IL CINEMA DEI GIUSTI - POSSIBILE INNAMORARSI DI UNA VOCE VIRTUALE? SE FAI UNA VITA DI MERDA, TI SENTI DEPRESSO, NON RIESCI A STABILIRE UN VERO CONTATTO CON UNA DONNA, PERCHÉ NO?

Marco Giusti per Dagospia
Her di Spike Jonze

Possibile innamorarsi di una voce virtuale? Se fai una vita di merda, ti senti depresso, non riesci a stabilire un vero contatto col mondo femminile in carne e ossa, e se è la voce virtuale è quella di Scarlett Johansson perché no? Passiamo la vita al telefono o su Twitter con gente che neanche sappiamo quanto sia vera...

Fresco di Oscar come migliore sceneggiatura originale e (meno) fresco di premio al Festival di Roma per la migliore protagonista femminile, Scarlett Johansson appunto, con grande scandalo di tutti i Mereghetti presenti, arriva sui nostri schermi questo stravagante, intelligente e sorprendente "Her", scritto e diretto da Spike Jonze con Joaquin Phoenix, l'Amy Adams di "American Hustle", Rooney Mara, Olivia Wilde e la voce di Scarlett Johansson.

Che nell'edizione italiana diventa quella roca, molto sexy di Michela Ramazzotti. I puristi imprecheranno che era un film indoppiabile, e magari lo è, ma se si voleva raggiungere un numero civile di spettatori italiani, questo era l'unico modo di procedere. Del resto, ricordiamo che Scarlett Johansson non era neanche la prima scelta e che la voce virtuale si chiama "Samantha" perché per tutta la lavorazione a dare le battute a Joaquin Phoenix c'era Samantha Morton, che era appunto la Samantha originale.

Solo che, al montaggio, Spike Jonze ha pensato che non andava così bene la sua voce e ha fatto ridoppiare tutto da Scarlett Johansson. Detto questo, "Her" non è solo un originalissimo film di una fantascienza "possibile", come era ovvio aspettarsi dal regista di "Essere John Malkovich", è anche un bel saggio sulla nostra vita sociale e affettiva fra gli eccessi di app e social networks.

In una Los Angeles del futuro, che ha i grattacieli e lo skyline di Shanghai, Theodore Twonbly, un serissimo, sottotono e occhialuto Joaquim Phoenix, che di professione fa lo scrittore di lettere d'amore per altri, da poco mollato dalla moglie Catherine, Rooney Mara, non riesce a superare la fine del suo rapporto, e cerca di riempire il suo vuoto sentimentale prima con inutili chat poi con incontri al buio di scarsa efficacia. Ha un'amica, Amy, cioè Amy Adams, anche lei in crisi, con cui confidarsi.

Ma, dopo un incontro al buio finito male, finirà per legarsi in un assurdo rapporto sentimentale con la sua assistente virtuale di ultima generazione, Samantha, più che una voce un sistema operativo, che gli legge le mail, le cestina e entra ogni giorno di più dentro la sua vita. Al punto di diventare per lui indispensabile in tutti i sensi. Perché è lei a colmare ogni suo vuoto, è lei la donna con cui divide ogni pensiero, anche se è pura illusione del mondo virtuale, è un app che parla contemporaneamente con altri 8.316 esseri umani.

Ma cosa esiste davvero nella nostra vita? Non è facile mettere in scena una storia simile come non è facile parlare del rapporto che abbiamo coi tablet, i cellulari, i giochi virtuali. "Her" fortunatamente non sviluppa la storiella alla John Hughes della donna di cartone che prende vita, ma studia il nostro comportamento quotidiano col mezzo che frequentiamo e le nostre sempre più tortuose solitudini. E ne fa una vera storia d'amore, con panico e sofferenza, crisi e felicità, anche se è evidentemente una unione impossibile.

Spike Jonze è troppo colto e intelligente per farci la spieghetta sociologica da paginetta culturale dei quotidiani, punta sul quadro sentimentale e sull'idea da vecchia fantascienza. Ne viene fuori un racconto sofisticato e tristissimo della nostra vita e delle nostre piccole passioni. Con la musica degli Arcade Fire, di Owen Pallett e di Karen O. Con immagini, scenografie e interpreti di grande eleganza. Scarlett era grandiosa. Vediamo se Michela Ramazzotti lo sarà altrettanto. Ma siamo pazzi anche di Amy Adams e Rooney Mara. In sala dal 13 marzo.

 

scarlett johansson rooney mara her rome ff premiere her-spike-jonze-posterScarlett-Johanssonjoaquin-phoenixSCARLETT JOHANSSON FOTO DI CHUCK CLOSE PER VANITY FAIR Rooney Mara OLIVIA WILDE Michela Ramazzotti - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…