IL CINEMA DEI GIUSTI - GLI “X-MEN” SI METTONO A VIAGGIARE NEL TEMPO: NE ESCE FUORI UN POLPETTONE COMPLICATO DA SEGUIRE MA SEMPRE SPETTACOLARE (260 MILIONI $ IN TRE GIORNI)

Marco Giusti per Dagospia

"X-Men giorni di un futuro passato" di Bryan Singer.

"La speranza è il più grande potere umano!". Eccoci. Non c'entrano nulla Renzi e Grillo, ma la guerra tra mutanti e umani attraverso due secoli.

Con un incasso mondiale di 260 milioni di dollari in tre giorni, 37 in Cina, 10 in Russia, solo 90 in America nella settimana del Memorial Day, ed è un problema (battuto pure da "Godzilla"), più di due da noi, tornano gli X-Men originali e mandano Wolverine in missione nel tempo, diciamo il 1973, per incontrare i nuovi X-Men del passato e darci questo strano, fin troppo complesso, ma adorato dalla critica megapolpettone supereroistico da 200 milioni di dollari, "X-Men giorni di un furturo passato", diretto da Bryan Singer, che torna alla serie che aveva lasciato dopo la regia dei primi due titoli quattrodici anni fa, e scritto da Simon Kimberg, lo sceneggiatore di "Sherlock Holmes".

In un primo tempo l'idea era solo quella di dare un seguito a "X-Men l'inizio", che avrebbe dovuto sempre essere diretto da Matthew Vaughn e interpretato dai nuovi eroi, cioè Michael Fassbender, James McAvoy, Jennifer Lawrence. Quando Bryan Singer è entrato nel progetto come regista e non solo come produttore, quel film e quella storia si sono trasformati in una specie di reunion tra i giovani eroi mutanti e le vecchie star della serie.

Patrick Stewart e Ian Mckellan stavano a teatro a recitare "Aspettando Godot" quando sono stati avvisati da Singer. Le loro apparizioni da vecchi supereroi sono incantevoli, inutile dirlo. Ma c'è pure una Halle Berry non in formissima come Tempesta. Da una parte quindi, c'era l'idea di unire ai nuovi X-men i vecchi, poi quella di dare maggiore importanza a Jennifer Lawrence, cioè Mystica o Raven, che dopo la saga di "Hunger Games" è diventata una sorta di megastar globale.

Non solo. Dal momento che si poteva mandare un solo supereroe del vecchio gruppo nel passato e questo compito, a leggere i comics, sarebbe spettato al personaggio di Kitty Pride, cioè la giovane Ellen Page, che non era un'idea così forte e spettacolare, si è pensato di sostuituirla mandando in missione il maschio più forte e scatenato della vecchia saga, cioè il Wolverine di Hugh Jackman. Solo vederlo assieme al duo Michael Fassbender come giovane Magneto e James McAvoy come giovane Charles Xavier sarebbe stato un colpo vincente.

E l'immagine dei tre maschi supereroi che si ritrovano nel passato e si uniscono in una sorta di amore-guerra con Jennifer Lawrence sulla carta è davvero imbattibile. Alla Kitty di Ellen Page viene dato come contentino il ruolo di quella che sta accanto a Wolverine addormentato nel suo viaggio nel passato. Un po' pochino, ma Kitty non è Wolverine. Singer dà spazio anche a nuovi supereroi vendibili in altre puntate, come il Quicksilver di Evan Peters, o il Bishop di Omar Sy o il Sunspot di Adam Canto o Iceman di Shawn Ashmore o la Lady Deathstrike di Kelly Hu.

Tutti ottimi per le vendite all'estero. E riprende il piedone-bestione di Nicholas Hoult. Il ruolo del cattivo, lo scienziato Bolivar Trek, lo affida al geniale Peter Dinklage, che tutti adoriamo in "Trono di spade". E' un cattivo minuscolo, con baffoni anni 80, che vuole sterminare la razza dei mutanti e combatterli con dei megarobot che inizia a costruire negli anni '70 usando proprio il dna mutante.

E' l'evoluzione di questi megarobot, i Sentinel, che nel presente attaccheranno gli X-Men e staranno per distruggerli. Proprio per impedire questo disastro, è stato mandato Wolverine nel passato, nel 1973, con l'incarico di contattare gli X-Men giovani e spingerli a bloccare la politica bellica di Richard Nixon, Mark Chamaco, e di una destra guerrafondaia e di fondo razzista verso i mutanti. Bolivar Trek punta a convincere l'opinione mondiale che solo sterminando loro il mondo sarà sicuro. Un po' come Hitler con gli ebrei.

Da una parte, quindi, la voglia di combinare le due serie e i due cast, pensando a una ultima puntata, "X-Men Apocalypse", ancora da girare, dall'altra quella di unire i tre eroi più fighi del momento in uno stesso film, da un'altra ancora dare al personaggio di Mystica, cioè quello di Jennifer Lawrence, una sua forte identità, una sorta di storia tutta sua - vuole a tutti i costi uccidere Bolivar Trek e vendicare i suoi amici mutanti uccisi - e di sfruttarne l'assoluta potenza di star del momento. Bel minestrone vero?

Anche perché, almeno per ora in America, ha funzionato più il vecchio Godzilla tornato sulle scene che non tutto questo assurdo viaggio nel tempo, fra l'assassinio di Kennedy, il Vietnam, la pace di Parigi, l'attacco dei Sentinel.

Ma se siete pazzi degli X-Men è davvero un film imperdibile, pieno di grandi trovate e di mille giochetti interni. Ritroviamo la rossa Jean di Famke Janssen, un cammeo del regista, l'apparizione di William Shatner, cioè il capitano Kirk in un episodio di viaggio nel tempo, ritroviamo i desideri di Giappone e di Monte Fuji di Wolverine, Omar Sy con gli occhi rossi, Magnet che si rimette in testa il vecchio elmetto a forma di pentola, Wolverine che è suonato come una campana.

I critici americani lo hanno adorato, il pubblico ha qualche difficoltà a ritrovarcisi. Ma è un film che Bryan Singer sorveglia alla perfezione e riesce a indirizzare dove vuole. Basta lasciarsi prendere un po' dalla storia e dai personaggi. E quando Michael Fassbender stacca da terra un intero stadio di Washington, il RFK Stadium, per ingabbiarci la Casa Bianca, è vero che siamo in un grande momento da fumetto, ma il suo Magneto è così preso che ci crediamo davvero. Già in sala.

 

 

xmen negli anni settanta x men giorni di un futuro passato x men giorni di un futuro passato x men giorni di un futuro passato x men giorni di un futuro passato x men giorni di un futuro passato michael fassbender magnet x men giorni di un futuro passato

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”