IL CINEMA DEI GIUSTI - IL DELIZIOSO “POLLO ALLE PRUGNE” DI MARJANE SATRAPI (SUO IL CAPOLAVORO “PERSEPOLIS”) RACCONTA L’IRAN DEGLI ANNI ’50, AI TEMPI DELLO SCIA’ - CRITICATO A VENEZIA PER AVER TENTATO UN FILM “MÉLO, COMMEDIA, FUMETTO, SOGNO, FANTASIA”, QUEL TIPO DI MISCHIONI CHE TI FANNO ODIARE DALLA CRITICA IMPEGNATA - UN PO’ DI ESTETISMO C’È, MA CI SONO ANCHE GRANDI ATTORI, GRANDE FOTOGRAFIA, UN IMMAGINARIO FORTISSIMO…

Marco Giusti per Dagospia

Pollo alle prugne di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud.

Cosa fa un violinista se una moglie non troppa simpatica e sposata controvoglia nell'Iran degli anni '50, cioè nel pieno del colpo di stato dello Scià, gli spezza il suo amato Stradivari? Primo: ne cerca un altro. Secondo: se non lo ha trovato, decide di morire. Più che giusto. Questo, più o meno, è lo spunto iniziale di "Pollo alle prugne", deliziosa opera seconda di Marjane Satrapi, la regista dello strepitoso film di animazione "Persepolis" (premiato a Cannes nel 2007), firmato assieme a Vincent Paronnaud, come questo.

Eppure, "Pollo alle prugne", lanciato in concorso a Venezia lo scorso settembre, ha trovato non pochi critici talebani che hanno storto il naso di fronte al lato favolistico e romantico di questa ricostruzione della vita e della cultura in Iran del secolo scorso, come se da un'autrice di graphic novel impegnate ci si dovesse aspettare solo graphic novel impegnate. Che palle. La Satrapi tenta la fellinata romantica, giura che il suo film è "Mélo, commedia, fumetto, sogno, fantasia", non sapendo che proprio questi mischioni ti fanno odiare di più dalla critica più impegnata (Cahiers, Les Inrock).

Peccato, perché le avventure del suo eroe, Nasser Ali, magnificamente interpretato da Mathieu Amalric (noi un attore così non l'abbiamo, forse Sergio Rubini potrebbe le sue corde...), ci toccano profondamente. Nel corso della sua ricerca, prima del violino, poi di una forma spettacolare di suicidio, poi del solo lasciarsi morire, Nasser Ali ci racconta del suo amore sfortunato per la bellissima Iran, il nome non è un caso, interpretata dalla bellissima Golshifiteh Farahani (ragazza scandalosa in patria) che non ha potuto sposare per l'opposizione del padre di lei. E ci racconta così che ha dovuto ripiegare su un matrimonio non felice con la moglie attuale, Maria De Medeiros, che gli ha dato un figlio che non ama.

Ma più importante delle stravaganze del musicista, sono le costruzioni visive della Satrapi, un mischione di fumetto e cinema d'autore, e la ricostruzione di un Iran che non esiste più ormai da molti anni, più sognato nei racconti familiari che vissuto davvero. Grandi attori, ci sono anche Chiara Mastroianni e Isabella Rossellini, bellissima fotografia, un cinema al femminile che rilancia un immaginario molto forte che può piacerci o meno, ma mai lasciarci indifferenti. Certo, un po' d'estetismo c'è.

 

POLLO ALLE PRUGNE pollo alle prugne LOCANDINA POLLO ALLE PRUGNE Maria De Medeiros Mathieu Amalric Golshifteh Farahani Rona Hartner DI POLLO ALLE PRUGNE IL CAST DI POLLO ALLE PRUGNE AL FESTIVAL DI VENEZIA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)