IL CINEMA DEI GIUSTI - È MORTO IL GENIO DEL THRILLER, DELLA FANTASCIENZA, DELL’HORROR: MATHESON, ‘’AI CONFINI DELLA REALTÀ’’

1. VIDEO - "THE TWILIGHT ZONE" - "NIGHTMARE AT 20.000 FEET" - L'EPISODIO INTEGRALE

"The Nightmare at 20,000 Feet" - 1963 Version from Dylan JamesT on Vimeo.

 

2. RICHARD MATHESON ERA LEGGENDA
Marco Giusti per Dagospia

Richard Matheson era leggenda. Proprio in questi anni dominati da tanti inutili remake, reboot, sequel di ogni tipo che dimostrano una totale mancanza di idee, una figura di scrittore e sceneggiatore geniale e prolifica, sempre pronto a trovate originali e innovative come quella di Richard Matheson, scomparso a 87 anni dopo piena e ben vissuta, sembra totalmente anacronistica ma acquista una sapore di leggenda. Ognuno dei suoi racconti più noti non è solo diventato un film, ma spesso un filone, un genere.

Dal suo fondamentale "I Am Legend", ad esempio, non nacque solo un grande film di fantascienza con Vincent Price, "L'ultimo uomo sulla terra" diretto da Ubaldo Ragona, e una serie interminabili di sequel, ma proprio il filone del fantascientico con gli zombi. Dalla sua novella "The Shrinking Man" (1956) la Universal fece subito un piccolo capolavoro, "The Incredible Shrinking Man", diretto da Jack Arnold, ma anche una serie di remake tutti meno riusciti.

Per non pensare a "Duel" di Steven Spielberg, al bellissimo "Nightmare at 20,000 Feet" che dette vita a un episodio celebre della serie televisiva "Ai confini della realtà" e a un episodio altrettanto celebre diretto da George Miller del film tratto da "Ai confini della realtà". Matheson, nato nel New Jersey, figlio di immigrati norvegesi, non ha solo dato vita a centinaia di racconti più o meno riusciti, che hanno dominato l'immaginario fantastico della tv e del cinema degli anni '50 e '60, ma ha sempre pensato per grandi idee. Immediate. Fortissime.

Come farà dopo il suo pupillo Stephen King. O come faceva un altro nordico trapiantato a Hollywood, Roald Dahl. Sono decine e decine i racconti di Matheson che divennero fiction in serie celebri come "Ai confini della realtà" ("Twilight Zone"), "Amazing Stories" e "The Alfred Hitchock Hour". Un uomo scopre di scendere di statura di sei centimetri al giorno. Un altro che un camion gli stia dietro e lo insegua per ucciderlo. Un altro ancora scopre che solo lui può vedere un gremlin sulle ali di un aeroplano in volo a 20.000 piedi dal suolo. Basta una riga, una riga e mezzo per raccontare una storia di Matheson.

Da ragazzini ne eravamo assolutamente rapiti. Per non pensare alla sua grande collaborazione con Roger Corman per la serie dei film ispirati e tratti dai racconti di Edgar Allan Poe e interpretati da Vincent Price. "La caduta della casa degli usher", "Il pozzo e il pendolo", "I racconti del terrore", "I maghi del terrore", tutti meravigliosi, avvolti dai colori della fotografia di Floy Crosby e dall'intelligenza di Matheson e Corman. Sempre con Corman, Matheson darà vita anche a un "De Sade" con Keir Dullea e John Huston un po' tormentato che verrà iniziato da Cy Endfield.

Notevole invece "Somewhere in Time", un fantastico romantico con Christopher Reeve diretto da Jeannot Szwark che Matheson sceneggiò da un suo romanzo. Collaborò molto anche con Dan Curtis, il regista e produttore di "Dark Shadows", per una serie di film televisivi che riportano l'horror e il fantastico in tv in un modo del tutto nuovo, a cominciare da "Trilogia del terrore", "Dead of Night" e un bel "Dracula" con Jack Palance.

Dopo aver dominato il mondo della fantascienza per oltre vent'anni, Matheson ebbe in questi ultimi tempi poche e non sempre riuscite rivisitazioni. Ricordiamo solo l'ennesima versione di "I Am Legend" con Will Smith, il non fortunato "The Box" diretto da Richard Kelly nel 2009, "Real Steel" (2011) di Shawn Levy con Hugh Jackman. Ma il cuore del suo genio sono quei racconti che scrisse tra gli anni '50 e '60.

 

the incredible shrinking man richard matheson richard matheson richard matheson i am legend richard matheson real steel william shatner in nightmare at twenty thousand feet dal racconto di richard matheson

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…