IL CINEMA DEI GIUSTI - IL DELIZIOSO “POLLO ALLE PRUGNE” DI MARJANE SATRAPI (SUO IL CAPOLAVORO “PERSEPOLIS”) RACCONTA L’IRAN DEGLI ANNI ’50, AI TEMPI DELLO SCIA’ - CRITICATO A VENEZIA PER AVER TENTATO UN FILM “MÉLO, COMMEDIA, FUMETTO, SOGNO, FANTASIA”, QUEL TIPO DI MISCHIONI CHE TI FANNO ODIARE DALLA CRITICA IMPEGNATA - UN PO’ DI ESTETISMO C’È, MA CI SONO ANCHE GRANDI ATTORI, GRANDE FOTOGRAFIA, UN IMMAGINARIO FORTISSIMO…

Marco Giusti per Dagospia

Pollo alle prugne di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud.

Cosa fa un violinista se una moglie non troppa simpatica e sposata controvoglia nell'Iran degli anni '50, cioè nel pieno del colpo di stato dello Scià, gli spezza il suo amato Stradivari? Primo: ne cerca un altro. Secondo: se non lo ha trovato, decide di morire. Più che giusto. Questo, più o meno, è lo spunto iniziale di "Pollo alle prugne", deliziosa opera seconda di Marjane Satrapi, la regista dello strepitoso film di animazione "Persepolis" (premiato a Cannes nel 2007), firmato assieme a Vincent Paronnaud, come questo.

Eppure, "Pollo alle prugne", lanciato in concorso a Venezia lo scorso settembre, ha trovato non pochi critici talebani che hanno storto il naso di fronte al lato favolistico e romantico di questa ricostruzione della vita e della cultura in Iran del secolo scorso, come se da un'autrice di graphic novel impegnate ci si dovesse aspettare solo graphic novel impegnate. Che palle. La Satrapi tenta la fellinata romantica, giura che il suo film è "Mélo, commedia, fumetto, sogno, fantasia", non sapendo che proprio questi mischioni ti fanno odiare di più dalla critica più impegnata (Cahiers, Les Inrock).

Peccato, perché le avventure del suo eroe, Nasser Ali, magnificamente interpretato da Mathieu Amalric (noi un attore così non l'abbiamo, forse Sergio Rubini potrebbe le sue corde...), ci toccano profondamente. Nel corso della sua ricerca, prima del violino, poi di una forma spettacolare di suicidio, poi del solo lasciarsi morire, Nasser Ali ci racconta del suo amore sfortunato per la bellissima Iran, il nome non è un caso, interpretata dalla bellissima Golshifiteh Farahani (ragazza scandalosa in patria) che non ha potuto sposare per l'opposizione del padre di lei. E ci racconta così che ha dovuto ripiegare su un matrimonio non felice con la moglie attuale, Maria De Medeiros, che gli ha dato un figlio che non ama.

Ma più importante delle stravaganze del musicista, sono le costruzioni visive della Satrapi, un mischione di fumetto e cinema d'autore, e la ricostruzione di un Iran che non esiste più ormai da molti anni, più sognato nei racconti familiari che vissuto davvero. Grandi attori, ci sono anche Chiara Mastroianni e Isabella Rossellini, bellissima fotografia, un cinema al femminile che rilancia un immaginario molto forte che può piacerci o meno, ma mai lasciarci indifferenti. Certo, un po' d'estetismo c'è.

 

POLLO ALLE PRUGNE pollo alle prugne LOCANDINA POLLO ALLE PRUGNE Maria De Medeiros Mathieu Amalric Golshifteh Farahani Rona Hartner DI POLLO ALLE PRUGNE IL CAST DI POLLO ALLE PRUGNE AL FESTIVAL DI VENEZIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO