IL CINEMA DEI GIUSTI - POSSIBILE INNAMORARSI DI UNA VOCE VIRTUALE? SE FAI UNA VITA DI MERDA, TI SENTI DEPRESSO, NON RIESCI A STABILIRE UN VERO CONTATTO CON UNA DONNA, PERCHÉ NO?

Marco Giusti per Dagospia
Her di Spike Jonze

Possibile innamorarsi di una voce virtuale? Se fai una vita di merda, ti senti depresso, non riesci a stabilire un vero contatto col mondo femminile in carne e ossa, e se è la voce virtuale è quella di Scarlett Johansson perché no? Passiamo la vita al telefono o su Twitter con gente che neanche sappiamo quanto sia vera...

Fresco di Oscar come migliore sceneggiatura originale e (meno) fresco di premio al Festival di Roma per la migliore protagonista femminile, Scarlett Johansson appunto, con grande scandalo di tutti i Mereghetti presenti, arriva sui nostri schermi questo stravagante, intelligente e sorprendente "Her", scritto e diretto da Spike Jonze con Joaquin Phoenix, l'Amy Adams di "American Hustle", Rooney Mara, Olivia Wilde e la voce di Scarlett Johansson.

Che nell'edizione italiana diventa quella roca, molto sexy di Michela Ramazzotti. I puristi imprecheranno che era un film indoppiabile, e magari lo è, ma se si voleva raggiungere un numero civile di spettatori italiani, questo era l'unico modo di procedere. Del resto, ricordiamo che Scarlett Johansson non era neanche la prima scelta e che la voce virtuale si chiama "Samantha" perché per tutta la lavorazione a dare le battute a Joaquin Phoenix c'era Samantha Morton, che era appunto la Samantha originale.

Solo che, al montaggio, Spike Jonze ha pensato che non andava così bene la sua voce e ha fatto ridoppiare tutto da Scarlett Johansson. Detto questo, "Her" non è solo un originalissimo film di una fantascienza "possibile", come era ovvio aspettarsi dal regista di "Essere John Malkovich", è anche un bel saggio sulla nostra vita sociale e affettiva fra gli eccessi di app e social networks.

In una Los Angeles del futuro, che ha i grattacieli e lo skyline di Shanghai, Theodore Twonbly, un serissimo, sottotono e occhialuto Joaquim Phoenix, che di professione fa lo scrittore di lettere d'amore per altri, da poco mollato dalla moglie Catherine, Rooney Mara, non riesce a superare la fine del suo rapporto, e cerca di riempire il suo vuoto sentimentale prima con inutili chat poi con incontri al buio di scarsa efficacia. Ha un'amica, Amy, cioè Amy Adams, anche lei in crisi, con cui confidarsi.

Ma, dopo un incontro al buio finito male, finirà per legarsi in un assurdo rapporto sentimentale con la sua assistente virtuale di ultima generazione, Samantha, più che una voce un sistema operativo, che gli legge le mail, le cestina e entra ogni giorno di più dentro la sua vita. Al punto di diventare per lui indispensabile in tutti i sensi. Perché è lei a colmare ogni suo vuoto, è lei la donna con cui divide ogni pensiero, anche se è pura illusione del mondo virtuale, è un app che parla contemporaneamente con altri 8.316 esseri umani.

Ma cosa esiste davvero nella nostra vita? Non è facile mettere in scena una storia simile come non è facile parlare del rapporto che abbiamo coi tablet, i cellulari, i giochi virtuali. "Her" fortunatamente non sviluppa la storiella alla John Hughes della donna di cartone che prende vita, ma studia il nostro comportamento quotidiano col mezzo che frequentiamo e le nostre sempre più tortuose solitudini. E ne fa una vera storia d'amore, con panico e sofferenza, crisi e felicità, anche se è evidentemente una unione impossibile.

Spike Jonze è troppo colto e intelligente per farci la spieghetta sociologica da paginetta culturale dei quotidiani, punta sul quadro sentimentale e sull'idea da vecchia fantascienza. Ne viene fuori un racconto sofisticato e tristissimo della nostra vita e delle nostre piccole passioni. Con la musica degli Arcade Fire, di Owen Pallett e di Karen O. Con immagini, scenografie e interpreti di grande eleganza. Scarlett era grandiosa. Vediamo se Michela Ramazzotti lo sarà altrettanto. Ma siamo pazzi anche di Amy Adams e Rooney Mara. In sala dal 13 marzo.

 

scarlett johansson rooney mara her rome ff premiere her-spike-jonze-posterScarlett-Johanssonjoaquin-phoenixSCARLETT JOHANSSON FOTO DI CHUCK CLOSE PER VANITY FAIR Rooney Mara OLIVIA WILDE Michela Ramazzotti - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...