l'orto americano lorto l orto

IL CINEMA DEI GIUSTI - "L'ORTO AMERICANO", L'ULTIMO FILM DI PUPI AVATI, MI HA FAVOREVOLMENTE COLPITO. SOPRATTUTTO LA PRIMA PARTE, QUELLA AMERICANA - NELLA SECONDA PARTE IL FILM NON È TENUTO COME NELLA PRIMA E APRE TROPPE STRADE, INSERENDO UN PROCESSO TROPPO LUNGO RISPETTO ALLA COSTRUZIONE DEL RACCONTO, CHE APPESANTISCE UN PO' LA SITUAZIONE. MA DEVO AMMETTERE CHE A 86 ANNI È DIFFICILE SCRIVERE E GIRARE UN FILM DI QUESTO TIPO ED È DECISAMENTE SUPERIORE DEI SUOI ULTIMI DUE, QUELLO SU DANTE E LA LOVE STORY CON GABRIELE LAVIA E EDWIGE FENECH… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

l'orto americano

 

"L'ha già recensito L'orto americano di Pupi Avati?", mi chiede il tassinaro che mi porta a Termini. Ho un sussulto. Gli dico che ancora no, scriverò la recensione in treno sul cellulare e gli racconto, per ringraziarlo dell'interesse, una tipica storia alla Pupi Avati che mi vede co-protagonista. E che mi mette anche un po' in imbarazzo soprattutto rispetto allo scrivere la recensione di questo ultimo film di Pupi Avati.

 

l'orto americano

Insomma lo scorso 26 dicembre, a tarda notte, ricevo un messaggio. Ciao sono Pupi ti voglio parlare. Ora. Sono anni che parlo e scrivo malissimo dei film di Pupi Avati. Ho detto le peggio cose. A volte anche un po' gratuite ma è nel mio carattere. Ho sempre pensato di dover difendere un altro tipo di cinema. Nulla di personale. Solo una lunga querelle critica. Rispondo: Ciao sono Marco Giusti. Sei proprio sicuro di volermi parlare? Si. Mi vuole parlare e mi spiega che a 86 anni non vuole più avere nemici e vuole fare pace con me. A Natale.

l'orto americano

 

Posso seguitare anche a stroncargli i film. Ohibò! Cosa fare? Mi arrendo subito. Peggio di uno di quei personaggi mollaccioni dei film di Pupi Avati. E mi torna in mente quello che diceva il mio vecchio socio Tatti Sanguineti a difesa di Pupi Avati. Che è rimasto solo lui  di tutto il grande cinema italiano del 900 a fare film all'antica. Avati è l'ultimo. Come fosse un vecchio ristorante che sa fare i tortellini bene. Me lo disse anche John Landis. Ma ho sempre resistito.

 

l'orto americano

Insomma. Vado a vedere "L'orto americano", il suo ultimo film, un tipico horror ghost alla Pupi Avati e, guarda un po', era inevitabile, vengo favorevolmente colpito dal film, soprattutto dalla prima parte, quella americana. Dove il protagonista, Filippo Scotti, va nella cittadina di Davenport nel primo Dopoguerra e incontra la sublime Rita Tushingham di "The Knack", "Sapore di miele" "Zivago", la mamma di una ausiliaria americana che lui ha incontrato un attimo in Italia a guerra non ancora finita e che viene data per morta. Ma il corpo non è mai stato ritrovato.

 

l'orto americano

Ma nell'orto americano (da qui il titolo del film) che divide casa del protagonista dalla casa della Tushingham, lui fa un macabro ritrovamento. Quando tornerà in Italia andrà alla ricerca del corpo della ragazza o di quel che ne resta, ammesso che sia veramente morta, dalle parti di Ferrara e si scontrera' con una serie di personaggi compreso un serial killer, un fratello professore di lettere classiche,  che faranno esplodere la sua mente già confusa. Quello che scopre è vero o se lo è inventato lui? Tipico film di Pupi Avati, si dirà.

l'orto americano

 

Ma devo ammettere che a 86 anni è difficile scrivere e girare un film di questo tipo. Mi è piaciuta la fotografia povera in bianco e nero di Cesare Bastelli, mi è piaciuta la scenografia, essenziale ma intelligente, mi sono piaciuti parecchi attori, come Roberto De Francesco, la Tushingham, Scotti. Nella seconda parte il film non è tenuto come nella prima e apre troppe strade, inserendo un processo troppo lungo rispetto alla costruzione del racconto che appesantisce un po' la situazione.

 

l'orto americano

Ma l'uomo che vende i cadaveri di guerra è bello e in generale Avati ci riporta tangibile la follia del momento storico e l'orrore del tempo. Il film, rispetto agli ultimi due di Pupi Avati, quello su Dante e la love story con Gabriele Lavia e Edwige Fenech, è decisamente superiore. Magari se non avessi fatto pace con lui avrei scritto altre cose. Lo so benissimo. Ma chi può dirlo? E ancora penso che averlo scelto come film di chiusura di Venezia lo scorso settembre non sia stata una grande idea. In sala da domani.

l'orto americano l'orto americano l'orto americano l'orto americanol'orto americano l'orto americano

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...