IL CINEMA DEI GIUSTI - IL ‘’MONSIEUR MERDE’’ DI LEOS CARAX RICORDA CON NOSTALGIA IL GRANDE CINEMA CHE NON C’È PIÙ

Marco Giusti per Dagospia


Merde! Arriva Monsieur Merde! Più volgare di Bombolo ma molto, molto più intellettuale di Jep Gambardella. Buone notizie. Dopo un anno di attesa arriva, in pieno giugno, tra l'ultimo Star Trek e qualche rimasuglio di cinema italiano indigeribile, quello che in tutto il mondo avevano definito uno dei migliori film del 2012, cioè il geniale "Holy Motors" di Leos Carax, ingiustamente trascurato dalla giuria nannimorettiana di Cannes, con totale scandalo della critica internazionale più scatenata.

Carax, regista di capolavori e di grandi disastri autoriali, come "Les amants du Pont-Nuef", non girava più un film dal 1999 di "Pola X", folle e oscura versione di "Pierre o delle ambiguità" di Melville con lunga sequenza hard, ma aveva diretto un episodio del film collettivo "Tokyo!" tre anni fa dove aveva trasportato, proprio nel centro di Tokyo, il buffo personaggio di Monsieur Merde, sorta di rilettura alla Carax e alla Denis Lavant, il suo attore feticcio, del Mister Hyde di Jean-Louis Barrault e Jean Renoir.

Monsieur Merde è una specie di angelo del male dai capelli e dalla barba rossi e incolti, unghie spaventose, camminata scimmiesca. Un mostro di volgarità e poesia. Ripesca Denis Lavant e pure Monsieur Merde per quest'opera maggiore, difficile, astrusa, ma sempre piena di vitalità, di idee e di invenzioni che è "Holy Motors". Un canto, mai nostalgico, alla civiltà delle macchine, al secolo del cinema che abbiamo abbandonato.

Le vediamo le macchine, le grandi limousine del 900 riunite tutte insieme in un garage piangere quello che gli uomini hanno abbandonato. "Gli uomini non amano più le macchine materiali". E non amano neanche più il cinema come lo facevano il secolo scorso. Rispetto a un cinema dove, dopo la rivoluzione digitale, non esisterà più neanche la macchina da presa, ci si chiede "Se la bellezza è nell'occhio di chi guarda, cosa resterà se non ci sarà più nessuno a guardare?".

E' lo stesso Carax che si sveglia nel sonno e scopre, come in un racconto di Hoffman, spiando in un buco, che da camera sua può entrare dentro una vecchia sala di cinema dove, come a teatro, il pubblico sta guardando "La folla" di King Vidor. Da lì, dal suo ritorno al cinema, dall'amore per Henry James e Georges Franju, parte il viaggio di Alex Oscar (guarda un po', l'anagramma di Leos Carax), cioè Denis Lavant, a bordo di una limousine, assistito dalla fida Celine, cioè la Judith Scob protagonista di un capolavoro di Franju molto citato da Carax, cioè "Les yeux sans visage", in una Parigi dove tutto è cambiato.

Lavant-Oscar si cambia in continuazione e si trasforma, da attore, in tanti situazioni diverse di un cinema e di una cultura che non esistono più. Diventa Monsieur Merde, appunto, che rapisce la bellissima Eva Mendes, nel ruolo della modella Kay M., e la porta con sé come fossero King Kong e Fay Wray. I magazzini abbandonati della Samaritaine diventano spazio per un musical. Kylie Minogue canta "Who Were You", scritta dallo stesso Carax, e imita Jean Seberg, la bellissima bionda di "A bout de soufflé".

Ma diventa anche un attore da utilizzare per i nuovi personaggi costruiti con effetti digitali. Non è facile raccontare o descrivere un film che in fondo gioca con lo spettatore e con la sua cultura con estrema ironia per azzardare una specie di canto funebre (motors/morts) sulla fine di un secolo e sulla fine o trasformazione del cinema.

Basterà lasciarsi trasportare da Denis Lavant, dal suo Oscar e dal suo Monsieur Merde per le strade di Parigi con Eva Mendes, da Michel Piccoli in un ruolo luciferino, dalle povere macchine ormai abbandonate, in un film di grande fascino e di grande intelligenza che non vuole mostrarci nessuna grande bellezza, ma i giocattoli vecchi e gli amori che abbiano lasciato nel secolo scorso. In sala dal 6 giugno.

 

HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni giuseppe conte matteo salvini elezioni

DAGOREPORT - COME FAR FUORI IL NEMICO PIÙ INTIMO E VIVERE FELICI? È LA DOMANDA CHE TORMENTA DA UN PEZZO GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI APPENA SI APPALESA LA SILHOUETTE SOVRAPPESO DI MATTEO SALVINI - RIPOSTO IN CANTINA IL PREMIERATO, BRUCIATO IL VOTO ANTICIPATO, CHE FARE? ALLE MENINGI DEI FAZZOLARI E DEI LA RUSSA È SPUNTATA LA RIFORMA ELETTORALE CHE NON SOLO PENALIZZEREBBE LA LEGA A FAVORE DI FRATELLI D'ITALIA MA TOGLIEREBBE DI MEZZO LE CHANCE DI VITTORIA DI UN’OPPOSIZIONE MIRACOLATA IN “CAMPO LARGO” - E QUI ARRIVA IL BELLO: COME FAR INGOIARE A PD-ELLY IL ROSPO DI UNA LEGGE ELETTORALE CHE LI PENALIZZA? C'EST FACILE! SE QUEEN GIORGIA VUOLE ASFALTARE SALVINI, ANCHE LA DUCETTA DEL NAZARENO SOGNA DI TOGLIERSI TRA I PIEDI QUELLA QUOTIDIANA ROTTURA DI COJONI DI GIUSEPPE CONTE…

riarmo armi pedro sanchez elly schlein giorgia meloni giuseppe conte donald trump

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI! DUE SVALVOLATI SI AGGIRANO PER L’EUROPA: PEDRO SANCHEZ E ELLY SCHLEIN – CON LA NATO MORENTE (TRUMP SOSTIENE CHE L'ARTICOLO 5, CARDINE DELL'ALLEANZA, SI DEBBA "INTERPRETARE"), I DUE SINISTRATI DEL PSE, CHE INSIEME AL PPE SOSTENGONO LA MAGGIORANZA URSULA, MINACCIANO DI STACCARE LA SPINA DICENDO "NO" AL RIARMO UE: UN "NO" CHE SAREBBE UN REGALONE ALLA GIORGIA DEI DUE MONDI CHE NON VEDE L'ORA DI DIVENTARE LA STAMPELLA DEL PPE (DOVE E' ATTESA A BRACCIA APERTE: AL VERTICE DELL'AJA HA SEDOTTO A COLPI DI SMORFIE TRUMP SUI DAZI AL 10% ALL'UE) - LA MOLLA DI TANTO TAFAZZISMO GEOPOLITICO DI ''FALCE & MART-TELLY'' È IDEOLOGICA, TROVANDOSI STRETTA TRA L'INCUDINE DEI RIFORMISTI PD E IL MARTELLO A CINQUESTELLE DI CONTE, CHE L'HA SCAVALCATA A SINISTRA A SUON DI MANIFESTAZIONI, SLOGAN E PROCLAMI "ARCOBALENO", SORPASSANDO PERFINO AVS - E TRA I DUE LITIGANTI, LA DUCETTA SE LA GODE... 

elly e alessandro onorato, goffredo bettini e dario franceschini, matteo renzi , ernesto maria ruffini schlein giuseppe conte

DAGOREPORT - ‘’AAA CERCASI UN CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE’’. IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027, ANCHE LA DUCETTA DEL NAZARENO, ELLY SCHLEIN, HA CAPITO CHE NON BASTA UN’ALLEANZA CON CONTE E FRATOIANNI PER RIMANDARE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO IL GOVERNO MELONI. PER SPERARE DI VINCERE, OCCORRE DAR VITA A UN NUOVO ULIVO PRODIANO CAPACE DI FEDERARE LE VARIE ANIME DEI CENTROSINISTRATI, AL PARI DELLA DESTRA DOVE SI SFANCULANO DA MANE A SERA MA ALLA FINE IL COLLANTE DEL POTERE È PIÙ FORTE DELLA LORO EGOLATRIA – IL PRIMO A METTERSI IN MOTO È STATO MATTEO RENZI CHE, DA ABILISSIMO MANOVRATORE QUAL È, SI È TRASFORMATO IN UN ARIETE MEDIATICO DELL’OPPOSIZIONE – ALLA DISPERATA RICERCA DEL CENTRO PERDUTO, DOPO SALA E RUFFINI, OGGI SCENDE IN CAMPO ALESSANDRO ONORATO, ASSESSORE AL TURISMO DEL CAMPIDOGLIO, CHE MIRA A FEDERARE UNA RETE RIFORMISTA FORMATA DALLE PRINCIPALI REALTÀ CIVICHE DI CENTROSINISTRA PRESENTI IN ITALIA PER TOGLIERE L'ESKIMO A "FALCE E MART-ELLY''...

donald trump benjamin netanyahu iran israele stati uniti khamenei fordow

DAGOREPORT – COME MAI TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE "VIOLAZIONI" DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU? "NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE"? - È EVIDENTE IL FATTO CHE IL “CESSATE IL FUOCO” CON L’IRAN NON RIENTRAVA NEI PIANI DI BIBI NETANYAHU. ANZI, IL PREMIER ISRAELIANO PUNTAVA A PORTARE A TERMINE GLI OBIETTIVI DELL’OPERAZIONE “RISING LION” (DOVE SONO FINITI 400 CHILOGRAMMI DI URANIO?), MA È STATO COSTRETTO AD ACCETTARLO DA UN TRUMP IN VENA DI PREMIO NOBEL PER LA PACE. D’ALTRO CANTO, ANCHE A TEHERAN LA TREGUA TRUMPIANA NON È STATA PRESA BENE DALL’ALA OLTRANZISTA DEI PASDARAN… – VIDEO

elly schlein gaetano manfredi giorgio gori stefano bonaccini pina picierno vincenzo de luca matteo ricci

DAGOREPORT - MENTRE ASSISTIAMO A UNO SPAVENTOSO SVALVOLAMENTO GLOBALE, IN ITALIA C’È CHI SI CHIEDE: ‘’COME SI FA A MANDARE A CASA LA SPERICOLATA ELLY SCHLEIN?’’ - ANCHE SE HA UN IMPATTO MEDIATICO PIÙ TRISTE DI UN PIATTO DI VERDURE LESSE, LA FANCIULLA COL NASO AD APRISCATOLE HA DIMOSTRATO ALTE CAPACITÀ DI TESSERE STRATEGIE DI POTERE, PRONTA A FAR FUORI IL DISSENSO DELL’ALA CATTO-DEM DEL PD - SE IL CENTRO RIFORMISTA HA LA MAGGIORANZA DEGLI ISCRITTI DEL PD, HA PERMESSO DI AVERE UN RISULTATO IMPORTANTE ALLE EUROPEE E FA VINCERE CON I SUOI CANDIDATI LE PROSSIME REGIONALI, PERCHÉ NON TIRA FUORI UN LEADER ALTERNATIVO AL SINISTRISMO FALCE & MART-ELLY? -  LIQUIDATO BONACCINI, ORMAI APPIATTITO SULLA SCHLEIN, SCARTATO DECARO PRIVO DEL CORAGGIO PER SPICCARE IL VOLO, SULLA RAMPA DI LANCIO CI SONO IL SINDACO DI NAPOLI, GAETANO MANFREDI, MA SOPRATTUTTO GIORGIO GORI. L’EUROPARLAMENTARE ED EX SINDACO DI BERGAMO È IN POSSESSO DEL FISICO DEL RUOLO PER BUCARE LO SCHERMO E IL MELONISMO PAROLAIO. A PARTE LE GELOSIE INTERNE DEI RIFORMISTI, LA BASE, CON LA GRUPPETTARA ELLY AL COMANDO, OGGI È TALMENTE RADICALIZZATA CHE RIUSCIRÀ AD INGOIARE UN EX MANAGER DI MEDIASET SULLA PRIMA POLTRONA DEL NAZARENO?

alessandro giuli

DAGOREPORT - MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI? I DIRETTORI DI CINQUE MUSEI STATALI (MUSEI REALI DI TORINO, GALLERIA DELL’ACCADEMIA E BARGELLO DI FIRENZE, COLOSSEO, MUSEO NAZIONALE ROMANO E MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI) SARANNO SELEZIONATI DA UNA COMMISSIONE FORMATA DALLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DA GIURISTI - PEGGIO CI SI SENTE SE SI PENSA CHE I TRE CANDIDATI PER CIASCUN MUSEO SCELTI DA QUESTA COMMISSIONE GIURISPRUDENZIALE SARANNO POI SOTTOPOSTI AL VAGLIO FINALE DEL LAUREANDO MINISTRO…