IL CINEMA DEI GIUSTI - IL ‘’MONSIEUR MERDE’’ DI LEOS CARAX RICORDA CON NOSTALGIA IL GRANDE CINEMA CHE NON C’È PIÙ

Marco Giusti per Dagospia


Merde! Arriva Monsieur Merde! Più volgare di Bombolo ma molto, molto più intellettuale di Jep Gambardella. Buone notizie. Dopo un anno di attesa arriva, in pieno giugno, tra l'ultimo Star Trek e qualche rimasuglio di cinema italiano indigeribile, quello che in tutto il mondo avevano definito uno dei migliori film del 2012, cioè il geniale "Holy Motors" di Leos Carax, ingiustamente trascurato dalla giuria nannimorettiana di Cannes, con totale scandalo della critica internazionale più scatenata.

Carax, regista di capolavori e di grandi disastri autoriali, come "Les amants du Pont-Nuef", non girava più un film dal 1999 di "Pola X", folle e oscura versione di "Pierre o delle ambiguità" di Melville con lunga sequenza hard, ma aveva diretto un episodio del film collettivo "Tokyo!" tre anni fa dove aveva trasportato, proprio nel centro di Tokyo, il buffo personaggio di Monsieur Merde, sorta di rilettura alla Carax e alla Denis Lavant, il suo attore feticcio, del Mister Hyde di Jean-Louis Barrault e Jean Renoir.

Monsieur Merde è una specie di angelo del male dai capelli e dalla barba rossi e incolti, unghie spaventose, camminata scimmiesca. Un mostro di volgarità e poesia. Ripesca Denis Lavant e pure Monsieur Merde per quest'opera maggiore, difficile, astrusa, ma sempre piena di vitalità, di idee e di invenzioni che è "Holy Motors". Un canto, mai nostalgico, alla civiltà delle macchine, al secolo del cinema che abbiamo abbandonato.

Le vediamo le macchine, le grandi limousine del 900 riunite tutte insieme in un garage piangere quello che gli uomini hanno abbandonato. "Gli uomini non amano più le macchine materiali". E non amano neanche più il cinema come lo facevano il secolo scorso. Rispetto a un cinema dove, dopo la rivoluzione digitale, non esisterà più neanche la macchina da presa, ci si chiede "Se la bellezza è nell'occhio di chi guarda, cosa resterà se non ci sarà più nessuno a guardare?".

E' lo stesso Carax che si sveglia nel sonno e scopre, come in un racconto di Hoffman, spiando in un buco, che da camera sua può entrare dentro una vecchia sala di cinema dove, come a teatro, il pubblico sta guardando "La folla" di King Vidor. Da lì, dal suo ritorno al cinema, dall'amore per Henry James e Georges Franju, parte il viaggio di Alex Oscar (guarda un po', l'anagramma di Leos Carax), cioè Denis Lavant, a bordo di una limousine, assistito dalla fida Celine, cioè la Judith Scob protagonista di un capolavoro di Franju molto citato da Carax, cioè "Les yeux sans visage", in una Parigi dove tutto è cambiato.

Lavant-Oscar si cambia in continuazione e si trasforma, da attore, in tanti situazioni diverse di un cinema e di una cultura che non esistono più. Diventa Monsieur Merde, appunto, che rapisce la bellissima Eva Mendes, nel ruolo della modella Kay M., e la porta con sé come fossero King Kong e Fay Wray. I magazzini abbandonati della Samaritaine diventano spazio per un musical. Kylie Minogue canta "Who Were You", scritta dallo stesso Carax, e imita Jean Seberg, la bellissima bionda di "A bout de soufflé".

Ma diventa anche un attore da utilizzare per i nuovi personaggi costruiti con effetti digitali. Non è facile raccontare o descrivere un film che in fondo gioca con lo spettatore e con la sua cultura con estrema ironia per azzardare una specie di canto funebre (motors/morts) sulla fine di un secolo e sulla fine o trasformazione del cinema.

Basterà lasciarsi trasportare da Denis Lavant, dal suo Oscar e dal suo Monsieur Merde per le strade di Parigi con Eva Mendes, da Michel Piccoli in un ruolo luciferino, dalle povere macchine ormai abbandonate, in un film di grande fascino e di grande intelligenza che non vuole mostrarci nessuna grande bellezza, ma i giocattoli vecchi e gli amori che abbiano lasciato nel secolo scorso. In sala dal 6 giugno.

 

HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…