IL CINEMA DEI GIUSTI - “FACCIAMOLA FINITA”, UNA CAZZATONA PIENA DI POMPINI, COCA, E ATTORI CULTO (IN USA)

Marco Giusti per Dagospia

Aiuto! In quel di Hollywood, fra attori depravati e sballati di ogni tipo, arriva l'Apocalisse, con tanto di diavolone cazzuto pronto a punirli sfondando maschi e femmine senza distinzione. Sei sopravvissuti alla strage si rinchiudono nella villa di James Franco. Ma solo chi dimostrerà, fra loro, di essere buono e generoso entrerà nel Regno dei Cieli, pronto a ballare al ritmo dei Backstreet Boys.

Pensate se un paio di sceneggiatori buontemponi avesse portato questo soggetto a un produttore italiano, cioè una cazzatona ultrascurrile e pesantissima, piena di pompini, tiri di coca, macchie di sperma e dichiarazioni omo di star importanti, girata con effetti speciali miliardari e costruita come una feroce satira del mondo dello spettacolo cosa avrebbe avuto come risposta.

Invece i baldi Seth Rogen e Evan Goldberg, canadesi di Vancouver, che hanno al loro attivo una serie di successi demenziali come sceneggiatori, da "50/50" a "Suxbad", da "The Green Hornet" a "Strafumati", hanno riattivato un loro soggettino fuori di testa del 2006, che era già diventato un corto diretto in patria da Jason Stone, lo hanno riempito di scurrilità trasferendolo a Hollywood e lo hanno pure diretto come opera prima col titolo di "This Is The End", che in Italia è diventato un più innocuo "Facciamola finita", radunando attorno a loro un bel gruppo di amici attori di successo tutti rigorosamente nei panni di loro stessi.

Da James Franco a Jonah Hill, da Craig Robinson a Michael Cera, da Emma Watson alla bonissima Rihanna e a Channing Tatum che mostra il culo e fa il cane personale di Danny McBride, oltre allo stesso Seth Rogen e al suo vecchio amico di Montréal Jay Baruchel, già protagonisti del corto di sette anni fa. Certo sono quasi tutti amici legati al cinema di Rogen e Goldberg, già visti in "Strafumati" e "Suxbad", ma quasi tutti vengono immortalati qui in situazioni estreme che nessun giornale di gossip avrebbe mai avuto il coraggio di descrivere e fotografare.

Da Michael Cera, vera perla del film, che tocca il culo a Rihanna mentre si fa di coca e poi passa a un'orgetta in bagno con le mutande abbassate e due ragazze chinate, una davanti e l'altra dietro, a James Franco che oltre a accettare la battuta migliore del film, "Stasera James Franco non ha succhiato cazzi? Ma che acido vi siete fatti?", detta da Danny McBride, confessa come unico vero peccato aver fatto l'amore con Lindsay Lohan allo Chateau Marmont.

A casa sua troneggia una cazzone gigante che la virago Emma Watson decapiterà con un'accetta quando scoprirà che i suoi amici stanno pensando a chi la debba stuprare per primo. Simpatici. Quasi tutta l'azione si svolge appunto nella casa di James Franco a Hollywood, nel pieno di una di quelle feste assurde piena di vip e di gente sballata.

E' lì che i due vecchi amici Seth Rogen e Jay Baruchel arrivano, il primo convinto il secondo no, troppo snob montréalino, scoprendo ben presto che su Hollywood si sta abbattendo qualcosa che non è né un terremoto né un'invasione aliena. Ma una vera e propria Apocalisse, con tanto di diavolo cornuto e cazzuto, perché gli eccessi degli abitanti sono arrivati a un punto senza ritorno.

Dell'allegra combriccola della festa di James Franco si salvano in pochissimi, pronti a dar vita dentro la casa a una sorta di reality dove trionfano ancora l'egocentrismo e la vanità, peccati tipici degli attori. Ovvio che più che si dimostreranno senza cuore e privi di amore per il prossimo, più che scateneranno le ire del diavolone che è lì pronto a punirli.

Sballato, buffo, scatenato, senza logica, molto divertente, è possibile che in Italia, un po' per la poco dimestichezza con i protagonisti, lì Jonah Hill, Craig Robinson, Michael Cera sono delle star, qui no, un po' per la scarsa conoscenza dell'umorismo canadese, un po' per il doppiaggio, non venga amato come in America, dove ha incassato pure parecchio, oltre 90 milioni di dollari, e dove si pensa già al sequel.

Ma se vi applicate un attimo, capirete perché il film è considerato qualcosa di totalmente originale e selvaggio, pieno di battute e di osservazioni intelligenti sul mondo del cinema e quello della tv. Qualcosa che da noi sarebbe impossibile, mummificati come siamo nella costruzione di gag e di storie e di cast sempre uguali. E quando abbiamo tentato vie originali simili, vedi "L'ultimo capodanno" di Marco Risi, siamo stati subito puniti. In sala dal 18 luglio.

 

 

this is the end facciamola finita james franco facciamola finita facciamola finita facciamola finita emma watson in facciamola finita rihanna in facciamola finita

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO