IL CINEMA DEI GIUSTI - GLI “X-MEN” SI METTONO A VIAGGIARE NEL TEMPO: NE ESCE FUORI UN POLPETTONE COMPLICATO DA SEGUIRE MA SEMPRE SPETTACOLARE (260 MILIONI $ IN TRE GIORNI)

Marco Giusti per Dagospia

"X-Men giorni di un futuro passato" di Bryan Singer.

"La speranza è il più grande potere umano!". Eccoci. Non c'entrano nulla Renzi e Grillo, ma la guerra tra mutanti e umani attraverso due secoli.

Con un incasso mondiale di 260 milioni di dollari in tre giorni, 37 in Cina, 10 in Russia, solo 90 in America nella settimana del Memorial Day, ed è un problema (battuto pure da "Godzilla"), più di due da noi, tornano gli X-Men originali e mandano Wolverine in missione nel tempo, diciamo il 1973, per incontrare i nuovi X-Men del passato e darci questo strano, fin troppo complesso, ma adorato dalla critica megapolpettone supereroistico da 200 milioni di dollari, "X-Men giorni di un furturo passato", diretto da Bryan Singer, che torna alla serie che aveva lasciato dopo la regia dei primi due titoli quattrodici anni fa, e scritto da Simon Kimberg, lo sceneggiatore di "Sherlock Holmes".

In un primo tempo l'idea era solo quella di dare un seguito a "X-Men l'inizio", che avrebbe dovuto sempre essere diretto da Matthew Vaughn e interpretato dai nuovi eroi, cioè Michael Fassbender, James McAvoy, Jennifer Lawrence. Quando Bryan Singer è entrato nel progetto come regista e non solo come produttore, quel film e quella storia si sono trasformati in una specie di reunion tra i giovani eroi mutanti e le vecchie star della serie.

Patrick Stewart e Ian Mckellan stavano a teatro a recitare "Aspettando Godot" quando sono stati avvisati da Singer. Le loro apparizioni da vecchi supereroi sono incantevoli, inutile dirlo. Ma c'è pure una Halle Berry non in formissima come Tempesta. Da una parte quindi, c'era l'idea di unire ai nuovi X-men i vecchi, poi quella di dare maggiore importanza a Jennifer Lawrence, cioè Mystica o Raven, che dopo la saga di "Hunger Games" è diventata una sorta di megastar globale.

Non solo. Dal momento che si poteva mandare un solo supereroe del vecchio gruppo nel passato e questo compito, a leggere i comics, sarebbe spettato al personaggio di Kitty Pride, cioè la giovane Ellen Page, che non era un'idea così forte e spettacolare, si è pensato di sostuituirla mandando in missione il maschio più forte e scatenato della vecchia saga, cioè il Wolverine di Hugh Jackman. Solo vederlo assieme al duo Michael Fassbender come giovane Magneto e James McAvoy come giovane Charles Xavier sarebbe stato un colpo vincente.

E l'immagine dei tre maschi supereroi che si ritrovano nel passato e si uniscono in una sorta di amore-guerra con Jennifer Lawrence sulla carta è davvero imbattibile. Alla Kitty di Ellen Page viene dato come contentino il ruolo di quella che sta accanto a Wolverine addormentato nel suo viaggio nel passato. Un po' pochino, ma Kitty non è Wolverine. Singer dà spazio anche a nuovi supereroi vendibili in altre puntate, come il Quicksilver di Evan Peters, o il Bishop di Omar Sy o il Sunspot di Adam Canto o Iceman di Shawn Ashmore o la Lady Deathstrike di Kelly Hu.

Tutti ottimi per le vendite all'estero. E riprende il piedone-bestione di Nicholas Hoult. Il ruolo del cattivo, lo scienziato Bolivar Trek, lo affida al geniale Peter Dinklage, che tutti adoriamo in "Trono di spade". E' un cattivo minuscolo, con baffoni anni 80, che vuole sterminare la razza dei mutanti e combatterli con dei megarobot che inizia a costruire negli anni '70 usando proprio il dna mutante.

E' l'evoluzione di questi megarobot, i Sentinel, che nel presente attaccheranno gli X-Men e staranno per distruggerli. Proprio per impedire questo disastro, è stato mandato Wolverine nel passato, nel 1973, con l'incarico di contattare gli X-Men giovani e spingerli a bloccare la politica bellica di Richard Nixon, Mark Chamaco, e di una destra guerrafondaia e di fondo razzista verso i mutanti. Bolivar Trek punta a convincere l'opinione mondiale che solo sterminando loro il mondo sarà sicuro. Un po' come Hitler con gli ebrei.

Da una parte, quindi, la voglia di combinare le due serie e i due cast, pensando a una ultima puntata, "X-Men Apocalypse", ancora da girare, dall'altra quella di unire i tre eroi più fighi del momento in uno stesso film, da un'altra ancora dare al personaggio di Mystica, cioè quello di Jennifer Lawrence, una sua forte identità, una sorta di storia tutta sua - vuole a tutti i costi uccidere Bolivar Trek e vendicare i suoi amici mutanti uccisi - e di sfruttarne l'assoluta potenza di star del momento. Bel minestrone vero?

Anche perché, almeno per ora in America, ha funzionato più il vecchio Godzilla tornato sulle scene che non tutto questo assurdo viaggio nel tempo, fra l'assassinio di Kennedy, il Vietnam, la pace di Parigi, l'attacco dei Sentinel.

Ma se siete pazzi degli X-Men è davvero un film imperdibile, pieno di grandi trovate e di mille giochetti interni. Ritroviamo la rossa Jean di Famke Janssen, un cammeo del regista, l'apparizione di William Shatner, cioè il capitano Kirk in un episodio di viaggio nel tempo, ritroviamo i desideri di Giappone e di Monte Fuji di Wolverine, Omar Sy con gli occhi rossi, Magnet che si rimette in testa il vecchio elmetto a forma di pentola, Wolverine che è suonato come una campana.

I critici americani lo hanno adorato, il pubblico ha qualche difficoltà a ritrovarcisi. Ma è un film che Bryan Singer sorveglia alla perfezione e riesce a indirizzare dove vuole. Basta lasciarsi prendere un po' dalla storia e dai personaggi. E quando Michael Fassbender stacca da terra un intero stadio di Washington, il RFK Stadium, per ingabbiarci la Casa Bianca, è vero che siamo in un grande momento da fumetto, ma il suo Magneto è così preso che ci crediamo davvero. Già in sala.

 

 

xmen negli anni settanta x men giorni di un futuro passato x men giorni di un futuro passato x men giorni di un futuro passato x men giorni di un futuro passato x men giorni di un futuro passato michael fassbender magnet x men giorni di un futuro passato

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?