IL CINEMA DEI GIUSTI - “LE IDI DI MARZO” DI GEORGE CLOONEY NON SARÀ UN CAPOLAVORO, MA CHI MAI LO FAREBBE DA NOI, UN FILM SULLA GUERRA TRA GLI ADDETTI STAMPA E CONSIGLIORI DI BERSANI E RENZI? NON RIUSCIAMO NEANCHE A FAR QUALCOSA DI SERIO SUL CASO SCILIPOTI - RYAN GOSLING, (UN RONDOLINO INTELLIGENTE) E CLOONEY (IL DEMOCRATICO NON LIMPIDO COME SEMBRA) SONO PERFETTI. E, OVVIAMENTE, LA BATTUTA SULLA PRIMA REGOLA IN POLITICA, "MAI SCOPARE LA STAGISTA", DA NOI FA ANCORA RIDERE…

Le idi di marzo di George Clooney.
Marco Giusti per Dagospia

Se "Midnight in Paris" di Woody Allen apriva lo scorso maggio il Festival di Cannes, "Le idi di marzo" quarta prova da regista di George Clooney dopo i notevoli "Confessioni di una mente pericolosa" e "Good Night, and Good Luck" (e il meno riuscito "In amore niente regole"), apriva in maniera non meno prestigiosa il Festival di Venezia. Nessuno dei due film è un capolavoro, ma sono particolarmente adatti al pubblico di bocca buona europea che si sente intelligente a vedere Allen, che supera i 5 milioni di euro di incasso totale da noi, o Clooney, che sfida i nostri campioni di cinema natalizio.

"Le idi di marzo" non è il grande film sulla politica americana che la stampa piu' attenta si aspettava, ma comunque un solidissimo thriller politico ben scritto e ancor meglio interpretato da un cast che va dalla giovane star piu' figa del momento, Ryan Gosling (l'eroe di "Drive") allo stesso Clooney, da Philip Seymour Hoffman a Paul Giamatti, da Marisa Tomei a Evan Rachel Wood. Dietro a questa perfetta macchina di tradimenti, giochi e doppi giochi durante le primarie del partito democratico, fra addetti stampa ambiziosi, giornalisti vampiro, politici senza peli sullo stomaco, c'e' una commedia di Beau Willimon, dove non c'e' un errore di sceneggiatura e gli attori possono adagiarsi comodamente nei panni dei personaggi.

Niente di nuovo, magari, se uno si ricorda i vecchi film di Franklyn J. Schaffner ("L'amaro sapore del potere", scritto da Gore Vidal) o di Michael Ritchie ("Il candidato", scritto da Jeremy Larner), che sono un po' i grandi modelli di tutti i thriller politici successivi, ma è comunque un piacere ritrovare certi temi e modelli classici in un film di oggi. Inoltre Ryan Gosling e George Clooney non sfigurano affatto a confronto con i grandi attori del passato che hanno incarnato idealismo e cinismo politico, da Herny Fonda a Cliff Robertson, da Melvyn Douglas a Robert Redford.

E domandiamoci pure chi mai lo farebbe da noi, poi, un film serio sulla guerra tra gli addetti stampa e consigliori di Bersani e Renzi (Fausto Brizzi e Giorgio Gori...) per le primarie del partito democratico, coinvolgendo i giornalisti alla Feltri, o sulle scopate sbagliate tra un politico e una stagista? Non riusciamo neanche a far qualcosa di serio sul caso Scilipoti, a parte gli sketch di Corrado Guzzanti in "Aniene". Clooney riesce a fare un film non solo credibile, ma di grande finezza intellettuale sulla politica americana e le sue macchine del fango, sui concetti non solo da noi smarriti di lealtà e dignità.

Se Ryan Gosling, come Rondolino intelligente e Clooney come democratico non limpido come sembra sono perfetti, Philip Seymour Hoffman e Marisa Tomei hanno ruoli piu' limitati, Paul Giamatti somiglia un po' troppo a Curzio Maltese, mentre Evan Rachel Wood e' notevole come stagista democratica. E, ovviamente, la battuta sulla prima regola in politica, "mai scopare la stagista", da noi fa ancora ridere. In uscita il 16 dicembre.

 

Locandina Le Idi di Marzo La locandina de Le Idi di marzo Gosling Seymour Hoffman e Marisa Tomei ne Le idi di marzo George Clooney ne Le idi di marzo George Clooney e Ryan Gosling dietro le quinte di Le idi di marzo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO