionale, forse in quella direzione qualcosa si muove. Magari è osando che si risolverà qualcosa.

LUCA GUADAGNINO LUCA GUADAGNINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…