posh film

IL CINEMA DEI GIUSTI - ECCO I “POSH” DI OXFORD: RAZZISTI, CLASSISTI, GIOVANI LUPI DELLA CITY IN UN’INGHILTERRA DOVE I SOLDI HANNO COMPRATO L’ANIMA DELLA SOCIETÀ

Marco Giusti per Dagospia

 

“Posh” di Lone Scherfig

 

poshposh

Sono giovani studenti di Oxford, belli, ricchi, viziati, non troppo etero, facili al bere e a alzare le mani. Trattano le donne e i poveri come schiavi. Convinti che coi soldi si possa comprare tutto e che ben presto domineranno il mondo.

 

La storia di “Posh”, bel film superinglese diretto dalla danese Lone Scherfig, regista dei notevoli “An Education” e “One Day”, interpretato da una serie di giovani attori di belle speranze come Max Irons, Sam Claflin e Douglas Booth, in fondo la conosciamo, ma fa sempre un certo effetto fare un tuffo nella élite dei giovani inglesi ultrapariolini (posh vuol dire più o meno quello, anche se si tratta di ragazzi ricchi e nobilastri vari) che già sanno che avranno i posti chiave nel controllo del paese.

 

posh il filmposh il film

David Cameron e il sindaco di Londra, a esempio, vengono dalla ristretta cerchia del Bullingdon Club, che ha fornito la materia prima per la commedia di Lara Wade, “Posh”, rappresentata nel 2010 e nel 2012 a Londra con grande successo, che lei stessa ha scritto per il cinema. Il Bullingdon Club diventa qui il Riot Club, ristretto e storico club della gioventù dorata di Oxford, che vede due giovani studentelli del primo anno, Miles, cioè Max Irons, e Alistair, cioè Sam Claflin, pronti a unirsi al tavolo dei dieci ragazzi fortunati che compongono il magico cerchio del potere.

posh filmposh film

 

Se tutta la commedia era costruita sulla cena che i dieci ragazzi faranno in un risto-pub popolare un po’ fuori Oxford, dando vita a una serie di nefandezze che non andranno a finir bene, in questo caso si cerca di arrivare alla cena dopo aver descritto un po’ le storie dei due ragazzi protagonisti e il loro ingresso a Oxford. Se Alistair viene da una famiglia che già conosce bene il club e il suo potere, Miles sembra più aperto e concentrato su una ragazza, Lauren, cioè Holliday Grainger, di più umili origini. Cosa che per il Riot Club è quasi un’offesa, vista la chiusura culturale e ideologica del gruppo.

 

posh film posh film

Miles ha su di sé anche gli occhi di Hugo, cioè Sam Reid, non apertamente gay, che lo ha portato a unirsi al gruppo. Il comportamento di Miles e la follia di Alistair avranno un ruolo chiave nella cena al pub dei dieci ragazzi ubriachi e scatenati, che coinvolgeranno il padrone del ristorante, la sua bella figlia Rachel, la Jessica Brown Findlay di “Winter’s Tale”, una giovane escort, Charlie, la bella Natalie Dormer di “Game of Thrones”, che si rifiuterà di scendere sotto il tavolo e fare un pompino a ogni membro del club (“Non sono il calzino che usi per masturbarti!”).

posh posh

 

Ma più di qualsiasi violenza messa in scena e più di qualsiasi razzismo dichiarato contro donne e poveri, quel che colpisce di più del bel film della Scherfig, ormai bravissima nel descrivere dal di dentro la società inglese, sono le due grandi inquadrature sul centro di Londra massacrato da decine di mostruosi nuovi edifici che ne rovinano per sempre lo skyline che chiudono la cena e ci mettono davanti alla realtà del paese. Che cioè i ragazzi del Bullingdon Club o del Riot Club, i giovani lupi della finanza e del conservatorismo del paese hanno vinto e massacrato tutto.

posh  posh

 

Che, malgrado le prese di posizioni morali di chi riesce a opporsi alla mentalità del tutto è in vendita, i soldi hanno comprato l’anima della società inglese. E la tradizione, la storia di una grande università come quella di Oxford serve solo come scenario per i passaggi di potere. Certo “If” di Lindsay Anderson era più rivoluzionario e innovativo, ma anche questo “Posh”, da pochi giorni passato a Toronto, e che esce contemporaneamente da noi e in Inghilterra, è piuttosto riuscito. E tutti i suoi giovani interpreti sono già delle star. In sala dal 23 settembre.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO