frozen disney

IL CINEMA DEI GIUSTI – UNA DONNA PER LA PRIMA VOLTA FIRMA UN FILM D’ANIMAZIONE DELLA DISNEY E TRASFORMA LA ‘REGINA DELLE NEVI’ DI ANDERSEN IN UN MUSICAL IN 3D…

Marco Giusti per ‘Dagospia'

Brrrr... arrivano le reginette delle nevi, le renne sapienti e i pupazzi chiacchieroni. Si rispolvera un vecchio classico, difficile da trasportare al cinema perché troppo dark, come "La regina delle nevi" di Hans-Christian Andersen, gli si aggiungono un bel po' di canzoni, firmate da Kristen Anderson-Lopez e Roert Lopez, in modo da farne un musical come ai bei tempi di "La sirenetta" e "Alladin", si fa attenzione a non farlo passare per un film di principessine, perché non hanno funzionato bene ultimamente, gli si trova una chiave nuova e femminile, e il più è fatto. Sembra facile...

Però, forte dei 164 milioni di dollari già incassati dalla sua uscita americana, non si può dire che non sia già uno strepitoso successo per la Disney/Pixar di John Lasseter questo nuovo film animato in 3D di principessine, "Frozen - Il regno di ghiaccio", diretto da Chris Buck, esperto regista di "Tarzan" e "I re delle onde", e da Jennifer Lee, già sceneggiatrice di "Ralph Spaccatutto", che firma qui la sua opera prima. Anzi.

Diciamo che è la prima volta in assoluto che alla Disney (udite! udite!) una donna diventa regista di un lungometraggio. Crediamo che si debba soprattutto a lei la non facile trasformazione della favola di Hans Christian Anderson, dove la Regina delle Nevi era un personaggio di cattiva e non c'era nessuna sorellina buona e pasticciona, in un cartone animato per bambini con un taglio moderno. Perché tutto il film non insegue l'amore tra una principessa e un bel principe, ma l'amore perduto e poi ritrovato fra due sorelle che sono anche orfanelle.

Oltre all'accettazione, da parte della Regina delle Nevi, dei suoi terribili poteri e quindi, in qualche modo, della sua diversità. Mettiamoci anche, e in questo Chris Buck deve essere stato fondamentale, vista la sua lunga esperienza prima con Tim Burton per il corto "Frankenwenee" poi per la serie tv "Family Dog" poi alla Disney sui personaggi principali di "La sirenetta" e "Pocahontas", un trattamento che mischi il lato oscuro della favola nordica con la dolcezza delle principessine disneyane.

Elsa, che ha da adulta la voce nell'edizione originale di Idina Menzel da noi quella di Serena Autieri, scopre ben presto di poter trasformare in ghiaccio tutto quello che tocca. In sé non è un potere negativo, ma lo può diventare se non sa dominarlo, come dimostra provocando un brutto incidente alla sorellina Anna, che avrà la voce da adulta di Kristen Bell e da noi di Serena Rossi.

Il re suo padre decide di nascondere al mondo il suo potere e la separa brutalmente da tutti, anche dalla sorellina che crescerà nella sofferenza di non poter dividere nulla con Elsa. Morti in mare i genitori, le due sorelline crescono nella cupa separazione, ma il giorno della sua maggiore età, Elsa si presenta al mondo, e alla sorella, con un grande ballo di corte. Proprio in occasione del ballo, dopo un attrito con Anna, che incontrato un bel principe, Hans, lo vorrebbe subito sposare, Elsa si rivela come una specie di strega del ghiaccio e scappa sulle montagne portando ovunque l'inverno.

Mentre Elsa costruisce un suo castello di ghiaccio sulle montagne, Anna parte alla sua ricerca, convinta che solo il loro amore ritrovato potrà far tornare il caldo nel regno e riportare la pace a palazzo. Si uniscono a lei un venditore di ghiaccio, il ragazzone Kristoff, la sua renne sapiente Sven e un buffo pupazzo di neve, Olaf, troppo simile al Mr Potato di "Toy Story", che rappresenta un po' l'infanzia gioiosa delle due ragazze. Se a Olaf, doppiato da noi da Enrico Brignano, spetta la parte comica del racconto, alle due ragazze e al loro amore ritrovato spetta il cuore della storia e tutte le canzoni. Visto che stiamo parlando di un vero e proprio musical, che andrebbe visto in inglese.

Senza arrivare agli eccessi degli americani che trovano in "Frozen" la migliore vena della Disney dai tempi de "La sirenetta", è comunque un gran divertimento e un grande spettacolo per tutti, con degli effetti in 3D strepitosi ogni volta che il ghiaccio e la neve fanno da padroni della scena. Elsa, la Regina delle Nevi, è un grande e complesso personaggio e la sorellina Anna è deliziosa. In sala dal 19 dicembre. Ovviamente andrà benissimo.

 

 

Frozen Disney Frozen Disney Disney Frozen Disney Frozen Disney Frozen

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO