la chimera challengers

IL CINEMA DEI GIUSTI – “INDIEWIRE” STILA L’ELENCO DEI 100 MIGLIORI FILM DELLA PRIMA METÀ DEGLI ANNI ’20 - IL CINEMA ITALIANO È RAPPRESENTATO DA DUE SOLI TITOLI. AL 18ESIMO POSTO C’E’ “LA CHIMERA” DI ALICE ROHRWACHER, CHE È UNA GRANDE REGISTA, E NON LA PASSIONE STRAVAGANTE DEL PUBBLICO INTERNAZIONALE. E “CHALLENGERS” DI LUCA GUADAGNINO, NUMERO 63 – QUALCUNO CI DOVRÀ DIRE PERCHÉ I FILM DI GUADAGNINO NON COMPAIONO MAI NELLE PREMIAZIONI AI DAVID E AI NASTRI D’ARGENTO. MAGARI VI STA SULLE PALLE GUADAGNINO, MA “CHALLENGERS” HA INCASSATO 100 MILIONI DI DOLLARI… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

nickel boys

 

Ci siamo. La rivista di tendenza “Indiewire” stilla l’elenco dei 100 migliori film della prima metà degli anni ’20. Numero 100 il folle ricco superflop “Megalopolis” di Francis Coppola, sintesi e tracollo del sogno del cinema autoriale americano degli anni ’60 del secolo scorso. Numero 1 la snobbatissima dai festival opera prima dell’afroamericano RaMell Ross, “The Nickel Boys”, candidato agli Oscar, ma mai uscito da noi se non in streaming, trionfo del cinema innovativo di questo secolo e di questo millennio.

LA CHIMERA

 

Il cinema italiano è rappresentato da due soli titoli. “La chimera” di Alice Rohrwacher, numero 18, e forse qualcuno dovrebbe rendersi conto che è una grande regista e non la passione stravagante del pubblico internazionale. E “Challengers” di Luca Guadagnino, che non è neanche un film italiano, ma ha un regista italiano, numero 63. E anche in questo caso qualcuno ci dovrà dire perché i film di Guadagnino non compaiono mai nelle premiazioni ai David e ai Nastri d’Argento.

 

challengers

Magari vi sta sulle palle Guadagnino, ma proprio “Challengers” è un film che, oltre a aver incassato 100 milioni di dollari (e quale altro regista italiano li ha guadagnati ultimamente?) ha offerto a Zendaya un ruolo che la riposizione completamente rispetto a Hollywood. Direte che due film italiani, o, se volete, due film diretti da registi italiani, sono un po’ poco. Può essere, ma evidentemente non sono stati ritenuti particolarmente innovativi titoli come “Vermiglio”, “Parthenope”, “L’arte della gioia”, “Dostoevski”, “Fuori”.

 

Non parliamo poi di quelli che abbiamo (avete) battezzato come film dell’anno, cioè “C’è ancora domani” e “Diamanti”, che non hanno proprio le caratteristiche per entrare tra i grandi film amati dalla critica internazionale.

LA ZONA DI INTERESSE

Il giovane critico cresciuto con Letterboxd non può accettarli. Paragonateli a colossi come “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer, n. 2, “The Boy and the Heron” di Hayao Miyazaki, n. 5, “Anatomia di una caduta” di Justine Triet, “Il potere del cane” di Jane Campion, “Flow” di Gints Zilbalodis, "Sentimental Value” di Joachim Trier, “Anora” di Sean Baker, “The Secret Agent” di Kleber Mendonça Filho, “It Was Just an Accident” di Jafar Panahi, solo per ricordare film da festival, Leoni o Palme d’Oro.

emma stone mark ruffalo poor things povere creature 2

 

O a film d’autore spettacolari come “Barbie” di Greta Gerwig, “Poor Things” di Yorgos Lanthimos. Non c’è storia. Non è un problema di essere più o meno snob, ma i film dell’anno italiani non hanno le credenziali necessarie per finire tra i film della decade europei. Anche se tra i 100 film scelti da Indiewire, in realtà, c’è tutto o quasi. Ma tutto quello che il pubblico cinefilo (se volete un po’ fighetto) di oggi adora. E ritiene imperdibile.

 

joaquin phoenix in beau ha paura

Anche film che forse hanno delle debolezze, penso a “The Substance” di Coralie Fargeat o a “Titane” di Julia Ducournau, per non parlare di “Beau ha paura” e “Eddington” di Ari Aster. Sono film che, magari non vi piaceranno del tutto, ma non sono mai banali, o tirati via, o fotocopia di altri film. Anche se si inseriscono in correnti culturali spesso importanti.

I PECCATORI

 

Di tutta la ventata afro-americana della decade passata, ad esempio, nella lista dei 100 rimangono pochi, grandi titoli, forti e coraggiosi, come “Nope” di Jordan Peele, rilettura ambiziosa del cinema, dell’America e del cinema nero in America, o “Sinners” di Ryan Coogler, oltre a “The Nickel Boys” di RaMell Ross e alla scoperta di quella meraviglia che è “Lovers Rock” di Steve McQueen, un episodio della sua serie inglese “Small Axe” dedicata alla Londra nera degli anni ’80.

tutta la bellezza e il dolore 7

Ma hanno la loro giusta posizione all’interna della classifica anche i due film delle ragazze afro-francesi, “Dahomey” di Mati Diop e “Saint Omer” di Alice Diop, che affrontano temi ambiziosi, come il recupero delle proprie origini e della propria storia, il rapporto con la memoria. Diverso dal decennio precedente è anche la presenza delle ragazze registe. Forti della guida di autrici come Jane Campion, “Il potere del cane”, Justine Triet, “Anatomia di una caduta”, Greta Gerwig di “Barbie”, troviamo la Maggie Gyllenhall di “The Last Daughter”, la Mona Fastvod di “The World To Come”, la Laura Poitras di “All the Beauty and the Bloodsheed”, la Celine Song di “Past Lives”, la Payal Kapati di “All We Imagine as Light”, la georgiana Dea Kulumbehashvili di “April”, prodotto da Guadagnino.

sirat

 

Oltre alle già citate Coralie Fargeat, Julia Ducournau e Alice Rohrwacher. E’ un vero e proprio esercito di registe che dominano quasi completamente la scena del cinema d’autore internazionale. Soprattutto quello considerato più innovativo. E mi sembra già tanto che a giovani autori maschi come lo spagnolo Oliver Laxe di “Sirat” sia stato lasciato spazio quest’anno a Cannes.  Perché del tempo che i maschi se la comandavano ai festival, mi sembra che sia rimasto ben poco.

 

killers of the flower moon

E’ proprio l’elenco dei film degli anni ’20 a invecchiare inesorabilmente una serie di grandi registi star, pur non scordati da “Indiewire”, come Scorsese, “Killers of the Flower Moon”, David Cronenberg, “The Shrouds”, Spielberg, “The Fabelmans”, George Miller, “Furiosa”. Tutti alla ricerca dell’opera definitiva, che chiuda una vita. Ma non c’è nessun film di Pedro Almodovar o di Ridley Scott. Mentre hanno acquisito una loro autorevolezza registi più outsider e meno riconosciuti, come il David Lowery del cult movie “The Green Knight”, l’Alain Guiraudie di “Misericordia”, il Charlie Kaufmann di “I’m Thinking of Ending Things”.

Furiosa A Mad Max Saga

 

Tutti film, badate bene, che non abbiamo scoperto o visto in sala, ma direttamente in streaming. Perché l’altra osservazione che faccio scorrendo i 100 titoli, proprio cominciando col n.1, “The Nickel Boys”, ma anche pensando a titoli come “Pig” di Michael Saenovski o “Zola” di Janicza Bravo, è che ormai lo streaming, per chi ama il cinema, vale almeno quanto i festival. E la sala conta davvero poco.

Dahomeythe fabelmans 7david lynch interpreta john ford in the fabelmans the fabelmans 8the fabelmans the fabelmans killers of the flower moonFuriosa A Mad Max Saga Furiosa A Mad Max Saga Furiosa A Mad Max Saga Furiosa A Mad Max Sagathe shroudsTHE SHROUDSTHE SHROUDSTHE SHROUDSmegalopolis 1leonardo dicaprio killers of the flower moonpast livessirat siratsirat megalopolis 4 sirattutta la bellezza e il dolore 6past lives past livespast livesall we imagine as lightall we imagine as light amore a mumbai 6all we imagine as light amore a mumbai 7all we imagine as light amore a mumbai 8tutta la bellezza e il dolore 1tutta la bellezza e il dolore 10tutta la bellezza e il dolore 2tutta la bellezza e il dolore 3tutta la bellezza e il dolore 4tutta la bellezza e il dolore 5joaquin phoenix in beau ha paura 2vincent lindon titane saint omer 7saint omer 8titane di julia ducournau 3nope 5saint omer 9nope 2 megalopolis 5nope Dahomey i peccatori 9i peccatori 8i peccatori 10nope 2 I PECCATORItitane joaquin phoenix in beau ha paura 6joaquin phoenix in beau ha paura 4joaquin phoenix eddingtonjoaquin phoenix pedro pascal eddington austin butler eddingtonjoaquin phoenix in beau ha paura 7CHALLENGERS the zone of interest 6anatomia di una cadutathe substancedemi moore the substancemargaret qualley the substance margaret qualley the substancebenedict cumberbatch in il potere del caneflowemma stone poor things povere creature mark ruffalo poor things povere creature willem defoe poor things povere creature anatomia di una cadutapoor things povere creature willem dafoe povere creature poor things 1willem dafoe povere creature poor things 2flowil potere del canethe zone of interest 7anatomia di una caduta the zone of interest 8o agente secreto 1o agente secretoit was just an accident it was just an accident o agente secretoo agente secreto 3o agente secreto 2LA ZONA DI INTERESSECHALLENGERS CHALLENGERS NICKEL BOYSCHALLENGERS CHALLENGERS nickel boys nickel boys LA CHIMERALA CHIMERALA CHIMERA LA CHIMERA josh o connor in la chimera nickel boys megalopolis 2david lynch interpreta john ford in the fabelmans

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…