IL CINEMA DEI GIUSTI - IL ‘’MONSIEUR MERDE’’ DI LEOS CARAX RICORDA CON NOSTALGIA IL GRANDE CINEMA CHE NON C’È PIÙ

Marco Giusti per Dagospia


Merde! Arriva Monsieur Merde! Più volgare di Bombolo ma molto, molto più intellettuale di Jep Gambardella. Buone notizie. Dopo un anno di attesa arriva, in pieno giugno, tra l'ultimo Star Trek e qualche rimasuglio di cinema italiano indigeribile, quello che in tutto il mondo avevano definito uno dei migliori film del 2012, cioè il geniale "Holy Motors" di Leos Carax, ingiustamente trascurato dalla giuria nannimorettiana di Cannes, con totale scandalo della critica internazionale più scatenata.

Carax, regista di capolavori e di grandi disastri autoriali, come "Les amants du Pont-Nuef", non girava più un film dal 1999 di "Pola X", folle e oscura versione di "Pierre o delle ambiguità" di Melville con lunga sequenza hard, ma aveva diretto un episodio del film collettivo "Tokyo!" tre anni fa dove aveva trasportato, proprio nel centro di Tokyo, il buffo personaggio di Monsieur Merde, sorta di rilettura alla Carax e alla Denis Lavant, il suo attore feticcio, del Mister Hyde di Jean-Louis Barrault e Jean Renoir.

Monsieur Merde è una specie di angelo del male dai capelli e dalla barba rossi e incolti, unghie spaventose, camminata scimmiesca. Un mostro di volgarità e poesia. Ripesca Denis Lavant e pure Monsieur Merde per quest'opera maggiore, difficile, astrusa, ma sempre piena di vitalità, di idee e di invenzioni che è "Holy Motors". Un canto, mai nostalgico, alla civiltà delle macchine, al secolo del cinema che abbiamo abbandonato.

Le vediamo le macchine, le grandi limousine del 900 riunite tutte insieme in un garage piangere quello che gli uomini hanno abbandonato. "Gli uomini non amano più le macchine materiali". E non amano neanche più il cinema come lo facevano il secolo scorso. Rispetto a un cinema dove, dopo la rivoluzione digitale, non esisterà più neanche la macchina da presa, ci si chiede "Se la bellezza è nell'occhio di chi guarda, cosa resterà se non ci sarà più nessuno a guardare?".

E' lo stesso Carax che si sveglia nel sonno e scopre, come in un racconto di Hoffman, spiando in un buco, che da camera sua può entrare dentro una vecchia sala di cinema dove, come a teatro, il pubblico sta guardando "La folla" di King Vidor. Da lì, dal suo ritorno al cinema, dall'amore per Henry James e Georges Franju, parte il viaggio di Alex Oscar (guarda un po', l'anagramma di Leos Carax), cioè Denis Lavant, a bordo di una limousine, assistito dalla fida Celine, cioè la Judith Scob protagonista di un capolavoro di Franju molto citato da Carax, cioè "Les yeux sans visage", in una Parigi dove tutto è cambiato.

Lavant-Oscar si cambia in continuazione e si trasforma, da attore, in tanti situazioni diverse di un cinema e di una cultura che non esistono più. Diventa Monsieur Merde, appunto, che rapisce la bellissima Eva Mendes, nel ruolo della modella Kay M., e la porta con sé come fossero King Kong e Fay Wray. I magazzini abbandonati della Samaritaine diventano spazio per un musical. Kylie Minogue canta "Who Were You", scritta dallo stesso Carax, e imita Jean Seberg, la bellissima bionda di "A bout de soufflé".

Ma diventa anche un attore da utilizzare per i nuovi personaggi costruiti con effetti digitali. Non è facile raccontare o descrivere un film che in fondo gioca con lo spettatore e con la sua cultura con estrema ironia per azzardare una specie di canto funebre (motors/morts) sulla fine di un secolo e sulla fine o trasformazione del cinema.

Basterà lasciarsi trasportare da Denis Lavant, dal suo Oscar e dal suo Monsieur Merde per le strade di Parigi con Eva Mendes, da Michel Piccoli in un ruolo luciferino, dalle povere macchine ormai abbandonate, in un film di grande fascino e di grande intelligenza che non vuole mostrarci nessuna grande bellezza, ma i giocattoli vecchi e gli amori che abbiano lasciato nel secolo scorso. In sala dal 6 giugno.

 

HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX HOLY MOTORS DI LEOS CARAX

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?