IL CINEMA DEI GIUSTI - DOC! DOC! I DOCUMENTARI BUSSANO AL FESTIVAL DI ROMA: TRIONFO GIALLOROSSO CON D’ALEMA E VERDONE E VENDITTI PER IL SUICIDIO DI BARTOLOMEI, TONFO PER “PINA 3D” DI WIM WENDERS, DELUSIONE PER IL RITRATTO DELLA GRANDE FRANCA VALERI DI SABINA GUZZANTI - PUPI AVATI STA BENE, NON HA AVUTO UN INFARTO, MA SOLO UNA CONGESTIONE. IL MAL DI PANCIA, COMUNQUE, LO RISCHIAMO ANCHE NOI VEDENDO IL SUO FILM…

Marco Giusti per Dagospia

Sesto giorno di Festival di Roma. Con l'arrivo di Massimo D'Alema per la visione di "11 metri", il documentario sullo sfortunato campione della Roma Agostino Di Bartolomei, il Festival ha toccato una delle sue punte più alte. C'erano anche Carlo Verdone e Antonello Venditti, tre vecchi calciatori della Roma, Pruzzo, Righetti e Chierico e nessuno della Roma di ora. Peccato. Trionfo in sala però e rissa per entrare.

Coi documentari dobbiamo stare attenti. "Franca la prima", ritratto della grande Franca Valeri maldiretto da Sabina Guzzanti, ad esempio, non è piaciuto molto, così storicamente sgangherato e arruffone nell'affastellare spezzoni sublimi della Franca, con troppi primi piani insistiti sul volto stragonfio di botox della Guzzantina. Col difetto madornale di non mettere in risalto l'appeal di massa (altro che cocca dei radical chic) che ha sempre goduto l'amatissima protagonista delle avventure della Sora Cecioni (non a caso star degli show di Raiuno).

"Project Nim" dell'inglese James Marsh è un capolavoro. Se avete visto il recente "L'alba del pianeta delle scimmie" di Rupert Wyatt, capirete quanto quel film sia la versione fiction della vera storia dello scimpanzé Nim, figlio degli anni '70 in un'America ormai lontanissima.

Marsh ricostruisce con interviste e un incredibile materiale di repertorio, la vita di Nim da cucciolo fino alla fine dei suoi giorni, seguendolo da quando è al centro di un curioso esperimento scientifico, che tendeva a capire quanto potesse apprendere una scimmia il linguaggio dei segni a contatto con gli umani, fino a quando viene lasciato in una specie di zoo modello perché troppo violento, poi venduto come cavia in un terribile laboratorio per ricerche scientifiche e poi rimandato allo zoo.

Costruito come un racconto dickensiano, non è solo la storia di una folla ricerca su un povero animale, è soprattutto un viaggio nell'America tra gli anni '70 e gli anni '80. Ognuno degli intervistati si rapporta in un certo modo a Nim svelando sia l'amore che ha avuto per l'animale, quasi umano anche nei filmati, sia la follia del tempo. Così Nim viene educato come un bambino hippy, fuma spinelli, ne chiede, pensa solo a divertirsi.

Come diventa un bestione intrattabile, perché quella è la sua natura, viene scaricato e poi ripreso da altri hippies, soffre di solitudine, ma si illumina quando ritrova i vecchi amici umani. Uno dei film più commoventi dell'anno.

"Pina 3D" di Wim Wenders, invece, piacerà magari al pubblico pariolino, ma è una totale delusione. Per fortuna ci sono i vecchi repertori di Pina Bausch, ma tutta la costruzione in digitale e l'uso stesso del 3D è quanto di più lontano possa esistere dal rigore della grande danzatrice. Gli schermini con dentro il repertorio erano scomparsi già negli anni '70 e non si capisce perché Wenders abbia pensato di recuperarli. Il titolo però sarebbe ottimo anche per un ritratto della signora Pina di Fantozzi, ovviamente in 3D.

Buone notizie dal fronte del cinema italiano. Pupi Avati sta bene, non ha avuto un infarto, ma solo una congestione (certo, i giornalisti di "Repubblica" e del "Corriere" sono stati troppo tempestivi e poco attenti...). Il mal di pancia, comunque, lo rischiamo anche noi vedendo il suo film, "Il cuore grande delle ragazze", un altro ritratto zuccheroso dell'italietta avatiana in quel di Bologna, dove sono di scena i nonni del regista e il loro matrimonio.

"Erano quindici anni che sognavo di fare un film con Pupi", sospira languida Michela Ramazzotti alla conferenza stampa. Ovviamente nessuno ci crede. Ma il film verrà ricordato soprattutto per la grande interpretazione di Isabelle Adriani, che passa da "una posa" tipica da film Medusa, a "due pose" (forse tre) sempre in un film Medusa. Il ruolo, più o meno, è sempre lo stesso. Stavolta è la bellona che propria nella prima notte di nozze soffia il bel Cremonini alla Ramazzotti. Quasi protagonista, insomma...

 

MASSIMO DALEMA DERBY ROMA LAZIO ANTONELLO VENDITTI CON LELLA E FAUSTO BERTINOTTI valeri franca falquiFRANCA VALERI E URBANO BARBERINI fal54 antonello falchi franca valerivaleri franca ottaviapiccoloWim Wenders con gli occhiali d SABINA GUZZANTI

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...